- 03 aprile 2023
Conoscenza e meraviglia, così il design diventa processo e vissuto sociale
«Don’t forget to achieve the fantastic». L’imperativo etico gli è stato dettato direttamente da Zaha Hadid. Marco Sammicheli, direttore del Museo del design italiano alla Triennale di Milano, nonché curatore dell’area design, moda e artigiano della stessa istituzione, ha usato la tensione verso
- 01 aprile 2023
Giardini, gallerie e passeggiate archeologiche: weekend di primavera a Roma
Da Villa Albani lungo la via Salaria fino alle mostre alla Galleria Borghese e a Villa Medici, con tappe al Roseto Comunale e nelle trattorie del centro: idee per un fine settimana nella Capitale
- 08 aprile 2022
Primavera a Roma, tra giardini e merende d’arte
A zonzo per la Capitale che sboccia nella bella stagione: alla scoperta di parchi e giardini, biblioteche e musei, e qualche delizia da gustare
- 21 gennaio 2022
Quattro luoghi per un binomio perfetto tra tè e letteratura
Leggere e bere una tazza di tè è un gesto che trasmette benessere ancor più se lo si fa dove lo scrigno è perfetto. Da Roma a Parigi, dal mare della Puglia alla montagna di Courmayeur ecco dove trovare il luogo più adatto a ciascuno
- 06 novembre 2021
La Cappella Cornaro del Bernini
Andiamo a Roma, dentro alla chiesa di Santa Maria della Vittoria......
- 20 ottobre 2021
A Londra scatta la Brexit anche nell’arte: i dazi al 10% portano al sovranismo
Vivace la settimana della fiera. Carlo Orsi espone un’installazione di Vezzoli nelle vesti di artista e curatore di se stesso. La difficile ripartenza per le gallerie italiane
- 20 marzo 2021
Asta stellare per un nudo di Bernini: venduto per 1,9 milioni di euro
Stimata tra 30.000 e 50.000 euro, l'opera è stata aggiudicata per un prezzo totale (con le spese di commissione) 38 volte la cifra di partenza
- 09 marzo 2021
Old master, in vendita l'ultimo ritratto di Piero Pollaiolo
Prosegue il trend d’asta molto positivo per il comparto dei vecchi maestri, il 25 marzo Sotheby's propone l’opera da una stima tra 4-6 milioni di sterline. La parola all’esperto
- 31 gennaio 2021
Da Dior a Gucci, la moda diventa promotrice turistica dell’Italia nascosta
Con Dior Matteo Garrone ha portato le collezioni al Castello di Sammezzano - con un parco da 180 ettari con le sequoie portate dalla California - e al Giardino di Ninfa. Il set di Gucci invece è stato La Scarzuola
- 30 gennaio 2021
Sotheby’s: record per le opere di Bernini e Dosso Dossi per la corte estense
Con la dispersione della Master Week e della collezione di Hester Diamond aggiudicati 26,7 milioni di dollari. Superano le stime la coppia di pannelli eseguiti per il Camerino d'alabastro del Castello Estense di Ferrara
- 29 gennaio 2021
Il giovane di Botticelli venduto per 92 milioni a un collezionista russo
Dalla stima di 80 milioni di dollari con un solo rilancio aggiudicato a un collezionista al telefono. Di proprietà del miliardario Sheldon Solow, scomparso a novembre
- 30 settembre 2020
Massoni e Mattoni: ecco il ricco patrimonio immobiliare del Grande Oriente
All'Obbedienza di Palazzo Giustiniani è riconducibile un reticolo di società immobiliari in salute destinate a confluire in tutto o in parte nella neonata Fondazione
- 15 settembre 2020
I conti “segreti” della massoneria del Grande Oriente: bilancio ricco e liquidità milionaria
L'obbedienza massonica di Palazzo Giustiniani nel 2019 ha messo in bilancio entrate per oltre 5,5 milioni di euro e uscite per 4,7 milioni. Nelle casse del Grande Oriente d'Italia c'è un tesoretto liquido di oltre 2,2 milioni di euro
- 14 settembre 2020
Chi sono i 13 nuovi direttori dei musei autonomi italiani
La scelta tra i 425 candidati è ricaduta su profili di casa del ministero, molti già dirigenti pubblici. Il contratto quadriennale prevede una retribuzione lorda annua per i tre direttori di I fascia di 145mila euro e per gli altri di II fascia di 79mila euro