Lorenzo Battista
Trust project- 28 giugno 2017
Un disegno di legge per tracciare gli utenti dei social network
Un disegno di legge per introdurre dei «filtri di autenticazione» che permettano di tracciare l’identità degli autori di contenuti sui social network. L’iniziativa legilativa, presentata dai senatori Lorenzo Battista, Luis Alberto Orellana e Franco Panizza, prevede l’introduzione di «sistemi e
- 06 aprile 2016
Lobby, Ddl in stallo ma il governo studia lo sprint
L’inchiesta di Potenza sulle estrazioni petrolifere in Basilicata sta resuscitando un tema che ormai tanti davano per morto: la regolamentazione delle lobby. «Dobbiamo cercare di arrivare ad avere una legge», ha detto ieri a Porta a Porta la ministra delle Riforme Maria Elena Boschi. «La stiamo
- 05 giugno 2015
Boldrini in pressing su codice etico e lobbies
Rispondere al vento dell’antipolitica e alla sfiducia verso le istituzioni che soffia sempre forte con atti concreti di «buona politica». Come? Ad esempio
- 10 marzo 2015
Battista agli altri ex M5S: «Entriamo nel Governo»
La proposta è esplicita e avanzata con una lettera pubblica su Facebook e indirizzata a tutti i senatori usciti o espulsi dal M5S: «Costituzione di un gruppo che ambisce a entrare in maggioranza con un’eventuale richiesta di avere un dicastero la cui direzione potrebbe anche essere ricoperta da un
- 09 marzo 2015
Riforme, domani il voto. M5s uscirà dall’Aula. Ex grillini: entriamo nel Governo
È ripreso nel pomeriggio l’esame alla Camera del ddl di riforma costituzionale, con il voto degli ordini del giorno (l’esame degli emendamenti è terminato a metà febbraio con l’uscita delle opposizioni dall’Aula per protesta). A seguire le dichiarazioni di voto sul provvedimento e il voto finale,
- 27 maggio 2014
Senato, nuovo gruppo in vista per i «dissidenti» ex M5S
Archiviate le Europee che registrano un loro drastico passo indietro, si aprono spiragli di autocritica nelle fila dei grillini, e torna d'attualità l'ipotesi
- 25 maggio 2014
Renzi porta il Pd oltre il 40%, Grillo flop. Forza Italia cala al 16,8%
Il Pd al 40,81%, il partito di Beppe Grillo a quasi venti punti di distanza, con Forza Italia in forte arretramento, a quota 16,82 per cento. Tsipras e Ncd
- 01 aprile 2014
M5S, nuovo addio al Senato: Pepe lascia e passa al gruppo Misto. In un anno 1 senatore su 4 ha lasciato Grillo
Non frena l'emorragia interna ai Cinque Stelle. Il senatore Bartolomeo Pepe ha lasciato il gruppo M5S di Palazzo Madama ed è passato al Misto. Secondo quanto
- 07 marzo 2014
M5s verso la scissione, Campanella: lavoro a nuovo gruppo al Senato
La prossima settimana potrebbe essere decisiva per la costituzione di un gruppo di ex M5s al Senato. La conferma arriva da uno dei 4 senatori espulsi da Beppe
M5S. Grillo caccia i dissidenti, altri 5 in bilico
Beppe Grillo ha cacciato ieri i cinque senatori dimissionari dal Movimento: "Si sono isolati e non possono continuare ad essere rappresentanti...
- 06 marzo 2014
Grillo: i cinque senatori dimissionari sono fuori dal M5s. Altri 5 pronti a lasciare. Busta con proiettili agli espulsi Orellana e Battista
Continuano le fibrillazioni all'interno del M5S. I 5 senatori dimissionari Alessandra Bencini, Laura Bignami, Monica Casaletto, Maria Mussini e Maurizio Romani
- 27 febbraio 2014
M5s, in sei presentano le dimissioni dal Senato. Ipotesi di un nuovo gruppo a Palazzo Madama
È strappo all'interno dei Cinque Stelle tra espulsi, dimissionari e cambi di casacca. Sono sei i senatori che hanno presentato ufficialmente la richiesta di
Le espulsioni nel M5S - Campanella: "Gli iscritti hanno preferito un Movimento chiuso. Ma io non mi dimetto"
Tra pianti e insulti, sono stati espulsi dal M5S i quattro parlamentari dissidenti, ovvero...
Espulsi i dissidenti, M5S nel caos
Altri sei senatori pronti a lasciare il gruppo per protesta - Grillo: saremo meno ma più uniti - LA FRATTURA ALLA CAMERA - Tacconi: esco e con me ci sono altri 5 deputati. Se il sistema di voto non fosse affidato a Casaleggio sarebbe più trasparente
- 26 febbraio 2014
Caos M5s, sul web ok all'espulsione dei 4 senatori dissidenti. Si spacca anche il gruppo alla Camera
Gli iscritti M5S hanno ratificato sul web l'espulsione dei 4 senatori "dissidenti" Lorenzo Battista, Fabrizio Bocchino, Francesco Campanella e Luis Alberto
Grillo e il dissenso / Senato, Lorenzo Battista il più giovane
Triestino, 41 anni, è stato eletto al Senato nelle liste del Movimento 5 Stelle. È il più giovane senatore della legislatura. Tecnico informatico, prima di
Grillo e il dissenso / Le dimissioni di sei senatori dimessi, due deputati al gruppo Misto
L'espulsione dei 4 senatori Lorenzo Battista, Fabrizio Bocchino, Francesco Campanella e Luis Alberto Orellana, finiti nel mirino del Movimento per aver messo
M5S, processo ai dissidenti. Avviata la procedura di espulsione dei quattro senatori ribelli
Saranno i militanti adesso, attraverso il voto online, a decidere: l'assemblea congiunta dei deputati e senatori del movimento 5 stelle...
- 25 febbraio 2014
M5s, dall'assemblea dei parlamentari sì alla procedura di espulsione per i quattro senatori dissidenti
L'assemblea congiunta dei gruppi parlamentari del Movimento 5 stelle ha votato a favore della procedura di espulsione dei senatori Luis Alberto Orellana,