- 10 dicembre 2020
Enea: «L’appeal del Superbonus si limita (per ora) a villette e piccole unità»
Secondo un monitoraggio dell’Ente per l’Energia, in poco più di 20 giorni sono stati poco meno di 200 gli interventi presentati e autorizzati con un’ammissione a detrazione di circa 15 milioni e una spesa media sui 100mila euro associabile a riqualificazioni di case uni/bifamiliari o palazzi con poche unità
- 06 dicembre 2019
Torino si reinventa «green» con una alleanza tra pubblico e privato
Parte un tavolo di lavoro per lanciare alcuni progetti-pilota di rigenerazione urbana della sfida «Green Torino». Al via a breve il censimento delle aree su cui avviare le azioni
- 27 dicembre 2018
Da Green Building Council un bollino dedicato ai condomini
Sotto la lente di ingrandimento ci sono i condomini o i complessi che mescolano residenziale e terziario. Il nuovo strumento per valutare questo target di fabbricati si chiama Gbc Condomini: un protocollo che non serve tanto e solo a certificare “lo status quo” o se si sta procedendo con una
- 24 dicembre 2018
Dal Green Building Council un bollino per la «sosteibilità» dei condomini italiani
Si chiama «Gbc Condomini» e fa parte della famiglia dei protocolli sviluppati in modo autonomo dall'ente noto per il «Leed»
- 29 ottobre 2018
Efficienza energetica, la facciata smart «azzera» la bolletta
Applicando le ultime soluzioni hi-tech, il retrofit può generare risparmi nei consumi fino al 90% e valere un giro d'affari di quasi 100 miliardi (in Italia due milioni di case sono in cattivo stato)
- 29 ottobre 2018
Condominio, ecco come la facciata smart può «azzerare» la bolletta
Facciate ipertecnologiche. In tutto o in parte prefabbricate, che si applicano dall’esterno agli edifici esistenti consentendo di eseguire lavori di retrofit senza dover liberare gli immobili durante i cantieri, dimezzando i tempi e (di conseguenza) abbassando molto i costi di riqualificazione .
- 03 ottobre 2016
Contabilizzatori, troppe incertezze
All’arrivo dell’accensione del riscaldamento si rischia il corto circuito con l’installazione dei contabilizzatori. È emerso ieri al convegno organizzato dall’Associazione dei geometri italiani amministratori d’immobili (Agiai) a Torino, in occasione del decennale dalla fondazione. Il convegno è