Lorenza Lei
Trust project- 20 maggio 2023
- 27 giugno 2022
Sarà la formazione di qualità l’esame per il nostro futuro
Colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro in Italia deve essere possibile per il futuro del Paese e per farlo non si può prescindere da un’Istruzione e Formazione di qualità, Goal 4 dell’Agenda 2030 che stabilisce l’importanza della qualità in questo ambito
- 15 settembre 2016
Ora sopra la soglia 41 manager e giornalisti
Una volta c'era il tetto alla pubblicità Rai, ora arriva quello agli stipendi. Se la legge sull’editoria resterà quella che sarà approvata dal Senato nella giornata di oggi, a tutti i dirigenti e amministratori (ma anche ai consulenti) della concessionaria pubblica verrà imposto il tetto di 240mila
- 16 agosto 2016
L’addio a Ettore Bernabei, i funerali a Roma
«Grazie nonno, perché ci hai dato gli strumenti per capire il mondo. Perché mentre ci raccontavi l'importanza dei tuoi maestri, diventavi tu uno dei nostri.Perché ci hai aiutato a seguire con passione i nostri sogni e alla nostra generazione questo serve, il coraggio». È forse nelle parole dei
- 26 luglio 2016
Tv europee fra trasparenza e tutela di mercato
La politica, a partire dal Pd, vuol imporre alla Rai il tetto dei 240mila euro per le aziende pubbliche. Tetto dal quale l’azienda radiotelevisiva si sottrae avendo emesso un prestito obbligazionario quotato, due giorni dopo aver convocato una serie di dirigenti per comunicare il “taglio” dei loro
- 05 settembre 2013
Vaticano, nell'archivio di Gotti Tedeschi le trattative segrete con i governi Berlusconi e Monti
Sono migliaia gli scambi di mail, lettere, segnalazioni, richieste vere e proprie raccomandazioni fra i massimi rappresentanti di Santa Sede e Cei negli anni
- 15 aprile 2013
Ritorna Carosello, con una dote pubblicitaria da 15 milioni
Manca poco all'appuntamento con un "vecchio amico", che sta per tornare sugli schermi televisivi. È prevista il 6 maggio la partenza del nuovo Carosello.
- 18 febbraio 2013
La Rai riscopre «Carosello»: il format tornerà in tv a metà marzo in versione «short»
A metà marzo torna Carosello. E da inizio aprile riprenderà anche il famoso intervallo che si chiamerà "Intervallo 2.0". È un'innovazione che riparte dalla
- 01 dicembre 2012
Prevedere il mercato è difficile. Anche ad anno già in corso?
Sempre a proposito di Sipra: in un'audizione del 24 aprile di quest'anno - non del secolo scorso -, i vertici della concessionaria Sipra (con l'amministratore
- 05 settembre 2012
Rai, cambio al vertice della Sipra: il nuovo ad è Lorenza Lei. Nel Cda entrano i direttori di rete
È ufficiale il cambio al vertice della Sipra, la società concessionaria di pubblicità della Rai. Il Cda Rai ha indicato Luigi Gubitosi, direttore generale di
- 04 settembre 2012
Sipra, Gubitosi e i direttori di rete in cda
AL CDA DI DOMANI - Alla guida di RaiFiction l'indicazione di Eleonora Andreatta al posto di Del Noce. Fusione tra Rainews24 e Televideo
- 03 settembre 2012
Nomine Rai, si dimette l'ad della Sipra: più vicina la nomina di Lorenza Lei
Il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, ha formalizzato oggi le proposte di nomina in vista del Cda di mercoledì 5 settembre. A quanto si apprende,
- 25 luglio 2012
Rai, Tarantola si taglia lo stipendio. Sì unanime del Cda: 366 mila euro contro i 450 mila di Garimberti
Via libera unanime del cda Rai sul compenso del presidente Anna Maria Tarantola. Un importo, a quanto si apprende, di 366 mila euro lordi, inferiore a quello
- 17 luglio 2012
Tarantola al cda Rai: primo compito l'ordine nei conti Luigi Gubitosi nuovo direttore generale
La presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, ha indicato al consiglio di amministrazione le linee lungo le quali esercitare il proprio mandato. Il primo
- 13 luglio 2012
Rai, Tarantola eletta presidente
Ok del Pdl, Lei verso la direzione cinema-fiction - L'ira di Bersani - Sky vince al Tar - LA CONTESA IN TRIBUNALE - Per il Tar del Lazio illegittimo l'oscuramento di parte della programmazione Rai sulla tv di Murdoch: «Va garantita piena accessibilità»
- 05 luglio 2012
Cresce il «partito» del commissariamento
GESTIONE DI EMERGENZA - Udc, Fli e Pd adesso aprono all'ipotesi di un commissario che gestisca la Tv pubblica. Solo il Pdl si oppone: sarebbe una scelta autoritaria
- 26 giugno 2012
Lo stallo in Commissione di vigilanza Rai e la scommessa del Pdl
La decisione era nell'aria: Pdl e Lega Nord non si sono presentati in Commissione di vigilanza per l'elezione del nuovo Cda Rai. E così le nomine sono saltate.
- 12 giugno 2012
Per Sanremo arriva la cura Fazio: innovare senza bruciare ascolti. Aspettando record e sorprese
Sarà il terzo Festival per Fabio Fazio, dopo quelli del '99 e del 2000. Il conduttore di 'Che tempo che fa' ha sbaragliato i due Fiorello che pure erano in
- 01 giugno 2012
Rai, il cda boccia i palinsesti Nuovo vertice più vicino
LA PROROGATIO - Il Consiglio di Viale Mazzini non approva i programmi autunnali del Dg Lei e si riaggiorna a lunedì. Sì alla nomina di Minzolini