Lorenteggio
Trust project- 27 gennaio 2023
A Milano l’asilo nido è un miraggio: ora liste d’attesa anche nel privato
Il Comune nel 2022 ha chiuso 8 strutture pubbliche: manca il personale. Nell'ultimo bando solo un sesto degli aspiranti ha accettato il posto
- 20 dicembre 2022
Ambiente, così la discarica diventa una miniera di materie prime
A Bedizzole (Brescia) il gruppo Innovatec guidato da Elio Catania avvia il primo progetto italiano di “land mining”: estrarre i materiali pregiati dai vecchi rifiuti
- 26 novembre 2022
M4, parte la linea blu di Milano con le prime sei stazioni. Verso aumento del costo del biglietto di 20 centesimi
La nuova linea metropolitana sarà completata entro fine 2024 mentre il Comune già studia la possibilità di ulteriori prolungamenti, con due suggestioni: il raddoppio dei chilometri e una metro in più
Milano: sulla M4 tra Linate e Dateo, le case valgono dal 7 al 12% in più
Secondo Scenari Immobiliari, le maggiori rivalutazioni si rilevano nei tratti più periferici
- 14 luglio 2022
Il Pnrr triplica i concorsi di architettura: 300 quest'anno
Sbloccato il progetto della Biblioteca europea Beic a Milano: vince Onsite Studio
- 04 maggio 2022
A Milano le nuove linee di metro. Maxi investimenti da 16 miliardi
Solo i prolungamenti delle metro valgono 730 milioni, altri 2 miliardi per la linea 4. Rigenerazione urbana da Mind a Santa Giulia, dalla ex Falck a Rubattino
A Milano le nuove linee della metropolitana: maxi investimenti per 16 miliardi
Rigenerazione urbana da Mind a Santa Giulia, dalla ex Falck a Rubattino
- 21 febbraio 2022
Mercato immobiliare, nelle zone emergenti delle città la casa rende di più e si rivaluta
Riqualificazioni, insediamenti direzionali, infrastrutture e rete dei mezzi pubblici sono tra i fattori che determinano la riuscita dell'acquisto (prima abitazione o da mettere a reddito)
- 11 giugno 2021
Aggiudicazioni, Arco ricostruisce a Milano gli edifici di via Lorenteggio per 14,8 milioni
A Biancavilla, Jonica 2001 mette in sicurezza permanente e ripristina l'area di Monte Calvario per 12,2 milioni
- 26 aprile 2021
Rigenerare le aree degradate: dote di 2,3 miliardi, metà al Sud
Il programma «Pinqua» per la qualità dell'abitare: fondi fino a 15 milioni a intervento per residenze, biblioteche e spazi pubblici. Otto i piani-pilota per un massimo di 100 milioni ciascuno
- 05 aprile 2021
Milano, l’economia civile rigenera le periferie
La pandemia ha acuito le diseguaglianze sociali e la povertà educativa: il Comune rilancia la dimensione di prossimità per il lavoro, il commercio e i servizi a impatto per il quartiere
- 17 gennaio 2021
Metti una sera a cena da Ruben: pasti a 1 euro per chi è diventato povero
Valentina Pellegrini, vicepresidente dell’omonimo gigante del food, 39 anni, racconta la storia del ristorante che sfama chi passa tempi difficili
- 01 dicembre 2020
Milano, appalto da 16,4 milioni per ricostruire gli edifici Aler in via Lorenteggio
Al Consorzio stabile Alpi l'urbanizzazione dell'ex-Besta-Bicocca in via Chiese e viale Pirelli. La Regione Lombardia finanzia la rigenerazione urbana con 100 milioni
- 26 novembre 2020
Abitare In, utile 2020 a quota 9,2 milioni di euro
Il gruppo ha in preparazione 17 progetti a Milano in cinque zone considerate le più interessanti, dalla Maggiolina a Porta Romana
- 17 novembre 2020
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 24 aprile 2020
Studiomapp monitora a Milano il traffico per l’emergenza Covid-19
Utlizzati algoritmi in grado di contare simultaneamente oltre 100 categorie di oggetti
- 03 aprile 2020
Ecco come si è svuotata Milano. Vista dall’alto
Dal Duomo a piazza stazione, dalle aree dei servizi ai centri commerciali, dalle università a Lampugnano e Lambrate, ecco quante auto si vedono e si contano dall’alto. La ricerca di Studiomapp, società specializzata in geointelligence, sta analizzando gli effetti e l’impatto del Coronavirus su Milano