Loredana De Petris
Trust project- 26 settembre 2022
- 10 luglio 2022
Dl aiuti, via libera dalla Camera: testo passa al Senato. M5S non partecipa a voto
Il testo è stato approvato a Montecitorio con 266 voti a favore e 47 contrari. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato dove deve essere convertito in legge entro sabato prossimo, 16 luglio
- 18 maggio 2022
Un milione ai progetti degli atenei per la diffusione della legalità
Al Senato la presentazione del fondo istituito in manovra: finanziate 20 iniziative in altrettante università
- 23 aprile 2022
Il nuovo termovalorizzatore di Roma spacca coalizioni, Pd e sindacato
Divisioni nel Pd. Contrari M5S, sinistra (dentro e fuori dal Pd) e le associazioni ambientaliste. Lega e Fi sono per il sì, contrari FdI.
- 18 aprile 2022
La mappa dei paesi per sostituire il gas russo. Di Maio e Cingolani in Congo e Angola
Entro l’inverno bisognerà infatti riempire gli stoccaggi per far fronte ai mesi freddi e nell’arco di 2 o 3 anni, liberarsi della dipendenza dalla Federazione russa
- 08 dicembre 2021
Ddl Bilancio, durc anche per i professionisti tecnici che lavorano per la committenza privata
Lo prevede uno degli emendamenti «segnalati» alla manovra di Bilancio in discussione al Senato
- 02 dicembre 2021
Nuovo stop al seggio per Lotito: polemiche e scambi di accuse al Senato
Ritorna in Giunta per le elezioni, dove era già stato esaminato per circa tre anni, il caso del seggio di palazzo Madama contestato dal presidente della Lazio, candidato alle ultime elezioni con Forza Italia
- 25 ottobre 2021
Ddl Zan contro omofobia affossato al Senato con 154 voti contro 131. Sì alla tagliola, stop all’esame
Erano tre gli articoli contestati, su identità di genere, pluralismo delle idee e giornata contro l’omofobia da celebrare anche nelle scuole
- 30 giugno 2021
Ddl Zan: scintille al tavolo, si riparte dal testo base. Senza accordo il 13 luglio in aula
Restano distanti in maggioranza le posizioni sulla legge contro l’omofobia. Tavolo aggiornato al 6 luglio
- 08 aprile 2021
Sbarchi triplicati nel 2021, nuovo fronte aperto per Draghi
Sono 8.476 gli arrivi registrati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Viminale nei primi tre mesi dell’anno (fino al 7 aprile), rispetto ai circa 2.971 registrati nel 2020 nello stesso arco temporale