- 30 settembre 2016
Tedeschi «pigliatutto» in Commissione Ue
Esagerati, spudorati. Nessuno osa dirlo ad alta voce ma sussurri e grida nei corridoi della Commissione Juncker aumentano insieme a un disagio crescente verso l’onnipresenza ingombrante e sempre più straripante dei tedeschi. Il clima è di irritata rassegnazione, che però non riesce ancora a
- 15 settembre 2016
È inglese il nuovo commissario Ue alla sicurezza delle frontiere contro la minaccia terrorista
Sir Julian King, già ambasciatore in Irlanda e Francia, è il nuovo commissario Ue per la sicurezza dell’Unione. Nel mondo di mezzo che sta fra il voto del 23 giugno con cui la Gran Bretagna ha deciso di lasciare l’Ue e i tempi per attivare l’uscita (l’ormai famoso articolo 50 del Trattato), un
- 25 giugno 2016
Londra: oltre 3 milioni di firme per nuovo referendum (e la città chiede indipendenza)
LONDRA - Dopo il risultato-shock per la Gran Bretagna è il momento di guardare avanti e decidere quali sono i prossimi passi da fare. Vediamo gli sviluppi più importanti e le notizie più significative di questo week end:
- 19 febbraio 2015
«Popolari, la riforma è positiva»
Di quei sospetti d’insider trading e di quelle operazioni anomale con plusvalenze per dieci milioni in prossimità della riforma delle popolari non ha la benché minima intenzione di riparlare. Da Bruxelles, dove ha appena incontrato il nuovo commissario per i servizi finanziari Jonathan Hill, il
- 06 ottobre 2014
Londra vuole uscire dalla Carta Ue dei diritti dell'uomo. Nuovo strappo in vista con Strasburgo
Nuovo fronte di scontro tra Londra e Strasburgo
- 04 ottobre 2014
Rassegna stampa Europa - Londra vuole uscire dalla Carta Ue dei diritti dell'uomo. Nuovo strappo in vista con Strasburgo
Nuovo fronte di scontro tra Londra e Strasburg
- 25 settembre 2014
La battaglia di Juncker nell'Europa senza crescita
Forse alla fine si risolverà tutto in una composta liturgia senza sorprese: tensioni politiche sotto controllo, armi "nucleari" accuratamente riposte negli
Junker’s Battle in a Europe Without Growth
In the end all this could end up in a composed liturgy without surprises: political tensions will return to being under control, “nuclear” weapons will be
- 11 settembre 2014
Un abile gioco di specchi
La Francia annuncia che quest'anno il suo deficit, in costante lievitazione, chiuderà al 4,4% e che, complice la recessione, rinvierà il raggiungimento
- 17 luglio 2014
E Londra reclama una poltrona «di peso»
LONDRA. Dal nostro corrispondente Jonathan Hill chi ? Non solo il neo nominato presidente della Commissione, Jean Claude Juncker, s'è dovuto affidare a Google
- 16 luglio 2014
Governo Cameron, più spazio a donne e agli euroscettici
CONTRO BRUXELLES E UKIP - Agli Esteri, Philip Hammond, favorevole all'uscita dalla Ue Entrano due nuove ministre Ma per i laburisti è «il massacro dei moderati»