- 31 marzo 2023
Banche, tutti i talloni d’Achille
Dai derivati ai titoli di Stato a bilancio svalutati ecco tutti i fattori di vulnerabilità degli istituti di credito. Ascolta la nuova puntata di Comprami: https://linktr.ee/comprami
- 29 marzo 2023
Amazon offerte di primavera, i gadget tecnologici tra i più scontati
Si arriva fino all’80 per cento anche se abbiamo visto che i più frequenti sono tra il 30 e il 40 per cento
Calcio e film in streaming: 5mila euro di multa e trasmissioni interrotte per chi usa siti illegali
Show interrotti in automatico e multe. Ecco alcune delle novità che arriveranno nei prossimi mesi, in base alla proposta di legge appena approvata all'unanimità alla Camera
Banche, la mappa dei rischi in Europa e gli istituti più esposti
Il sistema è solido secondo tutti i parametri, ma ci sono vulnerabilità che rischiano di emergere con i tassi alti. Ecco quali banche sono più esposte
- 28 marzo 2023
Banche in crisi? Dai titoli di Stato all’oro: ecco come proteggere i risparmi
A favore dei titoli di Stato c’è il fatto che i rendimenti restano ben più elevati di un tempo. Poi c’è l’oro, ma ci hanno già pensato in molti ad acquistarlo come bene-rifugio
- 27 marzo 2023
Timore per le banche
Titoli bancari in sofferenza nelle Borse europee. Ad una settimana dal salvataggio di Credit Suisse con la fusione in Ubs, alcune banche tedesche, tra cui
- 26 marzo 2023
Gpt-4, ecco 8 casi d’uso reale che stanno nascendo dalla nuova intelligenza artificiale
C'è chi ci ha costruito un sito web a partire da un diagramma scarabocchiato su un foglio. E chi ha creato un videogame tipo Pong in meno di 60 secondi
Classifica degli sprechi
Banche nella bufera dopo mossa tedesca su At1. Volano i Cds di Deutsche Bank...
Fuga di depositi, Yellen e bond «Tier 1»: la turbolenza sulle banche continua
Yellen fa marcia indietro: «Pronti a tutelare i depositi», ma in Europa scoppia il caso dei titoli AT1 non «richiamati» da due banche tedesche
- 21 marzo 2023
Banche Usa, da Svb a First Republic: tutti i numeri di una crisi che minaccia mercati ed economia
Due sono i problemi delle medie banche Usa: perdite potenziali e fuga di depositi. Ecco i numeri. E le conseguenze possibili sull’economia Usa
- 20 marzo 2023
Ubs compra Credit Suisse: un salvataggio da 3 miliardi
Ubs acquista la rivale Credit Suisse per oltre 3 miliardi di euro, in uno storico accordo per cercare di disinnescare la crisi in atto nel sistema bancario e
- 17 marzo 2023
I tre motivi per cui i 300 miliardi della Fed non bastano a calmare le Borse
Nonostante le enormi iniezioni di liquidità sul sistema bancario Usa e svizzero, le Borse non fermano la discesa. Ecco le ragioni
Il «conto» delle banche centrali per calmare i mercati? 350 miliardi in 4 giorni
Con vari strumenti la Fed in pochi giorni ha iniettato circa 300 miliardi sul sistema bancario e la Banca centrale svizzera 50 miliardi di franchi.
Serie tv, film e documentari in streaming, gratis e senza violare la legge. Ecco dove
Scordiamoci film blockbluster o nuovi. L'alta definizione è rarissima. Ma se amate il vintage ecco le opzioni.
- 16 marzo 2023
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Banche, fondi, start up, cripto: ecco quanto si rischia davvero coi tassi alti
Crescono i timori che col rialzo dei tassi e la ritirata della liquidità vengano al pettine nodi sui mercati finanziari. Ecco quali sono i rischi
- 15 marzo 2023
Banche Ue e tassi Bce: quanto scottano i 3.300 miliardi di bond nei bilanci
Le banche europee sono solide e ben capitalizzate, ma hanno una vulnerabilità: il gigantesco portafoglio di bond che perde valore col rialzo dei tassi
Continua la settimana nera delle banche europee
Il tracollo della Credit Suisse: tutti i mercati europei chiudono in profondo rosso. Milano brucia 27 miliardi. Ne parliamo con ...
- 14 marzo 2023
Arriva ChatGpt 4. Tutto quello che sappiamo finora
OpenAi – creatori di ChatGpt – ha rilasciato oggi la nuova versione della tecnologia alla base di queste innovazioni: Gpt-4.