Longhi
Trust project- 20 maggio 2023
Preferisci George Clooney o Brad Pitt? Gocce, moto e il futuro dell'industria del caffè
La teoria del valore, nel management una delle più rilevanti e meno applicate almeno in Italia; stabilisce a quanto valore ha diritto ogni attore di un sistema che crea qualcosa per cui un cliente dimostra disponibilità a pagare
- 17 maggio 2023
A Copenhagen, capitale mondiale dell'architettura per fare shopping
Accomodarsi su una seduta di design amata dalle principesse e portarsela a casa. Lo si può fare da Paustian con l'iconica Fried Egg Chair. Nell'anno in cui Copenhagen è Capitale mondiale dell'Architettura, questo store impersonifica bene l'essenza della città: fin dalla sua nascita, nel 1964, è
- 17 aprile 2023
Edizione in crescendo per Miart
Buono il bilancio del ventisettesimo appuntamento con la fiera milanese. Occhi puntati sugli artisti italiani. Soddisfatte le gallerie
- 11 aprile 2023
Le aziende-Covid a caccia di rilancio in Borsa dopo il rally pandemico
DiaSorin, Gvs, De’ Longhi, Technogym sono lontane dai picchi del 2021. Serve un riposizionamento che permetta di lasciare alle spalle la parentesi virus
- 30 marzo 2023
Pasolini: i bozzetti “per vedere la Terra dalla Luna”
Nella poliedricità della produzione del poeta anche il disegno e l’esperienza da storyboarder
- 09 marzo 2023
De' Longhi al top da maggio 2022 con buy Equita
Atteso il miglioramento dei margini nel 2023, alla forza del segmento caffè «sottostimata» e all'opzionalità da M&A «non scontata». Il titolo si è portato anche sopra la soglia dei 24 euro, con un massimo di giornata a 24,04 euro
- 26 febbraio 2023
A Bologna 3mila etichette attente al vino sostenibile
Alla Slow Wine Fair dedicata al vino “buono, pulito e giusto” 750 cantine da 21 Paesi
- 15 dicembre 2022
Ottimizzazione dei costi: come gestire le relazioni con gli stakeholder
I soggetti apicali tendono a imporre la propria leadership, generando tensioni nelle relazioni: che sono cruciali per la buona riuscita del business
- 06 dicembre 2022
Da Mattarella a von der Leyen e Meloni: ecco i vip alla Prima della Scala
Milano si prepara alla sua serata più glamour: accanto a politici, imprenditori e manager, molti volti noti del cinema e dello spettacolo ad ascoltare il «Boris Godunov»
- 06 novembre 2022
Venezia a caccia di innovatori per studiare il cambiamento climatico (e la fuga dei giovani)
Presentate le 30 startup italiane e internazionali selezionate per il secondo programma di Co-Innovation lanciato da VeniSIA - Venice Sustainability Innovation Accelerator
- 28 ottobre 2022
Ritrovare Oriana Fallaci e Arnold Böcklin agli Allori alle porte di Firenze
Nel 1878 le chiese evangeliche fiorentine crearono il Cimitero Evangelico Agli Allori per dare degna sepoltura ai non cattolici rifiutati dagli altri campi santi dopo la chiusura del Cimitero degli Inglesi. Ecco dunque che sulla Via Senese, alle porte del capoluogo toscano, tra alti cipressi, hanno
- 11 ottobre 2022
“Clara, il rinoceronte” è la nostalgica star di un mondo perduto
La mostra dedicata al celebre mammifero è al Rijksmuseum fino al 15 gennaio
- 18 settembre 2022
Arti e prezzi da cross-collecting alla Biennale di Firenze 2022
A Firenze dal 24 settembre dalla beffa di Canova alla Croce gotica fino al Novecento e al contemporary
- 28 agosto 2022
La rivoluzione culturale che ha dato origine al mondo moderno
Agli inizi del secolo scorso, nel breve periodo che va dal 1895...
- 28 luglio 2022
Da Piazza Affari all’Europa, la corsa dei conti trimestrali
Giornata ricca di trimestrali, sia a Piazza Affari che sui listini internazionali. Ecco una panoramica dei conti societari.
- 21 luglio 2022
La storica collezione di opere e i vincitori del Premio internazionale in mostra all'Henraux
Nella segheria di Querceta di Seravezza, in Versilia, dal 27 luglio al 15 settembre 2022 una doppia esposizione che tiene insieme memoria e contemporaneità