Longarone
Trust project- 26 maggio 2023
Rassegna Stampa del 19 maggio 2023
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
- 05 maggio 2023
Giro d’Italia, sfida tra Roglic ed Evenepoel ma la prima rosa la vuole cogliere Ganna
Sabato 6 maggio la prima frazione a cronometro da Fossacesia Marina a Ortona: una prova di 19,6 km quasi tutta pianeggiante fatta su misura per il nostro cronoman
- 02 maggio 2023
Giro al via, lo spettacolo dell’Italia in 3.500 km di sfide dalle montagne ai Fori imperiali
Da sabato 6 maggio scatta la Corsa Rosa numero 106, la Rai rafforza il palinsesto per raccontare la battaglia tra i favoriti della vigilia Remco Evenepoel e Primoz Roglic
- 29 marzo 2023
La mancata estradizione dei terroristi fuggiti in Francia
La Corte di Cassazione francese ha sentenziato il no definitivo all'estradizione dei 10 terroristi ...
- 06 marzo 2023
Milano-Cortina 2026, a rischio in Lombardia le varianti Trescore-Entratico e Vercurago
Secondo i tecnici le due opere difficilmente riusciranno a recuperare il tempo perduto
- 05 marzo 2023
Olimpiadi Milano-Cortina, ecco le opere a rischio in Lombardia
Altre due opere corrono il serio rischio di non essere pronte per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Si tratta di due strade lombarde stavolta, più piccole rispetto a quelle venete - le varianti di Cortina e di Longarone - su cui l’attenzione è generalmente concentrata quando si parla di ritardi.
- 19 febbraio 2023
Olimpiadi invernali, infrastrutture a rilento ma tornano gli sponsor
Si cerca una soluzione per il pattinaggio di velocità, mentre a Milano crescono gli extracosti di PalaItalia e Villaggio olimpico
- 14 febbraio 2023
Anas, Bruxelles: le risorse aggiuntive non sono aiuti di Stato
Primo ok - informale e non definitivo - dalla Commissione Ue, dopo il nuovo assetto societario dell'Anas, ai nuovi fondi dell'atto aggiuntivo al contratto 2016-20. Entro l'anno il nuovo contratto di programma con il Mit. La lista delle 50 opere 2022-2023
- 30 gennaio 2023
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, è allarme generale sui ritardi delle opere
A Milano l’opera che va più attentamente monitorata, perché completamente da realizzare, è il Palaitalia, dove si svolgerà l’hockey maschile
- 27 gennaio 2023
Safilo, a rischio lo stabilimento di Longarone. Sindacati in allarme: sciopero di otto ore
Nel comunicato sui risultati del 2022 (con ricavi in crescita dell’11,1% a 1,07 miliardi), l’azienda ha indicato di voler «cercare soluzioni alternative» per la fabbrica - Si teme una chiusura, a rischio 472 posti di lavoro
- 20 gennaio 2023
Da Longarone a Baselga, i comuni colpiti dai cambi nelle Olimpiadi del 2026
Sono quattro i Comuni penalizzati, ma lo sguardo si può estendere a tutto il territorio del Vajont: non ci saranno varianti stradali, mentre Trento perde la sua opportunità di rilancio. A vincere per ora è Torino
- 17 gennaio 2023
Milano-Cortina, Salvini: opere per le Olimpiadi in ritardo ma per il 2026 la gran parte sarà fatta
Il vicepremier apre al coinvolgimento di Torino per massimizzare l'utilizzo delle infrastrutture già realizzate. Nelle carte spunta il paradosso di opere contrattualizzate con la consegna per il 2027
Sulla Statale 51 per Cortina, aspettando le Olimpiadi 2026
Sulla strada “Alemagna” si trova il riassunto del nostro paese: la fragilità del territorio, gli abusi di potere stile Vajont, l’industrializzazione che ha fatto grande il Nordest, la bellezza dei luoghi che tutti ci invidiano, lo spopolamento e la crisi demografica, che non esiste solo in montagna
- 16 gennaio 2023
Il paradosso delle Olimpiadi invernali 2026 per Salvini: «ho trovato contratti con consegne per il 2027»
Nell’intervista con il direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini il ministro parla di ritardi da recuperare sul fronte infrastrutturale per i Giochi di Milano e Cortina, ma anche di San Siro e ponte di Messina
- 28 novembre 2022
Dal Polesine a Casamicciola: quando la cattiva gestione del territorio semina morte e distruzione
Terremoti, alluvioni, bombe d’acqua, fenomeni idrogeologici che in molte occasioni hanno messo in ginocchio intere città e porzioni del territorio
- 08 novembre 2022
Milano-Cortina, ecco impianti sportivi e infrastrutture da realizzare: corsa contro il tempo
La Fondazione Milano Cortina 2026 dovrà occuparsi di sponsor, eventi, biglietti, ospitalità. L’Agenzia per le infrastrutture dovrà realizzare strade e connessioni, ma la situazione è critica soprattutto in Veneto