- 12 ottobre 2021
Gli studi legali coinvolti nell'acquisizione di Master da parte di Aksìa
Aksìa Group SGR acquisisce il 100% di Master è uno dei principali player italiani nel segmento premium del mercato degli gnocchi, specializzato in prodotti refrigerati di alta qualità a partire da patate fresche
- 09 giugno 2021
Dentons, DLA Piper e PWC TLS nella quotazione di the Italian Sea Group
Dentons è stato advisor legale di The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, nel processo di offerta istituzionale e quotazione delle relative azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.
- 22 aprile 2021
Pedersoli con QCapital nel club Deal che investe in Venpa
Il closing dell'operazione è previsto per il mese di maggio tramite la sottoscrizione di un aumento di capitale da 15 milioni di euro in Venpa, raccolti in Club Deal da investitori privati, investitori istituzionali e family office, arrivando a detenere il 42,5% della società.
- 08 aprile 2021
Nctm, Gitti e PwC nell'ingresso di Hyle Capital Partners in Manuzzi Srl
Hyle Capital Partners, attraverso il fondo "Finance for Food One", entra nel capitale di Manuzzi Srl, uno dei principali operatori italiani attivi nel mondo della frutta secca.
- 07 aprile 2021
Marino Vago: «La filiera della moda va salvata, servono 2 miliardi per l’emergenza»
Il presidente di Sistema moda Italia illustra il «Percorso per il rilancio della filiera del tessile-abbigliamento» appena presentato al Mise, che prevede altre due fasi di investimenti
- 08 febbraio 2021
Crescere dopo il Covid: Smi lancia una serie di webinar per le aziende della moda
Il presidente Marino Vago: «Il settore rischia di perdere fino a 150mila posti di lavoro entro il 2023. Serve il sostegno forte delle istituzioni per ripartire»
- 11 settembre 2020
Tamburi lancia il progetto Itaca: capitale fresco alle aziende in affanno
L'obiettivo è creare un partner per le imprese in difficoltà con alto potenziale. La dotazione iniziale potrebbe aggirarsi sui 500 milioni di euro
- 15 ottobre 2019
Mandarin rileva Eurmoda, primo passo per un hub di fornitori del lusso
L’azienda veneta produce accessori in metallo e fibbie per pelletteria, calzature e occhiali. Il fondo è già pronto a una nuova acquisizione attesa per gennaio 2020
- 12 gennaio 2019
Caffè Borbone vuole diventare grande e sogna lo sbarco in Borsa
Un balzo dei ricavi, che nel 2022 arriveranno a 280 milioni (dai 128 milioni a budget per il 2018), la forte penetrazione in aree di mercato poco sviluppate come il Nord Italia e la grande distribuzione, e la quotazione a Piazza Affari come possibile tappa finale per un’azienda simbolo del Made in
- 07 marzo 2018
Un 2017 oltre le aspettative per il tessile-moda made in Italy. Riviste al rialzo le stime per il 2018
Il tessile-moda made in Italy batte le stime e chiude il 2017 in positivo, con ricavi oltre i 54,1 miliardi di euro, in crescita del 2,4% rispetto all’anno precedente, contro il +1,8 % atteso. E vengono riviste al rialzo anche le previsioni per l’anno in corso: il primo semestre 2018 dovrebbe
- 08 ottobre 2016
Esselunga, ecco perché Caprotti ha scelto come compratore Ahold
Ahold è il partner ideale per Esselunga? Per lo scomparso Bernardo Caprotti sì. E la spagnola Mercadona? Da evitare secondo il fondatore. Tant’è che lo ha scritto chiaro nel suo testamento: l’azienda «è diventata attrattiva. Ma è troppo pesante condurla, pesantissimo possederla. Occorre trovare una
- 14 luglio 2015
Ardian lancia il polo del cioccolato italiano
Il private equity francese Ardian lancia il polo del cioccolato italiano. Il fondo ha infatti acquisito una quota di maggioranza (l’80 per cento) del gruppo