- 12 luglio 2022
- 04 luglio 2022
Long Covid: novità dalla ricerca
Protetti dal Long Covid con più dosi di vaccino, indipendentemente dalla variante...
- 01 luglio 2022
Tre dosi di vaccino proteggono anche dal Long Covid
Uno studio pubblicato sulla rivista Jama dai ricercatori dell’Humanitas mostra che la prevalenza del Covid lungo passava dal 41,8% quando i vaccini non erano ancora disponibili, al 16% con 3 dosi, indipendentemente dalla variante
- 23 giugno 2022
Differenze di genere nel Long Covid
Ospite di Obiettivo Salute risveglio il dottor Gabriele Piuri, medico chirurgo
- 22 giugno 2022
Long Covid meno probabile con Omicron rispetto a Delta
Studio su Lancet indica che la probabilità è tra il 24 e il 50% in meno. Ma il sottotipo BA5 è molto contagioso, quindi i numeri assoluti restano comunque preoccupanti. E le cause sono ancora un mistero
- 21 giugno 2022
Vaccino anti-Covid per i bambini piccoli, cosa sappiamo su efficacia e sicurezza
Primo via libera negli Usa ai vaccini di Pfizer e Moderna per i bambini di età compresa tra i sei mesi e i cinque anni. Come funzionano e che cosa ne sappiamo ad oggi
- 15 giugno 2022
Sovrappeso, consumo di alcol, meno visite e interventi. Il conto di oltre due anni di Covid
Presentato il nuovo rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane nell'ambito di Vihtaly, spin-off dell’Università Cattolica
- 10 giugno 2022
Paxlovid, l’effetto “rebound” della pillola anti-covid interroga la comunità scientifica
Le autorità americane indagano su una sorta di ricaduta che si verifica qualche giorno dopo la fine dei cinque giorni di assunzione del farmaco e la conseguente negativizzazione del tampone
- 06 giugno 2022
Coronavirus, oggi in Italia altri 8.512 casi (+12,9% sulla settimana) e 70 vittime
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 75.010 tamponi. Tasso di positività in discesa all’11,3%. Cnr: effetti di lungo periodo rari negli adolescenti
- 02 giugno 2022
Perché l’ordine globale non funziona più (e alcune ricette per cambiarlo)
Dalla crisi ucraina che «segna la fine dell’espansionismo di Putin» fino ai nuovi paradigmi della finanza, travolta da bitcoin e Nft. Il convegno al Festival di Trento
- 30 maggio 2022
Maugeri, 5x1000 alla ricerca su Long-Covid
Dall'assistenza, ossia dal letto del paziente, alla ricerca e dalla ricerca verso l'assistenza: l'impegno della Maugeri, nei due lunghi anni pandemici, non ha fatto eccezione al metodo a cui il suo fondatore, Salvatore Maugeri, aveva dato sostanza, con l'attività accademica, clinica e scientifica,
- 22 maggio 2022
Giovani, donne, no vax e sanitari: ecco chi rischia di più di contagiarsi di nuovo di Covid
A spingere questo boom di reinfezioni che sembra peggiorare anche gli strascichi del post-Covid è la variante Omicron e le sue sottovarianti
Ospedali in affanno nel post-emergenza Covid: a corto di personale nel 91% dei casi
Un paziente su 10 con Long Covid, ma nel 62,5% dei casi servizi di assistenzainsufficienti o assenti. A fotografare la situazione è l’indagine lanciata da Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri
- 19 maggio 2022
Epatiti nei bambini, gli indizi che portano al coronavirus
Continuano le segnalazioni nel mondo. La Gran Bretagna sembra puntare all’adenovirus, come causa, ma diverse ricerche guardano a Sars-Cov 2
- 18 maggio 2022
Long Covid: in Italia 120 centri per le cure, la metà è al Nord
In tutto il Paese stanno sorgendo centri e ambulatori per curare gli strascichi della malattia, un calvario che si protrae ben oltre il contagio
- 13 maggio 2022
Coronavirus, oltre 3mila morti al mese tra gli over 80 ma la quarta dose è flop
La protezione scende già dopo 4 mesi. Il nuovo booster finora l’ha ricevuto meno del 10% degli anziani che lo potevano fare
- 07 maggio 2022
Covid: è boom di reinfezioni. Perché con Omicron 4 e 5 la curva dei contagi può risalire
A preoccupare le nuove sottovarianti che in Sud Africa sono diventate prevalenti e hanno provocato una quinta ondata e cominciano ad affacciarsi anche in Italia.