Lonely Planet
Trust project- 20 maggio 2023
Speciale Salone del libro di Torino
Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata al Salone del libro di Torino ...
Sassonia: tra castelli, atmosfere barocche e i gioielli di Dresda e Lipsia
La regione, facilmente raggiungibile dall’Italia, è secondo Lonely Planet tra le trenta migliori destinazioni dove viaggiare quest'anno e per i più sportivi anche in bicicletta
- 06 marzo 2023
È ora di misurare la salute dell’economia in un altro modo
Il modo in cui misuriamo i fenomeni economici condiziona le nostre decisioni a livello collettivo e individuale.
- 03 marzo 2023
L’insostenibile leggerezza del Pil: perché servono altri indicatori per economia e benessere
L'idea che gli attuali indicatori siano inadeguati è molto sentita da economisti e statistici. E l’Italia avrebbe urgente bisogno di altri parametri aggiornati
- 02 marzo 2023
Investire nei giovani talenti: quando il collezionismo sposa il mecenatismo
Una piattaforma curatoriale al servizio della cultura contemporanea, attiva nella raccolta fondi e in programmi filantropici. Così Hussam Otaibi sostiene gli esordienti.
- 12 gennaio 2023
Il New York Times incorona Bergamo e Brescia come mete da non perdere nel 2023
Fra le 52 migliori destinazioni del nuovo anno scelte dal quotidiano l’Italia è rappresentata dalle due città lombarde, nominate Capitali Italiane della Cultura. E dove il cibo «ricorda quanto è dolce la vita»
- 08 gennaio 2023
Speciale viaggi: dall'eco resort nel mare indonesiano alle mete da non perdere per il 2023 (anche insieme agli animali)
Destinazione Bawas Reserve, un progetto di turismo consapevole in uno degli arcipelaghi più remoti del sud-est asiatico, le mete e le tendenze di viaggio del 2023 secondo Lonely Planet. Nella versione Weekend di Start parliamo anche degli indirizzi per una vacanza sontuosa insieme a cani e gatti e degli eventi che hanno segnato l'industria della moda nell'anno appena passato
- 05 gennaio 2023
Le mete imperdibili on the road e per il relax
Per gli amanti delle vacanze per cui conta più il viaggio che non la destinazione finale, il Bhutan è secondo Lonely Planet la meta a cui guardare nei prossimi dodici mesi, magari attraversandolo lungo i 403 km del “Trans Bhutan Trail”, antico sentiero di pellegrinaggio riaperto ai visitatori lo
C'è anche l'Umbria fra i “Best in Travel” di Lonely Planet
Umbria, Kuala Lumpur (Malesia) per il suo cibo di strada, Fukuoka (Giappone) per il ramen di Hakata, Lima con le sue cevicherías in cui gustare pesce fresco e il suo cibo di strada tra anticuchos e tamales, il Sudafrica e Montevideo (Uruguay): sono queste, secondo la pubblicazione con cui la famosa
- 11 novembre 2022
Il quartiere (e il commercio locale) crocevia della socialità delle nuove città
American Express prosegue nella campagna «Shop Small» a favore delle imprese locali con un docufilm dedicato al quartiere milanese dell’Isola
Le meraviglie del piccolo Regno del Bhutan
Indicato come uno dei luoghi più trasformativi da visitare anche da Lonely Planet, ha di recente riaperto al turismo, soprattutto in chiave sostenibile. Ecco dieci esperienze da non perdere
- 28 ottobre 2022
Il treno del foliage
Fino al 6 novembre si può provare una delle esperienze turistiche più amate degli ultimi anni e tra i percorsi inseriti dalla Lonely Planet tra i dieci più spettacolari d’Europa. Ovvero salire a bordo del Treno del Foliage, sui convogli della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che unisce la Svizzera
- 05 agosto 2022
Consigli di un paesaggista doc: lo stile secondo Antonio Perazzi
Si definisce un cacciatore di piante: il botanico toscano ha una passione per i giardini e ogni elemento naturale che può trasformarsi in progetto verde.
- 10 luglio 2022
Calabria terra arcaica tra paesaggi montani incontaminati e mare verde intenso
Da Lonely Planet Italia arriva una guida che propone itinerari di 21 giorni per scoprire dal Pollino allo Stretto natura autentica e immergersi nelle molte diversità culturali del territorio
- 15 giugno 2022
UniCredit, piano crediti da 5 miliardi per spingere le Pmi del turismo
Con Made4Italy risorse alle aziende dell’ospitalità e a quelle agroalimentari. Rinnovato l’accordo con Enit che promuove i progetti di filiera sul territorio
- 15 aprile 2022
Lombardia a portata di treno
Laghi, attrazioni, trekking ed escursioni in e-bike tutto facilmente raggiungibili su rotaia consultando itinerari e info dallo smartphone
- 31 dicembre 2021
Luoghi e itinerari da scoprire nel 2022
L’Italia guida la classifica delle destinazioni legate al lusso e all’enogastronomia; chi sogna il viaggio lontano pensa al grande continente americano per tornare ad ammirare le mille luci di New York o l’impareggiabile Cuba