London Stock Exchange
Trust project- 17 maggio 2023
Ottimismo su debito Usa spinge Wall Street. Chiusura timida per le Borse Ue
Pesano anche i timori per gli effetti delle politiche monetarie sull'economia globale.Inflazione in Europa al 7% in aprile. Il dollaro in salute ai massimi da marzo sull'euro
- 03 maggio 2023
Borse globali, la svolta è appesa al gigante dei semiconduttori Arm
La controllata di Softbank può rompere il semidigiuno dei primi tre mesi del 2023
- 04 febbraio 2023
Sorpresa: a 3 anni dalla Brexit, la Borsa di Londra non è crollata. Gufi smentiti
Il Ftse100, il principale listino del London Stock Exchange, ha guadagnato il 6,5% da quando il Paese ha detto addio alla Ue
- 02 febbraio 2023
Dal pegno non possessorio liquidità da 7,7 miliardi per le aziende
L’entrata in vigore del nuovo strumento con l’apposito registro libera nuove potenzialità di accesso al credito per le imprese
Microsoft compra il 4% della Borsa di Londra: per dieci anni si trasferirà sulla «nuvola»
Il London Stock Exchange Group e Microsoft hanno stretto una partnership strategica per progettare l’infrastruttura dati utilizzando Microsoft Cloud
- 19 novembre 2022
Qatar 2022, tutti i conti di un Mondiale che vale 20 miliardi
Per la Coppa del mondo che comincia domenica 20 novembre già venduti tre milioni di biglietti, mentre l’emirato vede al rialzo le stime di impatto economico della manifestazione
- 18 novembre 2022
Borse, nell’anno più nero Londra prova a sedurre il venture capital
Al minimo da decenni il London Stock Exchange, superato dai rivali di Parigi. La ricetta della ceo Hoggett: diventare una piattaforma per il private capital
- 29 settembre 2022
Il magazzino? Adesso può essere cartolarizzato per finanziare l’azienda
Prima operazione con un’azienda italiana per 1,6 milioni di euro per Supply@Me, integrando anche il mondo dei digital asset
- 20 settembre 2022
Dedagroup acquisisce Berma e cresce nel mercato finance, imprese e Pa
Le piattaforme delle due software house si integreranno nell’ampia offerta dell’Hub Finance & Data di Dedagroup, polo di aggregazione delle soluzioni as a service (SaaS)
- 31 agosto 2022
Emissione dei green, social e sustainable bonds: strumenti per finanziare le progettualità sui beni confiscati
Progetti ecosostenibili o a forte impatto sociale sui beni confiscati potrebbero essere finanziati da gruppi bancari, imprese o anche da enti territoriali attraverso l'emissione di green, social e sustainable bonds, in modo che tali soggetti emittenti, a seguito dell'investimento, possano incrementare il livello di sostenibilità dei loro processi aziendali interni
- 13 agosto 2022
Hsbc in bilico, braccio di ferro fra il colosso cinese Ping An e i manager Uk
Il primo azionista torna a chiedere di separare le attività asiatiche. Il ceo Quinn: lo spin off danneggerebbe i guadagni della rete globale del gruppo
- 04 maggio 2022
Aston Martin, al vertice arriva Amedeo Felisa (ex Ferrari)
Per la storica casa automobilistica inglese è il terzo manager al vertice in tre anni
- 21 marzo 2022
Evraz paga il bond, ma la cedola sparisce: altra tegola per Abramovich
Alla Borsa di Londra scoppia un “mini-giallo”: sono scomparsi circa 20 milioni di dollari di dividendi
- 14 marzo 2022
Generali vara la lista dei 13: in cda più donne e indipendenti
Quote rosa al 54%, il 77% senza legami diretti con la società ed età media a 56,5 anni. Tra i nomi nuovi Clara Furse, la prima donna presidente del LSE e lo startupper 41 enne Umberto Malesci
- 01 marzo 2022
Generali, il cda indica il presidente: sarà Sironi, ora a capo di Borsa
È lui il candidato scelto dal consiglio per la futura presidenza del Leone. Nel board anche Luisa Torchia e Alessia Falsarone: ora sono otto i nomi scelti
Il collasso di Sberbank, l’istituto con filiali in Ue ora rischia anche il bail in
La Bce ha dichiarato la filiale europea, Sberbank Ag con sede in Austria, «failing or likely to fail». Prelievi contingentati ai bancomat sloveni e croati
- 25 febbraio 2022
Londra e l’amore finito per gli oligarchi russi: punito Abramovich, ma non serve
Il governo di Boris Johnson vara pesanti sanzioni contro i magnati di Mosca. Ma da tempo ormai, i miliardi ex sovietici non arrivano più nella capitale: solo 8 miliardi negli ultimi 8 anni