- 23 giugno 2022
Rame ai minimi da 16 mesi: dal Doctor Copper prognosi negativa per l’economia
Il prezzo del metallo è scivolato di oltre il 20% dal picco di marzo. Con la stretta monetaria che si fa sempre più aggressiva (soprattutto negli Usa) ora agli investitori la recessione fa più paura dell’inflazione
- 16 giugno 2022
Spada: subito un tetto al prezzo del gas
I prezzi delle materie prime restano elevati, sebbene inferiori ai picchi innescati dalla guerra. Cresce, inoltre, la volatilità e con essa la complessità di gestione per le imprese.
- 07 giugno 2022
Nickel, dopo Elliott anche Jane Street fa causa al London Metal Exchange
Seconda richiesta di danni per la cancellazione degli scambi avvenuta l’8 marzo, dopo che il prezzo del nickel era quasi quadruplicato di prezzo in poche ore. La lista delle azioni legali probabilmente non è finita
- 06 giugno 2022
Caos del nickel, prima causa contro il Lme: Elliott chiede danni per 456 milioni
A marzo il metallo era più che raddoppiato in poche ora e la borsa londinese aveva cancellato 5mila operazioni, facendo infuriare gli hedge funds
- 10 aprile 2022
Volatilità alle stelle per il nickel e gli Etc si azzerano
Ecco perché gli strumenti a leva tre long e short sono stati cancellati dopo la fiammata del sottostante
- 05 aprile 2022
Gas, petrolio, metalli: volatilità record e liquidità ridotta alzano l’allarme
Non sono più soltanto i rincari delle materie prime a preoccupare: le oscillazioni dei prezzi sono diventate estreme, i mercati sono sempre più illiquidi. E i regolatori non escludono più la possibilità di rischi sistemici
- 17 marzo 2022
Gas, è allarme margini. Gli operatori: serve liquidità dalla Bce
I mercati delle materie prime rischiano di essere l’epicentro di una crisi sistemica. A temerlo è anche il London Metal Exchange, convinto che gli scambi sul nickel, ripresi dopo uno stop di una settimana, potessero provocare «default multipli» anche tra i broker
- 14 marzo 2022
Nickel verso il riavvio degli scambi al Lme, mercato dei metalli ancora a rischio
Il colosso cinese Tsingshan ha trovato un accordo con le banche creditrici e il prezzo di tutti i metalli scende, ma le difficoltà di rifornimento non sono sparite
- 13 marzo 2022
Materie prime in portafoglio, cosa fare
L’impennata delle quotazioni segnale dell’estrema tensione. Nickel sospeso dalle contrattazioni. Le quotazioni sono irrealistiche. Le oscillazioni violente impongono prudenza
- 09 marzo 2022
Il caro energia ora ferma le fabbriche e atterra gli aerei
Tra guerra, sanzioni e protezionismo l’offerta di carburanti di riduce, ma i rincari record cominciano a scoraggiare i consumi è quella che si chiama distruzione della domanda. E comincia a far scendere i prezzi
Tregua sui mercati in vista incontro Lavrov-Kuleba. Borse in rally: Milano +6,9%, Nasdaq +3,59%
In frenata l'oro e il dollaro, giù anche il petrolio e il gas naturale. Indici europei salgono anche più di 6 punti. Spread in calo a 147 punti
- 08 marzo 2022
Nickel quadruplicato di prezzo in due giorni: sospesi gli scambi al Lme
Misura estrema da parte della borsa metalli, dopo che il nickel – usato nell’acciaio inox e nelle batterie – è arrivato a quotare oltre 100mila dollari per tonnellata. Ora si teme che i rifornimenti diventino ancora più difficili, dalla Russia e non solo
La guerra energetica con la Russia agita i listini europei. Vola il greggio
Petrolio in forte rialzo, in accelerazione con l'annuncio dello stop degli Stati Uniti alle importazioni di greggio e gas dalla Russia
- 07 marzo 2022
Petrolio e gas senza freni: gli Usa vogliono colpire l’export russo e il mercato trema
Il Brent ha sfiorato 140 dollari al barile, lanciato verso i record del 2008, e il gas in Europa si è spinto a 345 euro per Megawattora. Record storici anche per grano, nickel (+90% in un giorno), alluminio e palladio
- 24 febbraio 2022
Il gas si impenna del 58%, petrolio sopra 100 dollari, grano e alluminio mai così cari
Corrono anche i prezzi di nickel, palladio e mais. Il mercato teme che guerra e sanzioni possano interrompere forniture che non riusciremmo a sostituire prontamente
- 17 febbraio 2022
Dall’alluminio all’olio: i costi che mettono in crisi l’industria ittica
L’Ancit (Associazione Conservieri Ittici e delle Tonnare) esprime forte preoccupazione e lancia l'appello a tutti gli attori della filiera per fare sistema
- 07 febbraio 2022
Alluminio scarso e costoso: il caro energia chiude le fonderie e il prezzo vola
Il prezzo supera 3.100 dollari per tonnellata a Londra, in rialzo del 20% in meno di due mesi. Da primato anche i premi per rifornirsi di metallo
- 21 gennaio 2022
Nickel da record, per le batterie è assalto alle scorte Lme
Dallo scorso aprile ritirato oltre il 60% del metallo custodito nei magazzini della Borsa londinese. La domanda è forte anche in siderurgia, ma ora si è aggiunto il boom dell’auto elettrica
- 14 gennaio 2022
La crisi energetica risveglia la corsa dei prezzi dei metalli
Alluminio e zinco di nuovo in tensione: le fonderie europee tagliano la produzione. Il nickel, sempre più richiesto per le batterie, tocca il record da 10 anni e il rame torna sopra 10mila dollari
- 21 ottobre 2021
Rame, l’Lme raffredda il rally: così rischiava di saltare il banco
La borsa metalli londinese ha adottato misure straordinarie per spegnere le tensioni estreme che si erano create sul mercato del rame. Intanto iniziano a emergere sospetti su chi abbia contribuito all’impennata del prezzo e degli spread