- 26 giugno 2022
Sudafrica, 22 persone trovate morte in un night club di East London
Le cause sono ancora sconosciute, ma si ipotizza che il fatto possa essere dovuto a una fuga precipitosa
- 25 giugno 2022
La Svizzera indaga sul mistero dei lingotti russi
A maggio sono entrate nella confederazione 3,1 tonnellate di oro di origine russa: lingotti destinati ad essere fusi, ma tutte le raffinerie negano di averli presi in consegna. Aperta un’inchiesta per accertare se siano state violate sanzioni
- 21 giugno 2022
Tiziana Del Prete nel Main Organising Committee di INSOL London 2022
Con una storia ultratrentennale nel panorama degli avvocati d'affari, Tiziana Del Prete è l'unico avvocato italiano chiamato a far parte del Main Organising Committee della conferenza INSOL London 2022, uno degli eventi internazionali più attesi dedicato ai temi di insolvency e restructuring, che si terrà a Londra dal 26 al 28 giugno prossimi
- 13 giugno 2022
Bitcoin&co: la market cap sotto 1.000 miliardi. Pesano caso Celsius, inflazione e dubbi su DeFi
Il bitcoin ha toccato il minimo di 23.970 dollari. Crollano anche ether e altre criptovalute.
- 07 giugno 2022
Nickel, dopo Elliott anche Jane Street fa causa al London Metal Exchange
Seconda richiesta di danni per la cancellazione degli scambi avvenuta l’8 marzo, dopo che il prezzo del nickel era quasi quadruplicato di prezzo in poche ore. La lista delle azioni legali probabilmente non è finita
- 19 maggio 2022
Peter in Florence: botaniche e distilleria a km zero per il London Dry Gin toscano
Obiettivo per quest'anno è salire a quota 30mila e spingere le vendite (70% in Italia e 30% estero) anche sul canale e-commerce
- 17 maggio 2022
Digital Market Act, che cos’è e perché slitta alla primavera del 2023
Inizialmente prevista per ottobre di quest’anno, l’entrata in vigore del nuovo regolamento Antitrust Ue ritarda: Big tech avrà più tempo per prepararsi
Mercati, Europa divisa sul market abuse: l’Italia non sanziona i fatti gravi
Pur nella diversità dei sistemi goiuridici e nei metodi di rivelazione, un fatto appare chiaro: in Italia il numero delle sanzioni è più alto, ma l’importo medio è inferiore
Mercati, Europa divisa sul market abuse: l’Italia non sanziona i fatti gravi
Pur nella diversità dei sistemi goiuridici e nei metodi di rivelazione, un fatto appare chiaro: in Italia il numero delle sanzioni è più alto, ma l’importo medio è inferiore
- 05 aprile 2022
PwC TLS nella partnership tra NemoLab e VRAR Association
La partnership ha l'obiettivo di sviluppare, produrre e commercializzare servizi di realtà aumentata, virtuale e mixata a supporto del trattamento di patologie neurodegenerative ed è stata siglata dai player italiani più importanti nel settore AR/VR associati VRARA, tra cui 3F-Lab, Anothereality, Digital Tales, Dilium, Joinpad, Impersive e Solidcolor.
- 04 aprile 2022
«Sicily Fest London», piatti e vini di Sicilia alla conquista di Londra
Dal 7 al 10 aprile nel Regno Unito torna l’appuntamento con il food dell’isola. Sulla ribalta, lo chef Pietro D’Agostino e la musica di Roy Paci
- 01 aprile 2022
Bitcoin, arriva il fixing: un prezzo di riferimento per le criptovalute
Iniziativa del consorzio italiano Cryptovalues: ogni giorno calcolato il valore medio di sei dei maggiori exchange globali. Per investitori istituzionali e retail
- 28 marzo 2022
Borse e market timing: è il momento di stare fermi o di vendere?
Sono titolare di 3 rapporti: uno in banca e 2 con promotori per un totale di circa 1 milione di euro equamente distribuito, bilanciati al 60% e premetto di non averne bisogno neiprossimi anni. Tutti i consulenti mi hanno consigliato di non vendere e allungare l’orizzonte temporale. L’opinione che
- 25 marzo 2022
Eligo Milano, dalla sartoria al market place della moda con 1.600 consulenti di stile
Alta qualità artigianale e una rete di personal stylist per la piccola azienda lombarda che dopo aver raggiunto 7mila clienti si prepara a fare il proprio ingresso ad Amsterdam, Londra e Parigi
- 24 marzo 2022
G7 e Ue bloccano l’oro di Mosca. La Russia riuscirà a vendere i suoi lingotti?
La Russia ha riserve auree tra le più grandi del mondo, per un valore di oltre 140 miliardi di dollari, che potrebbero aiutarla ad aggirare le sanzioni.Ammesso che riesca a vendere lingotti