Lonati
Trust project- 21 marzo 2023
Gruppo Lonati: l’outlet Scalo Milano entra nella fase 2 con un investimento di 40 milioni
Verranno realizzati altri 9mila metri quadri di area di vendita per 27 negozi e 5 ristoranti creando 300 posti di lavoro
- 27 ottobre 2022
Tecnologia, sostenibilità e digitalizzazione per garantire sviluppo e sicurezza
Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale richiede di vedere i fornitori come partner che aiutano a raggiungere gli obiettivi strategici
- 19 settembre 2022
Its Academy al debutto con nuovi indirizzi e il pieno di studenti
Gli Its lombardi si confermano “apripista”, e, assieme alla Regione, anticipano la riforma approvata a luglio dal Parlamento (che va però completata dal governo con 19 provvedimenti attuativi, ndr). «A metà ottobre partiranno 12 nuovi corsi da 25-30 studenti, 3 in più dello scorso anno formativo -
- 03 settembre 2022
ITS Machina Lonati, la tecnologia al servizio delle imprese
Chiudiamo la nostra serie dedicata agli Istituti Tecnici Superiori andando a Brescia...
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 18 giugno 2022
Sovraffollamento in carcere: un libro spiega che qualche soluzione c’è
Un problema considerato irrisolvibile, una volta studiato e capito, mostra di non esserlo
- 18 maggio 2022
Il rapporto Moneyval e le nuove iniziative europee in materia di antiriciclaggio
Il report 2021 si concentra soprattutto sugli ostacoli e le problematiche create dall’emergente settore degli asset virtuali e il crescente utilizzo di cripto-valute per il contrasto a riciclaggio e finanziamento del terrorismo
- 11 aprile 2022
A Schio il teleriscaldamento taglia le bollette delle aziende
Sono 22 le imprese della zona industriale allacciate alla rete di Alto Vicentino Ambiente. Grazie al tetto fisso il risparmio arriva a 30%-40% a seconda della fornitura e con un massimo di spesa
- 05 marzo 2022
Il peso e il valore delle parole
La copertina di Obiettivo Salute Weekend è dedicata ai più piccoli....
- 11 gennaio 2022
Bonifici reali per le opere di un artista immaginario
E dopo i collezionisti fantasma anche un talento tedesco inventato, Moritz Kraus, i cui quadri sono entrati in grandi collezioni seppur a prezzi molto bassi
- 09 gennaio 2022
Arte, smascherati i profili Instagram falsi di 4 noti collezionisti
Un gallerista intraprendente ha smascherato i profili fake di quattro sedicenti collezionisti creando vari interrogativi sull'affidabilità del social come marketplace e sulla vulnerabilità del sistema
- 25 novembre 2021
Dagli uffici giudiziari devono venire parole meditate, non silenzi
La direttiva 2016/343/Ue vieta di presentare in pubblico l’imputato come colpevole ed esiste un ormai risalente indirizzo della Corte europea che impone alle autorità pubbliche, nell’informare, di non lasciar trasparire un giudizio di colpevolezza prima dell’accertamento definitivo. In questo
Dagli uffici giudiziari devono venire parole meditate, non silenzi
La direttiva 2016/343/Ue vieta di presentare in pubblico l’imputato come colpevole ed esiste un ormai risalente indirizzo della Corte europea che impone alle autorità pubbliche, nell’informare, di non lasciar trasparire un giudizio di colpevolezza prima dell’accertamento definitivo. In questo
- 21 novembre 2021
La strada per l’Europa passa anche dalle aule dei tribunali
Non siamo più solo italiani, siamo cittadini dell'Ue. E anche la procedura penale si adegua al processo di europeizzazione in corso. Un libro spiega come
- 31 marzo 2021
L’outlet Scalo Milano entra nella fase 2 e cresce con 45 nuovi negozi
Verrà realizzata una nuova piazza sopraelevata che ospiterà formule di ristorazione top e nuovi marchi premium della moda e creati altri 300 posti di lavoro
- 27 marzo 2021
Le molte ragioni del perché dichiarare il falso nelle autocertificazioni non è reato
Per la terza volta è caduta l’imputazione per falsità ideologica del privato in atto pubblico (art. 483 c.p.) nei confronti di chi consegna autodichiarazioni
- 05 marzo 2021
Nuovi obblighi in materia di diritti umani nell’attività d’impresa e sostenibilità ambientale
Un Regolamento e una direttiva europea dettano le nuove norme unitarie che semplificheranno l’adempimento degli obblighi da parte delle imprese che operano in più Paesi dell’Ue
- 14 dicembre 2020
Biotestamento, dopo tre anni ancora molti ostacoli per l’applicazione della legge
A tre anni dall’approvazione della legge, il bilancio è insoddisfacente: la legge è ancora non molto conosciuta e poco applicata. Parecchi gli ostacoli di tipo culturale e organizzativo
- 17 aprile 2020
Artigiani digitali stampano tamponi e valvole per la sanità
L’emergenza sanitaria ha ricavato un posto di primo piano per la stampa in tre dimensioni, capace di reagire con velocità a esigenze alle quali la produzione di massa non può rispondere.
- 04 aprile 2020
Nuove carceri non risolvono il problema del sovraffollamento
Il coronavirus ha riportato attenzione sui numeri dei detenuti e sulle condizioni igieniche negli istituti penitenziari. C’è chi propone di costruire nuove strutture, ma i dati dimostrano che sarebbe controproducente