- 13 marzo 2023
Giochi del Mediterraneo, per Fitto e Abodi impianti a rischio per i ritardi. Il comitato: pronti a chiarire
I due esponenti di Governo: non ci sono elementi sufficienti per aggiornare il Dpcm che dovrà sbloccare le risorse. Deliberati un anno fa 150 milioni
Da Sirmione a Chioggia, lungo le strade piene di arte del Lombardo-Veneto
Un percorso dolce che attraversa città e luoghi pieni di storia: da Sirmione a Venezia e le sua laguna passando per Veroni, Vicenza e Padova
- 07 novembre 2021
La seconda vita del banchiere che non ha mai smesso di essere democristiano
Fabrizio Palenzona, da amministratore e segretario degli autotrasportatori di cisterne ai vertici della finanza: storia di un provinciale alla conquista dei fortini dell’establisment
- 01 novembre 2021
Caviale, kiwi e chiocciole: i nuovi confini del made in Italy in agricoltura
Prodotti che non appartengono alla tradizione agroalimentare italiana sono cresciute velocemente e diventati punti di forza del nostro export
- 05 luglio 2021
Governance Poll 2021: Zaia superstar, scatto di Bonaccini
Presidenti di Regione. Il consenso del leader veneto cresce in un anno al 74%, Il governatore dell'Emilia Romagna scalza dal secondo posto Fedriga (Friuli-Venezia Giulia), mentre De Luca (Campania) si insedia ex aequo al terzo. Zingaretti (Lazio) recupera 11 punti
Regioni: Zaia superstar nella classifica dei Governatori, scatto di Bonaccini
Il consenso del leader veneto cresce in un anno al 74%, il governatore dell’Emilia Romagna scalza dal secondo posto Fedriga (Friuli-Venezia Giulia), mentre De Luca (Campania) si insedia ex aequo al terzo. Zingaretti (Lazio) recupera 11 punti
- 18 gennaio 2021
Dissesto idrogeologico: a Piemonte, Lombardia, Veneto e Toscana finanziamenti da oltre 20 milioni
Le opere sono per lo più di ripristino, salvaguardia, messa in sicurezza e mitigazione del rischio
- 15 ottobre 2020
Reddito di cittadinanza: a Napoli 166mila nuclei percepiscono il sostegno, più di Lombardia-Veneto
A settembre il beneficio è scaduto per 376.000 nuclei, quelli che lo hanno ricevuto continuativamente per 18 mesi
- 27 luglio 2020
Come cambiano i servizi bancari ai clienti dopo il coronavirus
Tecnologia, fusioni bancarie, tassi a zero e necessità di tagliare i costi: così in dieci anni in Italia sono scomparsi oltre 11mila sportelli
- 06 luglio 2020
Effetto Covid: vola Zaia e cede Fontana - Nel Pd cresce Bonaccini, giù Zingaretti
Il gradimento degli amministratori locali: il leader veneto cresce in un anno dal 62 al 70%. En plein del centrodestra con i quattro governatori più apprezzati
Effetto Covid, nel gradimento dei governatori vola Zaia e cede Fontana. Nel Pd cresce Bonaccini, giù Zingaretti
Il gradimento degli amministratori locali: il leader veneto cresce in un anno dal 62 al 70%. En plein del centrodestra con i quattro governatori più apprezzati (tre sono della Lega)
- 21 giugno 2020
160 anni dall’Unità d’Italia: tre lezioni dalla storia su lira ed euro
Nel 1862 le élite piemontesi imposero un’unione monetaria, convinte che avrebbe accelerato la convergenza Nord-Sud. Che invece peggiorò. E con l’euro?
- 23 aprile 2020
Reparti separati in ospedale e più soldi ai medici: ecco la vera fase 2 del Covid-19
Tutte le misure che la sanità dovrà attuare per uscire dall’emergenza causata dal coronavirus. Il problema dello smaltimento delle liste d’attesa
- 22 aprile 2020
Gli «eurobond» fecero l’Unità d’Italia, quando il Regno di Napoli era come la Germania
Uno studio belga del 2012 prende in esame l’unico precedente storico di unificazione di debiti sovrani, quello realizzato con l’Unità d’Italia.
- 16 aprile 2020
Lombardia, Veneto e Sicilia spingono per la riapertura
Dopo la Lombardia, anche Veneto e Sicilia spingono per la riapertura ......
- 08 aprile 2020
Limoni, «petrolio» dell’epoca del coronavirus: Umberto Eco aveva previsto tutto
Il potere disinfettante fa schizzare il prezzo degli agrumi. Come succedeva nel «Secondo diario minimo», quando l’acido citrico diventava combustibile
- 24 febbraio 2020
Malvoluti al Sud: il Lombardo-Veneto messo in quarantena dal resto d'Italia
L’emergenza coronavirus rovescia i vecchi stereotipi fra Settentrione e Mezzogiorno: le amministrazioni del Sud sbarrano le porte a chi arriva da Lombardia e Veneto