- 17 maggio 2022
Arte Fiera torna in presenza, nelle insolite date di metà maggio
L'edizione primaverile è dominata dalle polemiche per i problemi logistici in fase di allestimento e le vendite non sembrano essere state brillanti come in passato. Nella cornice della fiera è stato presentato il nuovo direttore dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
- 10 marzo 2022
Lombardini, Casamonti e Atiproject sul podio dell'architettura: i big tengono anche nel 2021
Da Citterio a Wip architetti: anticipazione della classifica dei bilanci 2021
- 22 febbraio 2022
Imr Industrialesud rileva Caterpillar
Acquisirà lo stabilimento Caterpillar di Jesi e i suoi 189 lavoratori con l’obiettivo di avviare un nuovo progetto industriale
- 13 dicembre 2021
Da Versalis Sunpower, il diserbante naturale per i parchi gioco
Dagli stabilimenti di Porto Torres il diserbante naturale a prova di parco giochi. Ossia capace di bruciare le erbacce ma senza lasciare tracce o elementi inquinanti. Il tutto partendo da una base naturale. Si chiama Sunpower, ed è l’acido pelargonico ricavato da oli vegetali e dal girasole,
- 29 novembre 2021
Top 200 architettura: in vetta Lombardini, Casamonti e Citterio-Viel. Renzo Piano scivola all'ottavo posto
Le prime 200 società di architettura e design attive in Italia. Nell'anno della pandemia il fatturato totale è stato di 487 milioni (+1,8% sul 2019)
- 01 novembre 2021
Green pass, bene l’avvio nelle aziende. L’Inps offre nuovo servizio
L’esordio dell’obbligo di certificazione sembra aver prodotto disagi limitati in azienda
- 28 giugno 2021
Il pane del fornaio ora arriva a domicilio
Progettata in piena pandemia l'impresa è partita tre mesi fa coinvolgendo l'area Ovest di Milano: entro fine anno coprirà tutto il centro
- 14 giugno 2021
Il design d'ufficio dopo il Covid si concentra su benessere e socialità
Non solo spazi di lavoro flessibili: sinergie con tecnologia, materiali e studi di psicologia aiutano oggi gli architetti a ridisegnare gli ambienti professionali per incrementare creatività e produttività in chi li vive
- 27 maggio 2021
Il Casinò di Saint Vincent con Lca e Studio Bogoni ottiene l'omologa del concordato
Il Tribunale di Aosta ha pubblicato ieri il decreto di omologa del concordato preventivo di Casinò di Saint Vincent, nella persona dell'Amministratore Unico dott. Filippo Rolando, affiancato dai consulenti legali Salvatore Sanzo, Angela Petrosillo e Barbara de Muro di LCA Studio Legale
- 17 maggio 2021
Barings vende un edificio in centro a Milano
Ad acquistare una compagnia assicurativa. L’edificio punta alla certificazione Leed Platinum
- 22 aprile 2021
Corden Pharma Latina: omologato il concordato
Advisor finanziario di Corden Pharma è lo studio Bogoni con il partner Renato Bogoni e l'associate associate Antonella Di Tella, e la commercialista Beatrice Lombardini, mentre l'advisor legale è l'avvocato Luigi Amerigo Bottai partner ACBC Law&Finance.
- 21 aprile 2021
Nel cuore del quartiere Bicocca il «Cubo», la nuova sede «green» del Gruppo 24 Ore
Il progetto riqualificativo architettonico è stato curato dallo studio di architettura Park Associati per conto della proprietà AXA Investment Managers Real Assets, mentre l’interior design è stato sviluppato da DEGW | Lombardini22
- 18 aprile 2021
La riforma progressiva del governo del territorio della Liguria, tra semplificazione delle procedure e aggiornamento dei contenuti
Mentre la natura dei piani urbanistici va cambiando, si amplia il quadro degli strumenti alternativi al piano
Le leggi regionali e la ricerca dei principî del diritto urbanistico
I testi vigenti di 19 leggi regionali e due leggi provinciali, l'analisi delle norme e le schede di sintesi a cura degli esperti del Centro nazionale di Studi Umanistici (Censu), dell'Istituto nazionale di urbanistica (Inu) e della Società italiana degli urbanisti (Siu)
- 18 marzo 2021
Montani, il bancario diventato banchiere con fama di “risanatore”
La gavetta al Credito Italiano, a Novara per il salvataggio della popolare, la fusione con Verona e AntonVeneta. Bonomi lo volle in Bpm, l’amara esperienza nella Carige di Malacalza
- 04 marzo 2021
Torino, la rinascita di Porta Susa tra spazi verdi e un eco-hotel
Il permesso di costruire potrebbe arrivare già entro l’estate. Da luglio – data presunta di inizio lavori – ci vorranno circa 12 mesi per arrivare alla fine del cantiere
- 26 febbraio 2021
Omologato il concordato preventivo di Eisenmann Italia
Il programma del concordato in continuità diretta, prevede la salvaguardia di una ventina di posti di lavoro e la generazione dei flussi di cassa idonei al pagamento dei debitori entro i primi mesi del 2025, anche attraverso un contratto di appalto già sottoscritto con Automobili Lamborghini
- 07 gennaio 2021
Corden Pharma Latina: i creditori votano si al concordato
Il concordato Corden Pharma prevede la continuità aziendale basata principalmente sulla ristrutturazione dell'organico aziendale (con la salvaguardia di circa 300 posti di lavoro), sul progressivo spostamento del business aziendale verso settori a maggiore marginalità e sulla cessione a terzi, dopo un periodo di affitto, di un ramo aziendale "non core" (la "piattaforma ecologica").
- 11 dicembre 2020
Architettura in crescita prima della pandemia: il fatturato della Top 200 su del 9,3%
Lombardini 22 in vetta con 18 milioni. Ma con i dati aggregati il primato spetterebbe a Renzo Piano (52 milioni), seguito da Citterio-Viel (20,3)
- 25 novembre 2020
Immaginare gli spazi per il lavoro del futuro
La studio di architettura sta già pensando alle soluzioni post Covid