- 29 luglio 2022
Il Barbarossa, un architetto d'Iseo ed il palazzo pubblico di Anagni
Nella città ernica Anagni oltre a rimanere stupiti dagli affreschi medioevali della cripta della cattedrale, ci si meraviglia davanti al Palazzo Comunale
- 28 luglio 2022
Filiere produttive, ricetta vincente per le nuove sfide
Regione Lombardia investe 4 milioni di euro a fondo perduto per sostenere le reti tra imprese del territorio e gli ecosistemi produttivi ed economici
- 21 luglio 2022
Roma, a un team guidato da Proger il monitoraggio di ponti, viadotti, gallerie e 800 km di strade
La società di ingegneria in gruppo con Studio Speri e Bureau Veritas ha ottenuto un accordo quadro triennale dal valore massimo di 5,5 milioni
- 20 luglio 2022
Un altro anno di sviluppo per architettura e ingegneria: dopo il salto del 2021, crescita anche nel 2022
Le tendenze emerse dai dati sull'attività di un campione di 20 società confermano le sensazioni positive
- 16 luglio 2022
Crisi di governo, le imprese: «Fase delicata, serve responsabilità»
Le territoriali di Confindustria tra stupore e preoccupazione dopo la verifica apertasi sull’esecutivo Draghi: il momoento è delicato, ne va del futuro del Paese
- 15 luglio 2022
Cedolare secca, contribuenti quintuplicati dal 2011
Contribuenti quintuplicati dal 2011. Contratti agevolati al 50% in Umbria, Lazio, Abruzzo e Liguria. A spingere gli affitti calmierati è stata la stabilizzazione dell’aliquota ridotta (10%)
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 14 luglio 2022
Due italiani su tre «colpiti» dalle fake news sul conflitto russo-ucraino
Rapporto Censis-Ital Communications sulla buona comunicazione dell'emergenza quotidiana. L'83,4% degli italiani vittima di fake news sulla pandemia
Ingegneria, nuova governance per Proger: Sgambati presidente, Lombardi Ceo
Vicepresidenti Testa e Mastrapasqua. Nel Cda entrano Ravaioli e Mascetti
- 11 luglio 2022
Proger punta sull’ingegneria sostenibile e riposiziona il business in Africa e Asia
È una storia lunga settant’anni quella di Proger S.p.A, una delle realtà italiane più affermate al mondo nel settore del management e dell’ingegneria. Nata in Abruzzo nel 1951, terra con cui conserva un forte legame (a Pescara sono presenti alcuni uffici operativi, mentre la direzione generale ha
- 07 luglio 2022
Al via la nuova edizione di Startcup Lombardia
L’iniziativa, che favorisce la nascita e premia le startup ad alto potenziale, è organizzata da Regione, dalle università e dagli incubatori universitari lombardi. Grazie a Regione Lombardia nate già 31 aziende che hanno raccolto complessivamente circa 19 milioni di euro
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per Pa e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 04 luglio 2022
L’inossidabile Zaia e anche Fedriga, così la Lega continua a volare a Nordest
Mentre lo scenario nazionale è sull’ottovolante, quello Veneto vede il governatore occupare per l’ennesima volta il posto d'onore nel consenso misurato dal Governance Poll 2022 realizzato da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore.
- 28 giugno 2022
Il piano della Lombardia per trasformare i rifiuti in risorse
La Giunta lombarda ha approvato il nuovo Programma Regionale di Gestione dei rifiuti verso l'economia circolare (PRGR)
- 23 giugno 2022
Stipendi, contratti, formazione: perché il turismo non trova lavoratori da assumere
Dalla riviera romagnola ai laghi lombardi, hotel e ristoranti fanno fatica a trovare manodopera: nell’anno della ripartenza post-Covid in il turismo chiede tra i 300 e 350mila lavoratori (che non ci sono). Ecco perché