Lomazzo
Trust project- 24 febbraio 2023
Dalla moda ai pet, per Directa Plus crescita a due cifre con il grafene
L’azienda di Lomazzo, nata negli Stati Uniti ma cresciuta in Italia, rende “smart” i tessuti con le sue nanoparticelle, realizzate in modo totalmente sostenibile
- 22 dicembre 2022
ComoNexT, riparte l’academy con il tasso di occupazione del 78%
Il percorso formativo in partnership con Umana, Comau e Enaip Net rafforzerà le competenze dei partecipanti su automazione, It, Iot, robotica, manifattura additiva, Ai, blockchain, realtà aumentata e manutenzione predittiva
- 08 novembre 2022
Guida Michelin, Cannavacciuolo conquista la terza stella. Confermati gli altri 11 tristellati
Annunciati in Franciacorta i nuovi riconoscimenti della prestigiosa guida francese: Italia premiata con 38 nuove stelle, brillano anche i riconoscimenti per la sostenibilità
- 02 novembre 2022
Pedemontana lombarda, aumentano i costi: il secondo lotto sfiora i 2 miliardi
La società aspetta la rivalutazione di Webuild a causa del caro-energia. Il nuovo traguardo invididuato sono le Olimpiadi invernali del 2026
- 31 agosto 2022
«A caccia di relitti con il mio Pluto Negli abissi trovo glorie militari e danni ambientali»
Ha individuato il relitto della corazzata «Roma», orgoglio della Marina Militare Italiana affondata nel 1943 dai nazisti
- 02 giugno 2022
Milano libera
Anni '40: la guerra, i bombardamenti, Milano. Siamo in via Paolo Lomazzo al 55...
- 21 aprile 2022
Identità Golose, come deve evolversi la ristorazione secondo chef e operatori
Dal 21 al 23 aprile a Milano oltre cento relatori da 10 Paesi, 90 masterclass, approfondimenti tematici, laboratori e degustazioni
- 21 marzo 2022
Egm ai raggi X: la B Corp Reti incrementa il fatturato del 13,9% a 24,9 milioni
L’azienda tecnologica dal 2019 redige un report di sostenibilità (dal 2020 un vero e proprio bilancio di sostenibilità) secondo i principi Gri
- 07 marzo 2022
Dati, elettronica, hardware e Ict: Pmi alla conquista dello spazio
Lo sbarco al Nasdaq di D-Orbit è la punta dell’iceberg di un business che in regione fiorisce Anche le realtà minori, spesso con la sponda dei big, conquistano commesse internazionali di prestigio
- 25 gennaio 2022
L’industria italiana che si fa bella nel mondo
«Created in Italy», mostra proposta dal ministero degli Esteri, esplora il meglio del design industriale. Partenza da San Francisco
- 15 novembre 2021
Col grafene nanometrico le batterie elettriche fanno il salto di qualità
L’attività del Joint Lab tra Directa Plus e NexTech ha già portato allo sviluppo di batterie litio-zolfo quasi pronte per il salto sul mercato, in particolare nell’elettronica di consumo
- 27 ottobre 2021
Comau, ComoNExt e Umana lanciano un’academy della manifattura per risolvere il mismatch
I primi corsi partiranno a metà novembre e saranno dedicati a laureati e diplomati, disoccupati e inoccupati. In futuro ci sarà spazio anche per dipendenti di aziende e professionisti
- 12 ottobre 2021
Primo Space in un anno la raccolta sale a 85 milioni di euro. Sei investimenti conclusi
Il mercato di intervento rimarrà anche in futuro quello dell'industria spaziale di nuova generazione
- 15 settembre 2021
Da Blasone, nuovo chef dell’Aria, l’alta cucina fusion con la formula sharing
Non solo bike e car sharing: al Mandarin Oriental sul Lago di Como il piacere di una cena con gli amici cresce con la possibilità di condividere gli assaggi
- 14 settembre 2021
Primo round seed da 3,5 milioni per Caracol, la startup della stampa 3D robotica per l'industria
L’investimento è guidato guidato da Primo Ventures (con il fondo Primo Space Fund) ed Eureka! Venture SGR in qualità di lead investors e con la partecipazione di un gruppo di business angel
- 28 giugno 2021
Patto Nord-Sud: ComoNext sbarca a Caserta
Asse Nord Sud nel mondo degli incubatori d’impresa. ComoNext – Innovation Hub sostenuto dalla Camera di Commercio di Como Lecco – ha siglato un accordo di partnership con «012factory», incubatore certificato di startup innovative che ha sede e opera a Caserta.
Pedemontana versione light, la strada perde 17 chilometri
Sacrificato il tratto D per completareil tragitto che va da Cesano Maderno a UsmateLombardia garante del prestito da 2 miliardi
- 27 giugno 2021
Pedemontana, cantieri fino al 2026: meno chilometri e tagli da 1 miliardo
L'arteria avrebbe dovuto essere già inaugurata per l'Expo di Milano 2015. Prossimo appuntamento: le Olimpiadi Invernali 2026 di Milano e Cortina