logistica militare
Trust project- 25 aprile 2022
La nuova minaccia alle supply chains globali
Non c’è pace per le supply chains, le catene di approvvigionamento da cui dipende l’offerta di beni per consumatori e imprese di tutto il mondo.
- 30 marzo 2022
Covid, il generale Petroni sostituirà il commissario Figliuolo
Draghi firma il Dpcm: dal 1° aprile il generale dell’Esercito a capo dell’Unità per il completamento della campagna vaccinale
- 05 marzo 2022
Come procede la guerra in Ucraina? Il punto militare e la strategia di Putin
A guardare il Dnepr, sembra quasi che l'obiettivo di Putin stia prendendo forma: conquistare l'Ucraina negli oblast dell'Est e del Sud. Fare del grande fiume una sorta di nuovo confine, spingendosi a Sud fino alla frontiera moldava
- 02 marzo 2022
Yevgeniy Prigozhin, il magnate russo ricercato dall’FBI che dà la caccia a Zelensky
La regia del sessantunenne uomo d’affari di San Pietroburgo, sodale e “chef” personale di Putin, sarebbe dietro i mercenari che vogliono il presidente ucraino vivo o morto, con altri 22 politici. Gli Usa – dove è accusato di frode – hanno messo da tempo una taglia per chi porti al suo arresto
- 25 gennaio 2022
Non c'è accordo sulla tassonomia energetica europea
Non piace ai paesi europei la bozza di atto delegato complementare per la classificazione di sostenibilità di gas e nucleare..
- 24 gennaio 2022
Patrizia acquisisce a Milano un centro logistico del «freddo»
Il sito dispone di circa 31mila mq di spazio di alta qualità affittato con una scadenza media ponderata dei contratti di locazione di 7,5 anni. Il colosso tedesco ha investimenti complessivi, in questo asset, per oltre 6 miliardi di euro e in Italia intende crescere
- 09 dicembre 2021
L’Agcm multa Amazon Italia per oltre 1,1 miliardi per abuso di posizione dominante
Il colosso Usa dell’e-commerce per l’Autorità ha una posizione di assoluta dominanza nel mercato italiano dei servizi di intermediazione su marketplace
- 13 novembre 2021
Il circolo virtuoso dei pallet
Nati in campo militare per movimentare gli approvvigionamenti da portare agli alleati durante la Seconda Guerra Mondiale......
- 06 ottobre 2021
Il lavoro del futuro? Perché logistica, semiconduttori e auto sono i settori chiave
La logistica è in cerca di nuove competenze. L’industria dei semiconduttori di soluzioni sostenibili. L’automotive di competitività. Tutte e tre guardano all’Italia
- 03 settembre 2021
Con OlivYou l’extravergine di oltre 100 produttori selezionati si compra online
Vendite cresciute del 56% per la startup che punta ad arrivare nel 2022 a 1,8 milioni di euro di fatturato e 10 milioni entro il 2025, anche grazie alla crescita all’estero
- 08 maggio 2021
Mobilità sostenibile e innovazione, mix per far decollare il Mezzogiorno
Università, start up e aziende del Nord e Centro Italia, un settore come il cicloturismo. Nascono nuove alleanze per il rilancio del Sud
- 01 marzo 2021
Caccia agli immobili logistici in Italia, la scelta ricade su strutture innovative
Cambia la fisionomia degli asset, che oggi devono avere caratteristiche diverse dal passato: più piccoli ma green, con aree di manovra e altezze modificate
- 12 febbraio 2021
Climate change, i crediti di carbonio per le aziende che puntano a “emissioni zero”
Una taskforce internazionale (Tsvcm) guidata da Mark Carney ha presentato la road map per sviluppare un mercato con un potenziale da 50 miliardi di dollari
- 15 gennaio 2021
Inrev, nel 2021 previsti 64 miliardi di flussi Germania e Francia più «attraenti» di UK
La pandemia non sembra scoraggiare la propensione a investire delle società immobiliari non quotate, ma si cercano opportunità più vicine (in patria o nei Paesi vicini). Allocazioni medie sotto i target. Bene residenziale, uffici e industriale/logistica (quest’ultimo è il solo segmento per cui dall’estero si guarda all’Italia)
- 27 novembre 2020
La pandemia spinge Amazon: mezzo milione di nuovi assunti, mai nessuno così
La grande accelerata è partita all'inizio della pandemia, che ha fatto impennare gli affari di Amazon e ha reso l’azienda di Bezos vincitrice assoluta della crisi
- 14 ottobre 2020
Il mercato degli integratori cambia modelli di vendita e canali distributivi
Solgar Italia, gruppo leader del mercato italiano degli integratori, ha scelto di dare un ulteriore impulso al business attraverso la creazione di un Hub a Milano
- 22 luglio 2020
Gran Bretagna, in altalena il mercato immobiliare
Il 2020 era partito alla grande, con il vento nelle vele di una ritrovata stabilità politica con la netta vittoria dei Conservatori di Boris Johnson e l'uscita dall'Ue dopo oltre tre anni di incertezze su Brexit. Poi l'epidemia di coronavirus, e le misure restritive adottate per contenerla, hanno
- 26 maggio 2020
Autotrasporto a rischio nella fase 2
Le imprese hanno resistito a inizio pandemia ma ora sono allo stremo. Unrae: vendite giù del 60%