- 24 gennaio 2022
Morto Flavio Carboni, l’uomo d’affari al centro di molti grandi misteri italiani
Aveva compiuto 90 anni da pochi giorni. Dal crack del Banco Ambrosiano all’omicidio di Roberto Calvi, Carboni era stato tirato in ballo in molti grandi gialli italiani
- 02 agosto 2021
Stragi, Draghi desecreta i documenti di Gladio e Loggia P2
Per il premier è «doveroso dare ulteriore impulso alle attività di desecretazione». Una iniziativa utile per la ricostruzione di vicende drammatiche che hanno caratterizzato la recente storia del Paese
- 17 marzo 2021
Loggia P2, l'elenco dei membri: l'Uruguay mantiene il segreto anche sui nuovi documenti
Il Governo di Montevideo non rende pubblico il contenuto di 65 scatoloni – tra cui uno che riguarda la Loggia Propaganda 2 – sequestrati a fine 2015 a Ermal Castiglioni, nipote di quel Victor Castiglioni che nel 1981 effettuò i sequestri nella casa uruguaiana di Licio Gelli
- 04 marzo 2021
Dinastia Gelli: Maurizio e Licio jr ambasciatori del Nicaragua sandinista in Uruguay
Il figlio e il nipote del capo della loggia P2 sono da anni cittadini del Nicaragua, Paese per il quale sono diplomatici. Entrambi sono stati in Uruguay, dove il Venerabile Licio Gelli aveva possedimenti milionari che, dichiara al Sole 24 Ore il figlio, sono stati svenduti da anni
- 16 febbraio 2021
Lussemburgo, il «club degli italiani»: quelle 130 società nell’edificio di Rue de Beggen
Da Briatore al finanziere Benedetti, da Valter Mainetti a Gianluca Di Nardo, tutti clienti della EsseDi Partners di Salvatore Desiderio, ex Société Europeènne de Banque
- 01 agosto 2020
Bologna, snodo della storia tragica d'Italia
Dalla verità sul 2 Agosto 1980, la risposta ad altri misteri......
Bologna, il filo nero di una strage senza mandanti da 40 anni
La Procura generale di Bologna da tre anni sta incastrando le tessere di un puzzle che tenta di svelare i nomi di chi volle il martirio del 2 agosto 1980 e perché. Sempre più chiaro il ruolo dei servizi segreti deviati al soldo della P2 di Licio Gelli
- 12 aprile 2019
Ada Gobetti e Tina Anselmi, lezioni di democrazia per i più piccoli
È importante ritrovare in libreria Storia del gallo Sebastiano, di Ada Gobetti (ma nel 1940 - visti i tempi - aveva dovuto pubblicarlo con lo pseudonimo Margutte) e La Gabriella in bicicletta. La mia Resistenza raccontata ai ragazzi, di Tina Anselmi. Quindi, prima di tutto, un senso di gratitudine
- 03 luglio 2017
Quel traffico d’oro che imbarazza Banca Etruria
La leggenda aretina narra che nelle fortune del distretto dell'oro ci sia lo zampino di Licio Gelli, passato alla storia come il Venerabile della Loggia P2. La città racconta ancora che nella scomparsa di decine di tonnellate d'oro che facevano parte di un carico di 60 tonnellate che l'allora re
- 04 aprile 2017
L’Italia delle commissioni d’inchiesta: a quota 86 dal 1948
Quella sulle debolezze del nostro sistema bancario e creditizio all’esame di Montecitorio dopo aver ottenuto il via libera del Senato sarà la numero 86, dal ’48 a oggi. Le commissioni parlamentari d’inchiesta messe una dietro l’altra raccontano la storia della Repubblica lungo un filo rosso che
- 13 dicembre 2016
Vittorio Occorsio, vittima di terrorismo
A pochi metri da casa, la mattina del 10 luglio del 1976 viene ucciso a Roma Vittorio Occorsio...
- 02 novembre 2016
Il femminismo di Tina Anselmi
Con Tina Anselmi se ne va un altro pezzo di prima Repubblica. Il cordoglio unanime tende a mettere in ombra l’opportunità di cogliere questa occasione per riconsiderare in maniera più attenta una parte importante della nostra storia.
- 01 novembre 2016
Il rigore di una vera servitrice dello Stato
A proporre per primo il suo nome come presidente della Repubblica fu Beppe Grillo nel suo blog il 27 marzo 2012. Tina Anselmi, scrisse, è il presidente della Repubblica ideale.La storia prese poi un'altra piega. Il 20 aprile 2013 l'uscente capo dello Stato Giorgio Napolitano diede la disponibilità
- 02 agosto 2016
Erdogan attacca l’Italia per le indagini sul figlio. Renzi difende i giudici
Non accenna a placarsi la polemica tra Erdogan e l’Europa dopo le purghe in corso per il fallito golpe militare in Turchia dove circa 70mila persone tra militari, accademici, pubblici dipendenti e giornalisti sono state arrestate, sospese o licenziate dal lavoro. Dopo le tensioni con la Corte
- 24 luglio 2016
Al vaglio dei pm la «connection» 'ndrangheta-P2
Il pentito di ‘ndrangheta Nino Lo Giudice i colpi migliori li aveva lasciati in canna. Non sarà direttamente lui – che pure manderà alla storia due memoriali contraddittori, uno dei quali pieno zeppo di nomi di presunti massoni calabresi – a raccontare ai pm reggini parti del passato di Paolo Romeo
- 17 dicembre 2015
La morte di Gelli - Gherardo Colombo: "Scoprimmo la P2 nel 1981. Nell'elenco degli aderenti anche il ministro della Giustizia"
Ospite di Roberta Giordano a Effetto Notte, l'ex giudice e sostituto procuratore della Repubblica di Milano...
Muore Licio Gelli
All'età di 96 anni, muore nella sua villa sulle colline di Arezzo Licio Gelli. Parliamo del Gran maestro della loggia massonica P2...