Loggia P2
Trust project- 11 maggio 2023
No al limite dei 65 anni dei giudici popolari, il verdetto pesa sul processo per la strage di Bologna
Annullata con rinvio la sentenza con la quale la Corte d’Assise d’appello di Palermo aveva azzerato un processo perché un giudice popolare aveva compiuto 65 anni. La decisione era attesa dalla Corte d’Assiste d’Appello di Bologna
- 07 aprile 2023
Strage di Bologna e non solo: così la loggia P2 è ancora in azione per inquinare lo Stato
Secondo i giudici della Corte di Assise di Bologna, che hanno reso note le motivazioni sui mandanti della strage alla stazione del 2 agosto 1980, dopo la condanna in primo grado del co-autore Paolo Bellini, «la loggia P2, o i suoi frutti, sono tuttora operativi»
- 01 aprile 2023
Massoneria, fratelli-coltelli: Svizzera distante dal Grande Oriente e i timori della Gran Loggia Regolare
La Gran Loggia svizzera Alpina (dove siedono vertici della finanza, dell'economia e dell'imprenditoria) ha deciso, per ora, di non partecipare ai lavori del Grande Oriente. Intanto crepe profonde si aprono nella Gran Loggia Regolare d'Italia.
- 14 marzo 2023
La storia d’Italia in mostra all’Archivio dello Stato
Aprirà al pubblico il 22 marzo la mostra “Lo scrigno della memoria” con cui il Museo dell’Archivio mette in mostra più di 150 anni di storia d’Italia, dal Risorgimento alla Repubblica, attraverso documenti, cimeli, materiali bibliografici, fotografici e audiovisivi. Il ministro Sangiuliano: le “carte” della storia sono vita della Nazione
- 01 marzo 2023
Massoneria, dopo 30 anni il Duca di Kent riconosce (anche) il Grande Oriente ma tra i “fratelli” è polemica
La Grande Loggia Unita di Inghilterra riabbraccia il Goi in un momento delicato della sua vita, apre alla doppia affiliazione (Italia e Inghilterra) e dispone la coabitazione con la Gran loggia regolare d'Italia. Le mosse sparigliano molte carte e aprono problemi. Un garante misterioso dietro la conciliazione.
- 31 gennaio 2023
Il “compañero Maurizio”, figlio di Licio Gelli: chi è il nuovo ambasciatore del Nicaragua in Spagna
Al figlio del capo della loggia P2 – da anni cittadino del Paese centroamericano per il quale è stato diplomatico anche in Canada e Uruguay – il compito di ricucire i difficili rapporti tra il regime del “Presidente-comandante” Daniel Ortega e Madrid.
- 23 maggio 2022
Falcone, trent’anni dopo Capaci radar sull’economia infiltrata
Il metodo dei controlli bancari ideato a fine anni '70 ha gemmato: tra il 2010 e il 2021 il Ros ha eseguito 10mila arresti e sequestrato beni per 5,2 miliardi. E ora l'Uif traccia l'identikit delle imprese mafiose
Falcone, trent’anni dopo Capaci radar sull’economia infiltrata
Il metodo dei controlli bancari ideato a fine anni '70 ha gemmato: tra il 2010 e il 2021 il Ros ha eseguito 10mila arresti e sequestrato beni per 5,2 miliardi. E ora l'Uif traccia l'identikit delle imprese mafiose
- 24 gennaio 2022
Morto Flavio Carboni, l’uomo d’affari al centro di molti grandi misteri italiani
Aveva compiuto 90 anni da pochi giorni. Dal crack del Banco Ambrosiano all’omicidio di Roberto Calvi, Carboni era stato tirato in ballo in molti grandi gialli italiani
- 02 agosto 2021
Stragi, Draghi desecreta i documenti di Gladio e Loggia P2
Per il premier è «doveroso dare ulteriore impulso alle attività di desecretazione». Una iniziativa utile per la ricostruzione di vicende drammatiche che hanno caratterizzato la recente storia del Paese
- 17 marzo 2021
Loggia P2, l'elenco dei membri: l'Uruguay mantiene il segreto anche sui nuovi documenti
Il Governo di Montevideo non rende pubblico il contenuto di 65 scatoloni – tra cui uno che riguarda la Loggia Propaganda 2 – sequestrati a fine 2015 a Ermal Castiglioni, nipote di quel Victor Castiglioni che nel 1981 effettuò i sequestri nella casa uruguaiana di Licio Gelli
- 04 marzo 2021
Dinastia Gelli: Maurizio e Licio jr ambasciatori del Nicaragua sandinista in Uruguay
Il figlio e il nipote del capo della loggia P2 sono da anni cittadini del Nicaragua, Paese per il quale sono diplomatici. Entrambi sono stati in Uruguay, dove il Venerabile Licio Gelli aveva possedimenti milionari che, dichiara al Sole 24 Ore il figlio, sono stati svenduti da anni
- 16 febbraio 2021
Lussemburgo, il «club degli italiani»: quelle 130 società nell’edificio di Rue de Beggen
Da Briatore al finanziere Benedetti, da Valter Mainetti a Gianluca Di Nardo, tutti clienti della EsseDi Partners di Salvatore Desiderio, ex Société Europeènne de Banque
- 01 agosto 2020
Bologna, snodo della storia tragica d'Italia
Dalla verità sul 2 Agosto 1980, la risposta ad altri misteri......
- 01 agosto 2020
Bologna, il filo nero di una strage senza mandanti da 40 anni
La Procura generale di Bologna da tre anni sta incastrando le tessere di un puzzle che tenta di svelare i nomi di chi volle il martirio del 2 agosto 1980 e perché. Sempre più chiaro il ruolo dei servizi segreti deviati al soldo della P2 di Licio Gelli
- 12 aprile 2019
Ada Gobetti e Tina Anselmi, lezioni di democrazia per i più piccoli
È importante ritrovare in libreria Storia del gallo Sebastiano, di Ada Gobetti (ma nel 1940 - visti i tempi - aveva dovuto pubblicarlo con lo pseudonimo Margutte) e La Gabriella in bicicletta. La mia Resistenza raccontata ai ragazzi, di Tina Anselmi. Quindi, prima di tutto, un senso di gratitudine
- 03 luglio 2017
Quel traffico d’oro che imbarazza Banca Etruria
La leggenda aretina narra che nelle fortune del distretto dell'oro ci sia lo zampino di Licio Gelli, passato alla storia come il Venerabile della Loggia P2. La città racconta ancora che nella scomparsa di decine di tonnellate d'oro che facevano parte di un carico di 60 tonnellate che l'allora re
- 04 aprile 2017
L’Italia delle commissioni d’inchiesta: a quota 86 dal 1948
Quella sulle debolezze del nostro sistema bancario e creditizio all’esame di Montecitorio dopo aver ottenuto il via libera del Senato sarà la numero 86, dal ’48 a oggi. Le commissioni parlamentari d’inchiesta messe una dietro l’altra raccontano la storia della Repubblica lungo un filo rosso che