- 06 aprile 2022
Svolta maschile: la moda supera i generi incrociando passato e futuro
Una mostra al Victoria&Albert Museum di Londra riflette sul menswear combinando look storici e contemporanei, mentre il settore si sta allontanando dal concetto binario di stile
- 05 marzo 2022
Come celebrare la bellezza con l’elettrizzante energia della primordialità
Convincono le prove di Rick Owens e Jonathan Anderson per Loewe, rinnovata con successo la formula di Issey Miyake e Yohji Yamamoto
- 22 febbraio 2022
Seduzione e libertà: la moda post-Covid riscopre il piacere di giocare con il corpo
Da Prada a Cavalli, da Gucci a Versace, le collezioni per la prossima stagione sembrano accomunate da una sensualità intensa e espansiva, che non conosce né vuole limiti
- 24 gennaio 2022
Parigi conclude le sfilate uomo: un inno alla fisicità nel post distanziamento
Da Loewe a Hermès, il corpo torna protagonista: sensualità e sessualità nel messaggio che emerge dalla fashion week francese
- 13 gennaio 2022
Concluso il Ces, è tempo di fare un punto sulle più interessanti novità hi-tech
Tv che alzano la qualità di una visione immersiva, auto che cambiano colore, intelligenza artificiale e aiutanti per prendere sonno. Il futuro è già qui.
- 11 gennaio 2022
Tuta addio: ora lo stile serve anche per lavorare da casa
Dopo due anni di pandemia il corpo riprende la sua centralità e la moda lo esibisce: da Gucci a Comme des Garçons, le proposte più innovative sono anche le più liberatorie
- 14 dicembre 2021
Il sistema moda sfiora i livelli pre Covid e prepara le fashion week del 2022
Fatturato annuo atteso a circa 83 miliardi, in crescita del 20,5% sull’annus horribilis, il 2020
- 10 novembre 2021
Cresce la passione per le candele: ecco le nuove proposte per l’inverno e le festività
La riscoperta della casa con la pandemia ha sostenuto la crescita di un mercato da oltre 500 milioni di dollari: da Yankee Candle a Cire Trudon, Ginori 1735 e Celine, le novità che illuminano e profumano
- 02 ottobre 2021
Valentino prosegue la ricerca di nuovi significati nel tempo dell’incertezza, Loewe reimmagina le forme
Pierpaolo Piccioli, direttore creativo della maison romana, e Jonathan Anderson, stilista del marchio del gruppo Lvmh, hanno fatto tesoro delle riflessioni legate ai mesi di lockdown e isolamento
- 21 settembre 2021
Come vestirsi dopo la crisi: spazio a fantasia ed eccentricità
Ci si aspettava una ritirata anticonsumistica favorita dalla voglia di comfort durante lo smart working: invece, finito il confino la moda è tornata a stupire e a riacquistare il diritto all'eccesso, con le tute superaderenti, e alla frivolezza
- 31 agosto 2021
Tempo di glamping: l'estate continua se la separazione fra dentro e fuori scompare
Prolungare le vacanze con un long week end nella natura. In mini-house mobili con un bagaglio leggero, pratico, sostenibile.
- 26 luglio 2021
Lvmh, utile netto del primo semestre vola a 5,3 miliardi (+62% sul 2019)
I ricavi del gruppo di Bernard Arnault sono saliti del 53% a 28,7 miliardi, con un incremento dell’11% sul 2019
- 13 luglio 2021
Nuova sede in Cina per Marcolin, due licenze Essilux: l’occhialeria sempre più dinamica
Il colosso di Del Vecchio ha siglato accordi con JW Anderson per Persol e con Cucinelli per Oliver Peoples, De Rigo ha lanciato un brand donna - Corre il retail: Fielmann chiude il semestre in forte crescita (anche in Italia)
- 09 luglio 2021
M&A negli occhiali di lusso: Kering compra Lindberg
La divisione Eyewear del gruppo francese vuole crescere nel segmento vista. Il marchio danese è leader nelle montature di design e in materiali ultraleggeri
- 30 giugno 2021
Alla ricerca del guardaroba maschile (forse) perduto
Il Covid ha fatto dimenticare gli abiti formali, ma non si vede ancora cosa resterà dello «Zoom style» e cosa vorrà dire eleganza
- 27 giugno 2021
Semplicità pensosa o fiammata di colore?A Parigi si chiude una tornata liberatoria di sfilate
Festoso e gaudente lo spirito della settimana parigina della moda uomo che si è chiusa domenica, ancora in formato digitale con pochi show dal vivo
- 15 maggio 2021
Belluno, dove l’industria rinata dopo il Vajont frana sotto la globalizzazione
Nel 1963, ferita a morte dal crollo del monte Toc, la provincia bellunese fu teatro di una ricostruzione unica in Italia: gli occupati dell’area triplicarono in soli 7 anni. Oggi il destino di questa valle di fabbriche è in mano a poche multinazionali
- 07 marzo 2021
La moda buca lo schermo: la danza di Dries Van Noten ed Hermès, da Loewe terapia del colore
La mancanza di passerelle fisiche attiva, per compensazione, la spinta verso una visualità prorompente e permette performance anche estreme
- 06 marzo 2021
Debutti e conferme per il guardaroba che verrà: la moda e i suoi direttori creativi
Lavoro di archivio e reinvenzione dei codici: quando lo sguardo personale del designer fa la differenza e si inscrive nel cuore della storia di una maison.