Lodovico Camozzi
Trust project- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 16 dicembre 2021
Milano rilancia l’area ex Innocenti Rigenerazione al via con Camozzi
In partenza la creazione del centro di ricerca d’eccellenza dell’azienda bresciana. In loco anche direzione-logistico e i Laboratori del Teatro alla Scala
- 26 novembre 2020
I robot di Camozzi per il monitoraggio del ponte di Genova San Giorgio
Dispositivi resi possibili da un accordo con l’Istituto Italiano di tecnologia e utilizzando la stampante 3D più grande d’Europa
- 26 novembre 2019
Camozzi, una barca in tre giorni con la stampante 3D dei record
Dal gruppo bresciano la tecnologia per l’impianto più grande al mondo. In poche ore può realizzare pezzi in materiali hi-tech lunghi fino a 16 metri
- 03 novembre 2019
Da Brescia ai confini del sistema solare: Camozzi costruirà il telescopio Magellan
Il Gruppo si è aggiudicato la gara internazionale: accordo da 135 milioni di $
- 02 agosto 2019
L’università sbarca in fabbrica
Alla storica Innse del gruppo Camozzi laboratorio congiunto con il Politecnico di Milano per sperimentare nuove soluzioni di robotica collaborativa, sensoristica e manifattura additiva.
- 11 giugno 2019
Nasce Industry 4.0, un fondo per la rivoluzione digitale
È pronto al lancio il fondo Industry 4.0, veicolo dedicato alla crescita delle Pmi soprattutto attraverso investimenti per realizzare nuovi business model attraverso tecnologie digitali. Il target del fondo è a quota 300 milioni: nel frattempo sono già in rampa di lancio i primi due investimenti.
- 15 febbraio 2018
Il matematico trova lavoro in azienda
Vuoi fare matematica? Beh, allora ti piace insegnare. Luogo comune ma non troppo, per una laurea che in passato vedeva in effetti sbocchi limitati nel mondo delle imprese. Ancora nel 2010 (fonte Almalaurea) il tasso di disoccupazione a un anno dalla laurea era pari al 17%, valori crollati nel 2016
- 06 dicembre 2017
Ora anche le fabbriche italiane assumono i «cobot»
«Lui fa i lavori più gravosi. Ha sostituito una collega». E ora la collega che cosa fa? «Si occupa della quality assurance, l’assicurazione di qualità». Quando dice «lui», il dirigente che ci accompagna in fabbrica indica YuMi: un robot a due bracci, bianco, impegnato ad assemblare valvole e
- 24 settembre 2016
Una spinta per l’Italia dell’hi-tech
«Sì, i clienti hanno già chiamato, aziende grandi e piccole, la richiesta c’è». Mauro Fenzi, ad di Comau, tra i leader mondiali della robotica, ha già potuto toccare con mano l’impatto potenziale del piano del Governo per industria 4.0. Incentivi legati ad un iperammortamento del 250% per beni
- 20 gennaio 2016
Innse, Cassa per gli operai della protesta sulle gru
Dodici milioni e mezzo di euro di investimenti da parte della nuova proprietà, il gruppo Camozzi di Brescia, non sono bastati alla Innse - la Innocenti
- 11 marzo 2013
Meccanica, chimica e auto settori leader nei brevetti
Manifatturiero, chimica e automotive. Sono i settori di punta dell'innovazione made in Italy insieme a farmaceutica e tlc. In questi comparti si concentrano le
- 11 dicembre 2012
Slitta la vendita di Ansaldo Energia
Fsi e Carige pronti a un'offerta vincolante - Operazione nel 2013 - IL CONTENDENTE TEDESCO - Siemens ha appena raggiunto un accordo da 2,2 miliardi per acquistare Invensys Rail ma detiene liquidità per 7-8 miliardi di euro