- 19 novembre 2019
I movimenti di piazza 2.0 / Il Popolo Viola contro Berlusconi
Il Popolo Viola è un movimento che si sviluppa tramite Facebook, su iniziativa di un gruppo di blogger. Il 5 dicembre 2009, all’indomani della bocciatura del Lodo Alfano da parte della Corte Costituzionale, si dà appuntamento a Roma per il «No Berlusconi Day». I manifestanti chiedono che Silvio
- 25 ottobre 2017
M5S e Girotondi, mondi affini ma distanti
«Arrendetevi, siete circondati!» intimava ai partiti dal palco di piazza Duomo a Milano Beppe Grillo in chiusura di campagna elettorale per le politiche del 2013, quelle che portarono il Movimento 5 Stelle in Parlamento. Ultimatum che riecheggia nell’appello lanciato alcuni giorni fa dal comico
- 19 luglio 2017
Piemontese, avvocato, in politica dal 1990: chi è Enrico Costa
I suoi estimatori lo raccontano schivo, con la schiena dritta, visceralmente legato al suo territorio - è originario di Mondovì, nel cuneese, area dove ha mosso appena ventunenne i primi passi da consigliere comunale - dove ritorna ogni fine settimana. I suoi detrattori lo dipingono come uno
- 12 novembre 2016
Inchiesta P3, chiesta la condanna per Verdini e altri 17
Chiesti quattro anni di carcere per il senatore Denis Verdini: il processo sulla presunta associazione massonica P3, il cui presunto obiettivo era di «condizionare le scelte dello Stato», entra nel vivo.
- 04 novembre 2014
Loggia P3, rinvio a giudizio per Verdini e Cosentino
MARCELLO DELL'UTRI - Posizione sospesa per l'ex braccio destro di Berlusconi in attesa delle decisioni delle autorità libanesi sulla richiesta di estradizione
- 26 luglio 2014
Le navette parlamentari? Non ci sono più
di Roberto Turno Dal "lodo Alfano" per bloccare i processi al Cavaliere approvato a tambur battente nell'estate 2008 in soli 15 giorni, agli «spazi verdi
- 03 febbraio 2014
Bruxelles all'Italia: basta leggi ad personam, bene la decadenza di Berlusconi
Rapporto Ue sulla corruzione: in Europa vale 120miliardi l'anno...
- 30 gennaio 2014
Ecco le sei accuse rivolte dal M5S al capo dello Stato
Il M5s ha presentato l'impeachment contro il capo dello Stato, Giorgio Napolitano «Diffondetelo», ha scritto su Twitter Beppe Grillo che sul suo blog posta il
- 27 dicembre 2013
Grillo contro Napolitano: a gennaio impeachment
Neanche la pausa di Natale distoglie Beppe Grillo dal suo esercizio più frequente: l'attacco al Capo dello Stato. Anzi, in vista del discorso di fine anno del
- 19 novembre 2013
P3: rinvio a giudizio per 17 imputati
GLI ALTRI - Stralciata la posizione di Cosentino, Dell'Utri e Verdini: per loro tre l'udienza è aggiornata al 3 dicembre
- 18 ottobre 2013
Diritti tv Mediaset, un caso giudiziario lungo 12 anni. Ecco le principali tappe del procedimento
Con l'udienza di domani, al termine della quale dovrebbe arrivare la decisione sull'interdizione dai pubblici uffici per il Cavaliere, si avvia a conclusione
- 01 ottobre 2013
Governo Berlusconi IV (16 novembre 2011)
L'8 maggio 2008 Silvio Berlusconi giura per la quarta volta come presidente del consiglio nelle mani di Giorgio Napolitano. Il Berlusconi IV resta in carica
- 08 maggio 2013
Inchiesta Mediaset, ecco le tappe principali
Ecco le tappe principali della vicenda dell'inchiesta sui diritti tv Mediaset: 25 giugno 2001: con le perquisizioni della Guardia di Finanza negli uffici di
- 21 aprile 2013
«Primo obiettivo: rafforzare le istituzioni»
Esecutivo forte ma Napolitano non ha parlato di nomi con i leader - «Lunedì dirò i termini con cui accolgo l'incarico» - ULTIMI TENTATIVI - Il «sì» solo ieri mattina ma prima aveva proposto ai partiti Cancellieri o Amato A colpirlo il forte pressing di tutti i delegati delle Regioni
- 20 aprile 2013
L'arbitro super partes, garante delle istituzioni e dell'unità nazionale
Alla fine, dopo il grave impasse determinatosi sulla scelta del nuovo presidente della Repubblica, spetta ancora a Giorgio Napolitano, con un gesto di
- 27 marzo 2013
Bersani al Colle. Alfano: Pd in un vicolo cieco. M5S: se fallisce incarico a noi
Bersani continua a trattare, anche se il cammino sembra ancora in salita. È convinto di farcela. Si è aperta con un no alla fiducia ribadito dal Movimento
- 26 ottobre 2012
Diritti tv Mediaset, Berlusconi condannato a 4 anni per frode fiscale. Interdizione dai pubblici uffici per 5 anni
L'ex premier Silvio Berlusconi è stato condannato a 4 anni di reclusione nel processo per frode fiscale sull'acquisizione diritti Tv Mediaset. È stato anche
- 13 aprile 2012
Perché la proposta di Abc sulla trasparenza dei partiti rischio di finire nelle sabbie mobili. Il punto.
L'ipotesi che la proposta di legge sulla trasparenza dei partiti firmata da Alfano, Bersani e Casini possa essere esaminata in sede legislativa dalla