- 12 aprile 2022
Gerace comunità creativa da 20 milioni di euro per delibera
Per il bando borghi presentati da Nord a Sud 1.800 progetti per un valore di 3 miliardi di euro, a fronte di una dotazione di 380 milioni di euro. Il progetto Porta del Sole spazia dall'albergo diffuso al parcheggio multipiano, dai laboratori di restauro al festival e agli incentivi alle imprese
- 09 marzo 2022
Iscrizione a ruolo dei crediti previdenziali, opposizione all'Inps e non ad Equitalia
Lo hanno chiarito le Sezioni unite della Cassazione, sentenza n. 7514 depositata ieri, richiamando la specificità della normativa previdenziale
- 27 novembre 2021
I primi 50 anni dei Bronzi di Riace
A mezzo secolo dalla scoperta che sta cambiando l’offerta turistica della Calabria parte un anno di celebrazioni
- 11 ottobre 2021
Italia bella da esplorare nelle Giornate FAI d’Autunno
Sabato e domenica 600 luoghi normalmente inaccessibili aprono le loro porte in oltre 300 località lungo tutto lo stivale
- 05 ottobre 2021
Da Feltri a Pippo Franco, successi e flop delle preferenze
A Roma è pienone di voti per la consigliera comunale uscente Rachele Mussolini che si prepara a rientrare in Assemblea Capitolina.
Elezioni - Città al centrosinistra, Calabria al centrodestra
Si apre adesso a partire da Roma, Torino e Trieste la partita dei ballottaggi: sfida aperta per i consensi degli elettori dei candidati esclusi
- 04 ottobre 2021
Chi è Roberto Occhiuto, il nuovo governatore della Calabria
Ha vinto facile il candidato del centrodestra alle elezioni regionali, incassando oltre il 50% dei voti
I quattro anni terribili di Mimmo Lucano, dal «modello Riace» alla sentenza shock
Tutte le tappe della vicenda che ha portato l’ex sindaco dalle celebrazioni internazionali alle indagini della Procura di Locri. Fra la difesa di chi lo conosce e gli attacchi degli avversari
Migranti, l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano condannato a 13 anni e due mesi
Secondo il Tribunale di Locri speculò sull’emergenza. Era candidato all’assemblea regionale della Calabria. La replica: «Ho solo difeso gli ultimi»
- 23 settembre 2021
L’eco-ostello Locride diventa modello di sostenibilità ambientale e sociale
Realizzato a Locri dal gruppo cooperativo Goel, è stato appena rinnovato grazie al sostegno della fondazione con il Sud e Vismara
- 22 settembre 2021
Sanzione per l'automobilista se prima di riaccendere l'auto con fermo non si informa sullo stato della misura cautelare
I Supremi giudici hanno rilevato come nel caso concreto non si dovesse considerare la responsabilità dell'amministrazione in funzione dell'onere a carico del concessionario di cancellare l'iscrizione
- 24 giugno 2021
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 25 maggio 2021
Arrestato boss della ’ndrangheta Morabito: era uno dei 10 latitanti più pericolosi
Operazione congiunta dei carabinieri del Ros e del Servizio di cooperazione internazionale di polizia, con la collaborazione di Dea, Fbi e dipartimento di giustizia statunitense
- 22 gennaio 2021
Le Sezioni Unite della Suprema Corte si pronunciano su modalità e termini del deposito del ricorso cautelare per Cassazione
Nota a sentenza: Cassazione Penale, Sezioni Unite, 14 gennaio 2021, n. 1626
- 19 gennaio 2021
Ricorso per cassazione in materia cautelare personale: tra violazioni del diritto di difesa e cancelliere regit iurisdictionis
Le sezioni Unite penali, sentenza 14 gennaio 2021 n. 1626, e la pronuncia della prima sezione penale, sentenza 8 gennaio 2021 n. 487 pongono non pochi problemi agli avvocati nella presentazione dei propri ricorsi