Locri
Trust project- 05 maggio 2023
- 17 aprile 2023
Con «Una rete per l’inclusione» avviati al lavoro 215 ragazzi in stato di detenzione
Progetti personalizzati, divisi fra Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, per favorire il reinserimento sociale di giovani di età compresa fra i 16 e i 24 anni con procedimenti penali
- 24 marzo 2023
Riace riapre le sue porte: il paese ora integra quaranta profughi afghani
Dopo la vicenda Lucano
- 04 marzo 2023
In Calabria il Rotary a scuola per contrastare l'obesità infantile
Le buone pratiche alimentari e sportive per prevenire danni alla salute, sia fisici che mentali
- 11 febbraio 2023
Chi ci curerà?
Sono passati 3 anni dall'inizio della pandemia, era marzo del 2020 quando scattò il primo lockdown, e possiamo dire che ne siamo sostanzialmente fuori. Ne
- 01 febbraio 2023
Subentro nell'appalto, inammissibile la domanda cautelare per l'assunzione nell'impresa entrante che non adempie all'obbligo di assorbimento
Nota all'Ordinanza del 19 gennaio 2023 - Tribunale di Locri
- 30 gennaio 2023
Sì all’avvicinamento per preside caregiver
Per i giudici il preside “caregiver” familiare può scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio del congiunto disabile sia all'atto dell'assunzione sia nel corso del rapporto.
- 26 gennaio 2023
Oltre Messina Denaro, boss e padrini: chi sono i riservati e gli invisibili delle mafie
L'arresto di Andrea Bonafede riaccende i riflettori sui cosiddetti “riservati” e “invisibili” di Cosa nostra, ‘ndrangheta e camorra
- 24 ottobre 2022
«Mentre altri organizzano la criminalità, noi organizziamo la speranza»
Gerhard Bantel, agente alla Borsa di Zurigo, ad un certo punto decide «la vita va investita e non consumata». Si trasferisce nella Locride, in Calabria per dedicarsi agli ultimi, spinto dalla fede ma anche dall’idea del mercato. Contribuisce alla fondazione del Gruppo Goel, che in 20 anni è diventata una realtà economica importante della regione, coniugando mercato e solidarietà secondo «un’etica che non è solo giusta ma anche efficace»
- 17 ottobre 2022
Capitale italiana della cultura: Locride candidata per il 2025
Nella Locride di Corrado Alvaro, Saverio Strati, Mario La Cava, e, partendo da più lontano, anche di Tommaso Campanella, di polis magno greche, necropoli, teatri, santuari e terme romane, di templi dorici in riva al mare, di chiese bizantine e fortezze normanne, di Jonio, di Aspromonte e di
Per i Bronzi di Riace, a 50 anni dalla scoperta, 45mila visitatori nel solo mese di agosto
La festa continua. Durante l’estate gli effetti delle celebrazioni dei 50 anni dei Bronzi di Riace sul territorio di Reggio Calabria e la città metropolitana sono stati tangibili. Statua A e Statua B, come li hanno chiamati i tecnici del lungo restauro, il giovane e il vecchio, Polinice ed Eteocle
- 26 agosto 2022
In Calabria, tra parchi archeologici e mare alla scoperta della Magna Grecia
Il cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace è l’occasione per un viaggio che attraversa 8mila anni di storia nella regione, da Sibari a Vibo Valentia
- 30 luglio 2022
Lungo la Costa dei Gelsomini soggiornando al Faro
Si chiama Costa dei Gelsomini il tratto di costa ionica più a sud tra Riace Marina e Locri proprio perché un tempo fioriva la coltivazione di questa pianta rampicante. Roccella Ionica e Marina di Gioisa Ionica sono attrezzate per il turismo, mentre nella colonia greca di Locri vi sono spiagge più
- 18 luglio 2022
Assenza di un valido accordo contrattuale e responsabilità dell'ente pubblico, le azioni esperibili da parte del fornitore privato
La specificità della fattispecie decisa dalla Suprema Corte consente una analisi di più ampio respiro della materia della responsabilità dell'ente e/o del funzionario nei casi in cui difetti uno degli elementi previsti dalla normativa per la valida ed efficace conclusione di un contratto con la pubblica amministrazione ovvero per la corretta assunzione da parte di questa di obblighi contrattuali ed impegni di spesa
- 10 luglio 2022
Calabria terra arcaica tra paesaggi montani incontaminati e mare verde intenso
Da Lonely Planet Italia arriva una guida che propone itinerari di 21 giorni per scoprire dal Pollino allo Stretto natura autentica e immergersi nelle molte diversità culturali del territorio
- 12 aprile 2022
Gerace comunità creativa da 20 milioni di euro per delibera
Per il bando borghi presentati da Nord a Sud 1.800 progetti per un valore di 3 miliardi di euro, a fronte di una dotazione di 380 milioni di euro. Il progetto Porta del Sole spazia dall'albergo diffuso al parcheggio multipiano, dai laboratori di restauro al festival e agli incentivi alle imprese
- 09 marzo 2022
Iscrizione a ruolo dei crediti previdenziali, opposizione all'Inps e non ad Equitalia
Lo hanno chiarito le Sezioni unite della Cassazione, sentenza n. 7514 depositata ieri, richiamando la specificità della normativa previdenziale
- 27 novembre 2021
I primi 50 anni dei Bronzi di Riace
A mezzo secolo dalla scoperta che sta cambiando l’offerta turistica della Calabria parte un anno di celebrazioni