Locazioni
Trust project- 30 maggio 2023
Ddl affitti brevi: «Minimo due notti nei comuni turistici e sanzioni agli abusivi»
Il disegno di legge Santanchè – condiviso con gli operatori del settore – punta su un codice identificativo nazionale e a disciplinare la figura dei property manager. Obiettivo, restringere il Far West delle locazioni brevi
I provvedimenti dal 16 al 25 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 24 maggio 2023
Le locazioni turistico ricettive, riflessioni sulle opportunità future
L'evento avrà luogo il prossimo 6 giugno dalle 13,30 alle 16,30 in presenza a Roma, presso il Teatro degli Eroi e in videoconferenza
- 22 maggio 2023
Split payment, Ance: la proroga è stata una «doccia fredda» per le imprese
L'audizione alla Camera sull Ddl delega di riforma fiscale: pronto progetto di messa a sistema e rimodulazione dei bonus edilizi per edifici interi
Le principali casistiche in materia di locazione
Appuntamento il prossimo 23 maggio dalle 13,30 alle 16,30 in presenza a Roma, presso il Teatro degli Eroi e in videoconferenza
Modificabile il regime Iva del contratto di locazione con il consenso di entrambe le parti
Una società acquista il 21 dicembre 2021 un immobile strumentale e contestualmente stipula, sempre con il notaio, il contratto di locazione i cui canoni sono stati concordati con il conduttore, anche esso società srl, in esenzione Iva. Il venditore dell’immobile strumentale fa la fattura in reverse charge. Questo fa scattare meccanismo del pro-rata. Il locatore ( acquirente) onde evitare di pagare un importo di Iva elevato in sede di Dichiarazione Iva, in accordo con il notaio e il conduttore, il 31 gennaio 2023 stipula un atto di modifica di contratto di locazione dove si scrive che «il conduttore e il locatore, con il presente atto dichiarano di optare sin dall’origine ( retrodatando quindi gli effetti) del contratto per l’imponibilità ad Iva dei canoni di locazione derivanti dal contratto di locazione stipulato in data 21 dicembre 2021. È corretto modificare l’opzione iniziale dell’esenzione Iva dei canoni di locazione con questa modifica retrodatata?M. Z. - Foggia
Affitti, arriva la «flat tax» per 1,3 milioni di locali commerciali: la sfida dei costi
l principale ostacolo all’estensione della cedolare al non abitativo sarà legato alle coperture finanziarie, che andranno trovate già con i singoli decreti attuativi
- 19 maggio 2023
Decreto Lavoro: ecco la guida con tutti i bonus per famiglie e imprese
Nella guida di 16 pagine scaricabile all’interno di questo articolo tutte le novità su taglio del cuneo fiscale, riforma del reddito di cittadinanza, incentivi per l’assunzione dei Neet e nuove causali dei contratti a termine
Turismo di lusso, quanto rincarano le ville in affitto. Ma sarà comunque un anno record
Le quotazioni salgono anche nell’alto livello: +4% il budget settimanale per una villa
- 18 maggio 2023
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Come scegliere tra rendita da locazione e fondi a cedola
Il mattone continua ad essere percepito dagli italiani come un porto sicuro dove investire ma non sono poche le insidie che può riservare. Ecco perché secondo T. Rowe Price è bene confrontarlo con soluzioni alternative
- 16 maggio 2023
Al Mapic Italy, focus sugli investimenti Esg ma a frenare è il costo del debito
In corso a Milano l’evento di settore. Fatturati tornati ai livelli pre-pandemia e molte le iniziative di rilancio, favorendo spazi food e servizi (anche in accordo con le esigenze del territorio). I rendimenti sono pari al 6,5% ma l’incertezza e le difficoltà di finanziamento hanno portato al minimo gli investimenti in questo del I trimestre 2023
- 12 maggio 2023
Comunione dei coniugi, chi ha goduto del bene senza titolo deva pagare un ristoro pro quota
Il comproprietario deve corrispondere agli altri partecipanti alla comunione i frutti civili con decorrenza dalla data in cui allo stesso perviene manifestazione di volontà degli altri di avere un uso turnario o comunque di godere per la loro parte del bene
- 10 maggio 2023
Pagamenti in ritardo risarciti a forfait per tutti i versamenti previsti
Lo ha chiarito la Corte di giustizia dell’Unione europea con la sentenza nella causa C-78/22 con la quale Lussemburgo ha interpretato l’articolo 6 della direttiva 2011/7 sulla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali che riguardano sia operatori economici sia operatori economici e amministrazioni pubbliche.
Boom di utili per le banche italiane nei primi tre mesi del 2023
Un trimestre da incorniciare, per molti versi record. I conti relativi ai primi tre mesi del 2023 delle principali banche italiane si stanno rivelando un
- 09 maggio 2023
La protesta delle tende arriva a Roma: i rettori in campo
Proteste in tutta Italia. «Senza casa, senza futuro» è lo slogan della mobilitazione del movimento delle tende. Una generazione che non vuole essere precaria.
I rettori: occorre riconvertire edifici per riuscire a dare alloggi agli studenti
Le parole del presidente della Conferenza dei rettori Salvatore Cuzzocrea. L'esempio di Messina dove è stato appena firmato un contratto con un hotel per mettere a disposizione 100 posti