- 19 febbraio 2023
Putin, l’Ucraina e le similitudini con la guerra di Crimea, 170 anni dopo
C’è un conflitto che può essere preso a modello per comprendere quello ucraino: la guerra di Crimea, iniziata nel 1853 e conclusa nel 1856 con la Conferenza di Parigi, che segnò la fine delle ambizioni zariste
- 07 gennaio 2023
Ucraina, non regge la tregua di Natale. Putin pronto a inviare altri 500mila uomini
La tregua voluta da Mosca per il Natale ortodosso è rotta da raid e accuse reciproche. E il Cremlino sarebbe pronto a mobilitare altri 500mila coscritti
- 22 dicembre 2022
L’Ucraina deve vincere, la Russia non può perdere: l’enigma da risolvere per la pace
La mobilitazione americana a favore di Zelenzky non è un buon segno per chi spera in una ripresa della diplomazia. Ancor meno lo sono le farneticazioni di Vladimir Putin
- 04 dicembre 2022
Lo zar Boris allucinato come il Macbeth di Verdi
Il direttore. La scelta di proporre la prima versione dell’opera, più violenta e sorgiva, nell’edizione critica di Evgenij Levašev. Nella partitura aggiunte 23 battute inedite tra la scena dell’incoronazione, il risveglio e il sogno di Grigorij
- 24 novembre 2022
La Russia tra passato e presente: cosa c’è da sapere
Abbiamo scelto cinque luoghi simbolici e cinque momenti cruciali per l'evoluzione di questo Paese, pensando a ciò che la Russia è diventata oggi, cercando nel suo passato le tracce del presente
- 07 ottobre 2022
Il compleanno insanguinato di Vladimir Putin
Il 7 ottobre è allo stesso tempo il giorno del compleanno del presidente russo e quello dell’assassinio della giornalista e attivista per i diritti umani
L’azzardo di Putin, lo «zar» che ha scelto il ritorno all’imperialismo
Settant’anni per il presidente russo che ha trascorso un terzo della vita al Cremlino. Dai tentativi di apertura all’Occidente alla campagna d’Ucraina
- 02 ottobre 2022
Guerra in Ucraina, la Nato avvisa Putin: «Reazione dura se userà nucleare». Si muove anche la Ue, la Farnesina convoca ambasciatore di Mosca
La risposta alle minacce di Vladimir Putin sull’impiego di testate atomiche tattiche per proteggere i nuovi confini autoproclamati con le annessioni delle regioni ucraine arriva dal segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, che ha denunciato la retorica del leader del Cremlino come «pericolosa» e «sconsiderata»
- 28 luglio 2022
La storia e l’arte rivivono nelle Residenze Sabaude
Iscritto alla Lista del patrimonio Mondiale Unesco dal 1997 il complesso di edifici è un'occasione per conoscere il ruolo storico di luoghi dall’alto valore artistico e paesaggistico
- 10 giugno 2022
Putin e lo Zar: il presente e la storia
Siamo andati in Russia, dove Putin si è paragonato a Pietro il Grande...
- 09 maggio 2022
L’intervista a Lavrov ha rimesso l’Italia al centro dello scacchiere
Nonostante le polemiche (tutte domestiche), lo scoop di Rete 4 ha costretto Putin alle scuse con Israele. Aprendo le prime crepe
- 07 aprile 2022
La Ue contro Orbán e il processo a Putin
La Ue avvia la procedura per sospendere i pagamenti all'Ungheria, colpevole di violazioni dello Stato di diritto. Il presidente Usa Joe Biden chiede che Putin sia processato per crimini di guerra: ma in cosa consistono? E davvero si può trascinare lo “Zar” davanti a un tribunale? Intanto, in Europa, si attendono nuove sulla quarta dose di vaccino anti-Covid. I primi candidati sono gli over 80. Sono i tre temi della puntata di oggi di Start, il podcast del Sole 24 Ore
- 05 aprile 2022
Che prezzo economico è disposto a pagare l’Occidente per sconfiggere Putin?
Se il mondo fosse così fortunato di veder cadere Putin con un colpo di palazzo, non dovrebbe ripetere gli errori della Prima ma la lungimiranza della Seconda Guerra Mondiale: non serve impiccare lo zar ma aiutare la Russia
Ucraina, Ue: sanzioni alla Russia per altri 10 miliardi, verso stop petrolio russo. Italia espelle 30 diplomatici
La Commissione europea proporrà il divieto di importazioni di carbone, legno, prodotti chimici e altri prodotti, oltre a un divieto di esportazione per semiconduttori, computer, tecnologia per il gas Gnl. Washington vieta di ripagare il debito con dollari detenuti in banche Usa
- 27 marzo 2022
Dai bersaglieri di Cavour alla scalinata di Odessa, c’è un po’ di Italia nella storia ucraina
Dai bersaglieri di Cavour in Crimea ai soldati del Trentino asburgico, mandati a combattere in Galizia nella Grande guerra. E un architetto italiano progettò la famosa scalinata di Odessa, immortalata nel film muto “La corazzata Potëmkin”