- 23 settembre 2018
I due errori del dopo-Lehman che hanno rallentato la ripresa
Il recente dibattito sulla “stagnazione secolare” e il suo rapporto con la tiepida ripresa economica successiva alla crisi finanziaria del 2008-2009 è importante. Osservatori attenti come Joseph Stiglitz e Lawrence Summers sembrano concordare sul fatto che le politiche non sono state adeguate ad
- 01 ottobre 2016
Banche inglesi
Nell’ottobre del 2009 lo Stato britannico nazionalizza otto istituti: Abbey, Barclays, Hbos, Hsbc, Lloyds TSB, Nationwide Building Society, Royal Bank of Scotland e Standard Chartered. L’investimento complessivo è stato pari a 500 miliardi di euro nell’occasione.
- 03 luglio 2012
I signori che decidono il nostro Libor. Non solo Barclays, ecco le altre banche nel mirino. Contratti da 800mila miliardi di dollari
Barclays, la seconda banca inglese per asset, ha ammesso che dirigenti e operatori hanno cercato di manipolare il tasso Libor dal 2005 al 2009. Per questo
- 28 maggio 2011
Stranieri a Tokyo per i samurai bond
Un effetto collaterale del terremoto e della crisi nucleare giapponese è che le utilities domestiche hanno smesso di emettere bond, in un momento in cui i
- 24 maggio 2011
Moody's pronta al downgrade di 14 banche inglesi. Nell'elenco anche Royal Bank of Scotland e Lloyds
Moody's ha reso noto di avere messo sotto osservazione prospettive e rating di 18 istituzioni finanziarie britanniche le cui valutazioni incorporano il
- 06 maggio 2011
Rbs perde oltre mezzo miliardo di sterline nel primo trimestre ma l'utile operativo aumenta
LONDRA - Il titolo di Royal Bank of Scotland sta guadagnando il 5,5% alla Borsa di Londra oggi: mentre Lloyd ieri è stata punita dai mercati, l'altra grande
- 26 gennaio 2011
Nel 2016 Grecia e Irlanda in default secondo panel di grandi investitori. Roubini: nodi irrisolti in eurozona
Le istituzioni (Bce e i governi del 17 paesi dell'Ue) rassicurano sul futuro stato di salute dell'eurozona. Ma tra investitori ed esperti si moltiplicano le
- 03 ottobre 2010
David Cameron: «Sarò il premier dei bambini»
«Sarò il premier dei bambini» - La prima intervista di Cameron: nel mio paese si crescerà meglio in una scuola migliore - LA POLITICA E GLI USA - «Ci siamo allontanati dai repubblicani americani: loro tendono a un conflitto culturale da cui noi restiamo ancora molto distanti» - L'ARTE - «Il mio quadro preferito è Guernica: la guerra di Spagna era tra i miei approfondimenti a scuola e nell'opera di Picasso c'è quello che serve per capire»
- 09 ottobre 2008
Crisi finanziaria - Ingresso dello Stato nel capitale delle banche
Wall Street prova il recupero con il Dow Jones che apre in rialzo dell'1,4%, si comporta meglio il Nasdaq che guadagna il 2%...