- 09 giugno 2021
La sfida in verde per il futuro dell’Italia manifatturiera
Il progresso economico a livello mondiale procede da decenni su una traiettoria non più sostenibile dal punto di vista ambientale. Lo scoppio della pandemia da Covid-19 ha solo temporaneamente interrotto la dinamica di crescita esponenziale dell’inquinamento atmosferico e terrestre e allentato la
- 02 febbraio 2021
Sciami di robot e 5G: sfida innovazione per l’Esercito
Pubblicato dallo Stato Maggiore della forza armata il report sulle nuove sinergie tra difesa, industria e ricerca
- 12 marzo 2019
Quello che le statistiche sulla produttività non dicono
La manifattura italiana occupa la settima posizione al mondo per valore aggiunto, la quarta per diversificazione produttiva, la seconda per competitività dell’export e ha un tasso d’investimento che è superiore a quello dei principali competitor europei, Germania inclusa. Eppure è largamente
- 15 gennaio 2017
Industry 4.0, per l’Italia la sfida è investire
Il paesaggio industriale europeo è stato colpito dalla grande crisi. Quello italiano è stato disarticolato. Tra il 2007 e il 2016 - secondo le ultime stime di Sergio De Nardis, direttore del settore analisi macroeconomica dell’Ufficio Parlamentare del Bilancio - il potenziale industriale
- 10 marzo 2015
Il credito d'imposta che serve alla ricerca
In Europa e in Italia non è facile superare valutazioni approssimative sul nostro sistema manifatturiero e industriale. L'opinione pubblica è consapevole che ci sono delle eccellenze espresse da marchi famosi. È invece meno (o poco) diffusa la conoscenza della forza di tutto il manifatturiero,
- 10 marzo 2015
The Tax Credit Research Needs
In Europe and in Italy, it is not easy to overcome inexact assessments of our industrial and manufacturing system. Public opinion is aware of the excellence expressed by famous brands. Instead, less (or not well enough) known is the strength of our manufacturing sector as a whole—the reason for its
- 08 marzo 2015
Manifattura al top degli investimenti
Penalizzata la capacità di spesa, ma resta elevata l’innovazione
- 14 febbraio 2014
Senza una strategia l'Italia perde i pezzi
L'Italia è l'unico Paese che non ha avuto il coraggio o la capacità di scegliere tra il rimanere un'economia su base industriale e manifatturiera o