- 16 marzo 2023
La logica del pezzo unico contro il fast fashion: esclusività e attenzione green
Tessuti preziosi e capi sartoriali destinati all'oblio e recuperati con l'upcycling: Francesca Filipo ed Eugenia Penta hanno dato vita a un brand, Vernisse, che restituisce al pubblico creazioni vintage, nel segno di un lusso attento al Pianeta.
- 02 dicembre 2021
Recarlo, eventi ritrovati e voglia di celebrare trainano il 2021
«il 2021 ha registrato una forte ripresa del mercato, in primis di quello locale. Merito anche di una gestione lungimirante della pandemia. Per quanto ci riguarda, poi, è stato un anno molto positivo: il nostro focus è sul fidanzamento, con il solitario come asset strategico, e quest’anno gli
- 13 ottobre 2021
Appello all’Unione europea per un’etichettatura trasparente
Associazioni di settore come Cotton Australia, International Silk Union e Australian Wool Innovation lanciano la campagna «Make the Label Count»
- 25 marzo 2021
Sda Bocconi School of Management ed Enel X lanciano il monitor per la moda circolare
Sda Bocconi School of Management ed Enel X hanno annunciato il lancio del Monitor for Circular Fashion. Parte di Sda Bocconi Sustainability Lab, questo progetto ambizioso, primo nel suo genere, fornirà una chiara visione dello stato di maturità dell'economia circolare nel settore moda italiano.
- 10 febbraio 2021
Recarlo accelera sulla sostenibilità e si allea con Livia Firth
L’azienda di Valenza Po specializzata in gioielli con diamanti ha presentato il nuovo piano “Our promise to you”, una strategia sviluppata in collaborazione con Eco-age
- 07 settembre 2020
Giorgio Armani sfilerà in diretta tv, i Green Carpet Awards saranno solo digitali
Continua a delinearsi la prossima fashion week di Milano: eventi a porte chiuse ma in streaming per lo stilista per raggiungere un pubblico più ampio del solito
- 22 maggio 2020
Marie-Louise Sciò: «Il Pellicano riparte dalla Toscana con una formula intima e speciale»
La riapertura - il 26 giugno - del luxury hotel all’Argentario (che ha conquistato anche Charlie Chaplin) è stata accolta con entusiasmo dagli habitué di questa icona dell'ospitalità italiana
Green carpet fashion awards, vince la concretezza: gli artigiani sono le nuove celebrities
Alla Scala Sophia Loren consegna il premio alla carriera a Valentino Garavani. E François-Henri Pinault annuncia: «Il 24 ottobre a Parigi discuteremo gli obiettivi del Fashion Pact»
- 19 settembre 2019
La moda italiana punta (anche) al primato della sostenibilità
Nel primo semestre l’export del settore è in crescita del 5,4% sul 2018. Capasa (Camera moda): «È dal 2010 che lavoriamo su linee guida per il settore»
- 04 febbraio 2019
Carlo Capasa: «Sempre più spazio ai giovani e alla collaborazione con il Comune di Milano»
Conto alla rovescia avviato: Carlo Capasa ha presentato le novità della prossima tornata di sfilate, presentazioni ed eventi organizzata dalla Camera nazionale della moda italiana (Cnmi), la cosiddetta Milano moda donna (Mmd, o Mfw, acronimo di Milan fashion week), che si svolgerà dal 19 al 25
- 13 dicembre 2018
The True Cost (Netflix)
Il film del 2015 indaga il rapporto fra moda e sostenibilità, un progetto di Andrew Morgan che ha fra i suoi produttori anche Livia Firth e Lucie Siegle, con viaggi in tutto il mondo e interviste a stilisti, imprenditori e personaggi come Stella McCartney e Vandana Shiva.
- 05 luglio 2018
Moda e sostenibilità: ecco i cinque finalisti del Green Carpet Award 2018
Moda, sostenibilità e giovani talenti continuano a intrecciarsi nell’edizione 2018 della Green Carpet Talent Competition, organizzata per il secondo anno dalla Camera Nazionale della Moda Italiana in collaborazione con Eco Age di Livia Firth e con il supporto di The Bicester Village Shopping
- 23 marzo 2018
Italia in prima fila per la moda anti-sprechi
«La moda è la seconda industria più inquinante al mondo, dopo quella del petrolio». Nella gravità di questa affermazione, pronunciata da Carlo Capasa durante la seconda International roundtable on sustainability che la Camera nazionale della moda (Cnmi) ha organizzato con Swarovski a Milano pochi
- 12 gennaio 2018
A Firenze gli studenti Ied firmano una capsule collection “sostenibile” insieme a Livia Firth e Tiziano Guardini
Nei giorni di Pitti 93, dal 9 al 12 gennaio, l’Istituto Europeo di Design di Firenze ha dedicato quattro giorni di attività alla moda sostenibile.
- 03 gennaio 2018
Ied a Pitti con Livia Firth un laboratorio di moda green
Una quattro giorni dedicata alla moda sostenibile, la moda che oggi è sempre più sotto i riflettori e nella testa dei consumatori. A organizzarla è l’Istituto Europeo di Design (Ied), in occasione di Pitti Immagine 93. Dal 9 al 12 gennaio 2018, infattti, la sede fiorentina dell’Istituto sarà la
- 13 ottobre 2017
Pressing eco da Gucci: «Stop alle pellicce»
Si dice da secoli che la competizione sia l’anima del commercio. Però forse dipende da cosa si intende per competizione, che può essere sana o sleale. La corsa delle imprese ad aumentare la propria responsabilità sociale è sicuramente un esempio di competizione non soltanto sana, ma che produce
- 12 ottobre 2017
Gucci dice addio alle pellicce animali
Chi passasse in questi giorni dalla vetrina di Gucci di via Monte Napoleone, a Milano, la strada dello shopping di lusso con gli affitti più cari d'Italia, non potrebbe non notare una lunga pelliccia bianca con intarsi colorati sulla schiena. Capolavoro di artigianato e di creatività, costa, lo