- 09 agosto 2022
Il decennio «guadagnato» dei fondi. Tra i compratori il dominio resta Usa
Una ricerca Liuc: su 33 fondi protagonisti del mercato europeo, 21 sono americani
- 21 luglio 2022
Venture Capital, investimenti per 1 miliardo nel primo semestre
Secondo l’indice Vem nel nostro Paese si sono registrate 161 operazioni in start up italiane per un ammontare complessivo di 957 milioni di euro
- 30 giugno 2022
Le tre E per imparare ad abbracciare l’economia circolare
«Le opportunità offerte dall’economia circolare attirano l’attenzione di regolatori nazionali e locali, oltre che di gestori patrimoniali e investitori.
La costituzionalità dubbia dell’imposta sugli extraprofitti
In assenza di una definizione espressa, il presupposto del contributo straordinario di cui all’art. 37 del d.l. n. 21/2022 è verosimilmente da individuare nell’esercizio di una delle attività di cui al c. 1
- 30 maggio 2022
Rödl conferma anche per il 2021 il trend di crescita sia a livello mondiale che in Italia
Nominati due nuovi Associate Partner presso le sedi di Milano e Bolzano: si tratta dell'avvocato Davide Giornano, membro del German Desk di diritto societario, e del consulente fiscale Simon Baumgartner, del team di Transfer Pricing
- 27 maggio 2022
Passaggio generazionale, solo uno studente su 10 aspira all’azienda di famiglia
Lo rivela una ricerca del Family business lab (Fabula) della Liuc e del Center for young and family enterprise (Cyfe) dell'Università di Bergamo
- 17 maggio 2022
Fisco tra scelte europee, delega per la riforma e lavoro quotidiano
Dalle misure di sistema all’aiuto a professionisti e aziende: regole tributarie tra le grandi protagoniste del Festival dell’Economia di Trento
Fisco tra scelte europee, delega per la riforma e lavoro quotidiano
Dalle misure di sistema all’aiuto a professionisti e aziende: regole tributarie tra le grandi protagoniste del Festival dell’Economia di Trento
- 11 maggio 2022
Sostenibilità e informativa: le aziende dell’Egm devono fare ancora tanta strada
È quanto emerge dalla ricerca dell’università Liuc e di IR Top consulting. Intervistati gli investitori istituzionali. Carenze soprattutto sulle informazioni relative al climate change
- 03 maggio 2022
Al venture capital piace il foodtech: investiti 270 milioni di euro in due anni
Da Tannico a Cortilia, da Poke House a Miscusi è esploso l’interesse da parte di molti operatori finanziari verso aziende che operano nella consegna a domicilio o che lavorano sulla trasformazione agricola con risvolto tecnologico