- 19 giugno 2022
Il mercato cinese può essere una valida alternativa di investimento
Gli Etf, le Adr Usa e i singoli titoli quotati a Hong Kong sono un veicolo efficiente per investire in questo listino. Tra le aziende interessanti ci sono Li Auto, Tencent, Alibaba e Nio
- 16 novembre 2021
Pandemia, dazi e nucleare: prove di disgelo tra Biden e Xi. Tensione su Taiwan
I due leader sfoggiano toni amichevoli nel primo vertice virtuale durato 4 ore. Sullo sfondo la rivalità irrisolta, militare, economica, di valori
- 05 novembre 2021
La Cina rilancia il multilateralismo e punta all’ingresso nel patto Trans-Pacifico
In collegamento video con Shanghai il presidente Xi Jinping rinnova i piani di Pechino: entrare, dopo il Rcep, anche nel trattato di libero scambio CPTPP
- 22 ottobre 2021
Evergrande paga in extremis cedola da 83,5 milioni (e si salva dal default)
Il debito non onorato entro lo scorso 23 settembre è stato coperto via Citigroup in tempo sul default tecnico che scattava sabato 23 ottobre
- 21 ottobre 2021
Crolla il titolo Evergrande (-11%), dopo flop vendita della divisione servizi
Inutile lo spostamento di 3 mesi di un bond da 260 milioni e le rassicurazioni delle autorità finanziarie. Dalla Banca centrale 15,5 miliardi di liquidità
- 11 ottobre 2021
La Cina taglia gli investimenti vietati e punta a superare le tariffe Usa
La Commissione per le riforme pubblica una nuova lista delle attività off limits in contemporanea con la ripresa del dialogo Usa-Cina sul commercio
- 27 giugno 2021
Perché la Cina ha schiacciato Jack Ma e vuole consegnare il fintech alle banche
Per il Partito Comunista le big tech cinesi hanno abusato del loro potere di mercato e messo in difficoltà le banche statali. Ora Xi vuole imbrigliare gli innovatori
- 17 giugno 2021
Xi Jinping nomina Liu He a capo della nuova task force sui chip
Il leader del Gruppo di stabilità finanziaria e grande negoziatore del trade deal con gli Usa dovrà guidare la Cina verso l’autosufficienza tecnologica
- 10 giugno 2021
Cina-Usa, i ministri del commercio si parlano ma Pechino gioca in difesa
Una nuova legge approvata in seconda lettura dal Parlamento cinese per ribattere alle sanzioni comminate da altri Stati
- 04 giugno 2021
Doccia fredda per la Cina e le 59 aziende della black list di Joe Biden
Nel pieno della ripresa del dialogo Usa-Cina, passa la linea dura di Kurt Campbell che ridisegna il mercato globale delle tecnologie sensibili
- 27 maggio 2021
Usa-Cina, la telefonata che rompe il ghiaccio sul commercio
Primo colloquio tra Katherine Tai e Liu He, i due capi delegazione che dovranno riprendere i negoziati in fase di stallo da mesi su dazi e tariffe
- 25 maggio 2021
Hong Kong apre a metà sui Bitcoin, licenze agli stranieri ma avverte sui rischi
Una legge in cantiere nell’ex colonia britannica prevede la concessione al trading imboccando una strada opposta a quella ben più severa di Pechino
- 21 maggio 2021
Borse, Piazza Affari sfiora i 25mila punti. Lunedì a Milano stacco cedole per 18 big
Venerdì il Ftse Mib è stato il migliore con un rialzo dell'1,1%. Bene i dati su manifatturiero e servizi in Europa e negli Usa. Petrolio in rialzo, spread stabile a 116 punti
- 11 maggio 2021
Cina, gli squilibri commerciali con gli Usa restano elevati
Anche in aprile è aumentato il surplus di Pechino nei confronti di Washington. La ripresa globale mantiene alta la domanda americana di prodotti made China
- 26 gennaio 2021
Perché la credibilità della Cina in Occidente è a pezzi
La gestione opaca del Covid-19 e le promesse non mantenute a Hong Kong hanno portato alla luce la natura neostalinista del regime di Pechino
- 15 gennaio 2021
Commercio, a un anno dall’accordo Cina e Usa già litigano sui target mancati
A un anno dalla sigla dell’accordo le due superpotenze polemizzano. Per gli americani obiettivi raggiunti a metà, ma i cinesi esultano per il surplus
- 29 dicembre 2020
E Pechino vara riforme per garantire parità di accesso
Tra i nodi anche la tutela della proprietà intellettuale e i sussidi alle imprese
- 27 novembre 2020
Cina, la spending review non risparmia i grandi progetti per la Via della Seta
Governo prudente sui piani internazionali di spesa a causa dei problemi interni. La banca di sviluppo Aiib più orientata a finanziare educazione e sanità
- 25 novembre 2020
Pechino, basta salvataggi obbligati delle grande imprese insolventi
Controlli sull’indebitamento e sui rapporti con gli enti locali da parte delle autorità. Negli ultimi sette anni le insolvenze sono aumentate del 300%.
- 24 novembre 2020
Cina, agenzie di rating sotto accusa. Spiragli per le società internazionali
Tra le grandi aziende fallite o in crisi finanziaria vi sono troppe “AAA”. Sopravvalutati i bond delle imprese in difficoltà