- 06 maggio 2022
«Operai russi e ucraini fianco a fianco al lavoro nell’acciaieria italiana»
Il caso dell’acciaieria di Verona di proprietà del colosso russo Novolipetsk. Parla l’amministratore delegato Giovanni Borinelli
- 13 aprile 2022
Credito collegato se il fornitore suggerisce la banca
La presenza dei moduli di una banca per le richieste di finanziamento, presso un concessionario di auto non può essere considerata solo un’iniziativa promozionale di quest’ultimo se lui stesso suggerisce al cliente l’istituto per il prestito
- 26 marzo 2022
Il curioso caso dello pseudo-oligarca Blavatnik: no sanzioni al baronetto di DAZN
Il miliardario russo, ma con passaporto anglo-britannico, è l’uomo più ricco d’Inghilterra. Ha costruito la sua fortuna con gli oligarchi. La piattaforma di streaming del calcio è un buco nero da 4 miliardi di dollari di perdite.
- 10 marzo 2022
Abramovich e gli altri oligarchi nel mirino. Congelata la vendita del Chelsea
Prese di mira le ricchezze di sette super ricchi russi vicini a Putin. La prossima mossa potrebbe anche essere la confisca dei beni. Il patron del Chelsea non può più vendere
- 03 marzo 2022
Da Cipro a Montecarlo alle Maldive, così gli oligarchi in fuga cercano il porto sicuro
Londra negli ultimi 20 anni ha attratto mille miliardi di dollari provenienti dalla Russia. Andarli a stanare è più facile a dirsi che a farsi
La “black list” Ue contro il cerchio magico di Putin
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue operativo il pacchetto di pesanti sanzioni “ad personam”, dirette a colpire 26 figure di spicco dell'”inner circle” del potere putiniano
Visa e Mastercard bloccate, ora la Russia si aggrappa al circuito di pagamento MIR
Quello che sta succedendo in Russia è un tracollo dei sistemi di pagamento elettronici dei principali attori al mondo: da Visa a Mastercard, fino ad Apple Pay
Finale Champions, liste nere e sponsor: il mondo dello sport fa i conti con la guerra
Dopo lo spostamento della finale Champions a Parigi, per la Uefa resta il nodo dello sponsor Gazprom, mentre dal basket al volley si moltiplicano i settori dello sport travolti dal conflitto
- 24 febbraio 2022
Nuove sanzioni di Usa e Ue contro la Russia, dall’export alla finanza
La decisione politica è stata presa la sera del 24 febbraio, in un vertice dei capi di stato e di governo dei Ventisette. La rabbia di Biden: Putin la pagherà cara.
- 23 febbraio 2022
Ucraina, i separatisti accusano Kiev: attacca Luhansk. Appello a Putin
L’Ucraina ha chiesto una riunione d’urgenza del Consiglio di sicurezza dell’Onu. E intanto l’Unione Europea inizia a stringere il cerchio delle sanzioni intorno alla cerchia di Putin
- 08 febbraio 2022
Gigafactory a Termoli, accordo per terzo polo batterie Stellantis in Ue
Accordo fatto tra Stellantis e Governo italiano per la realizzazione a Termoli della terza gigafactory del Gruppo in Europa...
- 25 gennaio 2022
Russia: oltre al gas l’escalation mette a rischio petrolio, grano e metalli
Mosca è una potenza delle materie prime. E in caso di guerra o sanzioni sarebbe l’Europa – non gli Stati Uniti – ad essere esposta a gravi difficoltà di rifornimento
- 23 gennaio 2022
Così la Russia ha creato una «fortezza» economica contro le sanzioni
Dal 2014 a oggi l’epoca delle sanzioni ha abituato il Paese a ridurre la propria dipendenza dall’estero. Per il Cremlino, priorità assoluta è dedicare ogni risorsa al consolidamento delle difese per mantenere la stabilità: anche a scapito della crescita e dello sviluppo
- 16 dicembre 2021
Libia, le milizie assediano il governo. Il loro leader: le elezioni non si faranno
Un gruppo di uomini armati ha circondato la sede del governo a Tripoli e l’ufficio del premier Abdul Hamid Dbeibah. La minaccia è di far saltare il voto del 24 dicembre
- 15 dicembre 2021
Covid e crack del mattone, è novembre nero per l’economia cinese
Calo del 20% per le nuove costruzioni, vendite al dettaglio a -3.9% sull’anno precedente: l’immobiliare vanifica la tenuta della produzione industriale (+3,8%).
Usa, altre 8 aziende cinesi nella lista nera: c’è anche il gigante dei droni DJI
L’amministrazione Biden aggiorna la blacklist delle imprese su cui è fatto divieto agli americani d’investire per il coinvolgimento nella repressione degli uiguri