- 22 aprile 2020
Ecco i 25 Alfieri della Repubblica: da Pietro maestro della nonna, a Virginia volontaria Unicef
Sono giovani che rappresentano modelli positivi di cittadinanza , esempi dei molti ragazzi impegnati sul fronte della solidarietà
- 01 agosto 2019
Contesa la proprietà della seconda «Mona Lisa»
Fa discutere la seconda versione della «Mona Lisa», esposta fino a pochi giorni a Palazzo Bastogi a Firenze. Non solo per l'attribuzione a Leonardo, sulla quale gli studiosi non concordano, ma anche per la proprietà. “Rappresentiamo una famiglia europea che desidera rimanere anonima che vanta il
- 02 maggio 2019
Il genio di Leonardo al servizio della bellezza
Durante il Rinascimento Milano è uno dei centri dell’Occidente maggiormente attenti alla cura dell’aspetto, del corpo e ai profumi. È molto diffusa, come a Venezia, l’abitudine di profumarsi così come la consuetudine dei barbieri che vendono cosmetici e profumi. Qualcuno, al servizio della corte,
- 11 giugno 2018
Valutazioni immobiliari «doc»: svolta per geometri e architetti
Le valutazioni immobiliari sono sempre più al centro del mercato immobiliare e concorrono alla sua buona salute. In primo luogo, perizie fatte ad arte sono essenziali per la stabilità dei mutui. Lo sanno bene le banche, che hanno ancora in pancia circa 135 miliardi di Npl (non performing loans),
- 03 febbraio 2018
Leonardo, il ministro della cultura Nyssen favorevole al prestito della Gioconda
E se la “Gioconda” di Leonardo da Vinci (1452-1519) che da 44 anni occhieggia sorridente attraverso il vetro infrangibile che la ripara dai milioni di visitatori che ogni anno affollano la sixième salle del Louvre, riprendesse a viaggiare?Il prossimo anno si apriranno le celebrazioni per il
- 08 marzo 2017
Bocelli: una scuola internazionale di musica nell’ex monastero in centro a Firenze
Sarà la musica a fare da traino alla rinascita dell’ex monastero di Sant’Orsola a Firenze, 17mila metri quadrati nel quartiere di San Lorenzo, a due passi dal Duomo, uno dei simboli dell’abbandono di immobili storici da parte delle istituzioni pubbliche: da 40 anni s’insegue e si promette un
- 25 febbraio 2015
Gherardini vira su Stati Uniti e Messico
«Per Gherardini il 2015 è un anno di festeggiamenti: abbiamo voluto celebrare i 130 anni del brand con iniziative legate all’arte contemporanea che culmineranno con un grande evento durante Milano Moda Donna a settembre. Si tratta anche di un anno di transizione: vogliamo rafforzare il brand
- 13 dicembre 2012
Ma chi c'era dietro il sorriso della Monna Lisa?
"Stiamo per scoprire chi c'era dietro il sorriso di Monna Lisa?" L'interrogativo continua a intrigare la stampa anglosassone, affascinata dall'enigma del
- 11 settembre 2012
Ridateci la Monna Lisa! Ma per la stampa inglese il Louvre snobba una petizione italiana, come fa il British Museum con le richieste del governo greco nel litigio sul Partenone
I patrioti italiani hanno raccolto più di 150mila firme e hanno chiesto alla Francia di restituire agli Uffizi di Firenze il dipinto più famoso del mondo, la
- 18 luglio 2012
Monna Lisa, trovato lo scheletro? Forse si potrà ricostruire il volto di Lisa Gherardini e sapere se era lei la nobildonna dipinta da Leonardo Da Vinci
Un antico convento, uno scheletro e il sorriso enigmatico della Monna Lisa: gli ingredienti ci sono tutti per catturare l'attenzione dei media e un tabloid
- 10 gennaio 2011
«Monna Lisa era una Sforza, lo sfondo era nel Piacentino»
E' stato scoperto il vero "Codice Da Vinci"? Il Daily Mail si diverte a tirare in ballo il bestseller di Dan Brown nel dare notizia della nuova teoria sui