Lira turca
Trust project- 29 maggio 2023
Borse spente senza il faro di Wall Street. Non basta l'intesa sul debito Usa
In primo piano le mosse degli istituti centrali, con la Fed che potrebbe alzare ancora i tassi. In settimana il rapporto sul lavoro Usa e i dati sui prezzi nell'Eurozona. A Milano giornata fiacca: valore degli scambi dimezzato rispetto alle ultime sedute
- 16 maggio 2023
Erdogan costretto al ballottaggio ma in netto vantaggio
La coalizione di opposizione ha deluso le attese, non sarà facile recuperare il distacco con il presidente uscente
- 15 maggio 2023
Tensione sul grano, senza accordo mercato interno a rischio
Il governo russo ha fatto sapere che se entro il 18 non si troverà un accordo per rinnovare il corridoio del grano, lo considererà «decaduto». Sono 24 milioni
Borse fiacche, Milano chiude in rosso ma Recordati brilla. Istanbul: -6% dopo il voto
La banca centrale cinese ha lasciato invariato al 2,75% il tasso di prestito a medio termine. Wall Street piatta, Spread BTp/bund in lieve calo. Petrolio in rialzo, euro sotto 1,09 dollari
- 27 aprile 2023
Turchia, economia e terremoto: per Erdogan le elezioni più difficili di sempre
A remare contro Erdogan, al potere in Turchia dal 2003, c’è oggi un cocktail di fattori, interni ed esterni, che rischia di essergli elettoralmente fatale
- 13 novembre 2022
Turchia e Brasile sono i top performer dei listini azionari nel 2022
L’indice Bovespa da inizio anno è salito del 36% e la Borsa di Istanbul si è rivalutata del 90%. Occhio all’impatto della valuta sul rendimento
- 05 settembre 2022
Turchia, inflazione oltre l’80%: è il record dall’estate del 1998
Prosegue la svalutazione della lira turca con il presidente Erdogan che di fatto impedisce alla banca centrale di porre rimedio all’inflazione alzando i tassi
- 20 giugno 2022
Lo stallo del commercio internazionale e le conseguenze della guerra
Dopo un declino degli scambi la situazione si è stabilizzata. A inizio 2022 l’indice composito elaborato dal WTO fotografa una crescita, seppur modesta, del commercio mondiale
- 19 giugno 2022
Turchia, la ricetta Erdogan spinge l'inflazione oltre il 70%
La popolazione comincia a mostrare segni di crescente insoddisfazione verso la classe politica al potere. E i problemi dell’economia rischiano di compromettere la rielezione del presidente nel 2023
- 26 aprile 2022
Yen in caduta libera su dollaro (-13%) ed euro (-10%). È finita l’era del “bene rifugio”?
La divisa nipponica sta perdendo lo standing di porto sicuro durante le fasi di incertezza finanziarie. Per due motivi, uno di natura macro e un altro legato alle politiche monetarie
- 18 aprile 2022
Recordati, da acquisizioni e focus su malattie rare spinta in più al business
Scenario. La strategia della casa farmaceutica è quella di realizzare la crescita bilanciata tra le varie attività. Rischio sui volumi legati a Russia e Ucraina
- 04 aprile 2022
Turchia, inflazione alle stelle: a marzo s’impenna al 61%
A crescere maggiormente sono i prezzi del settore dei trasporti che hanno segnato un aumento del 99% in un anno. Seguono alimentari e bevande analcoliche (70%)
- 21 gennaio 2022
Afghanistan, economia nel baratro tra siccità e taglio degli aiuti. Uno su 2 rischia la fame
Dal ritorno dei talebani, il paese è nel vivo di un tracollo completo. Su 23 milioni di afghani a rischio di «insicurezza alimentare acuta», ci sono 3 milioni di bambini malnutriti
- 13 gennaio 2022
Perché i titoli ad alto dividendo sono una protezione dal rischio inflazione
Sono più stabili nel mantenere il loro valore e anche in caso di crollo dei mercati il loro prezzo scende con più difficoltà e difficilmente rimane su livelli molto bassi per lunghi periodi
- 10 gennaio 2022
La brusca frenata del commercio globale
Dopo un boom apparente nella prima metà del 2021, la ripresa degli scambi ha deragliato. E adesso siamo in una transizione delicata. Vediamo perché
- 22 dicembre 2021
Come funziona il piano salva-lira di Erdogan
I rendimenti dei depositi in lira, in particolare, non potranno essere inferiori alla svalutazione della moneta
- 20 dicembre 2021
Le «folli» 24 ore della lira turca: com’è passata dal crollo all’impennata
L’ultima sortita del presidente fa scivolare ancora la lira turca che precipita oltre quota 20 sull’euro. Il maxi-recupero dopo l’annuncio di un piano straordinario per tutelare i depositi in valuta locale
Le radici della crisi valutaria turca: una radiografia
Solo nel 2021 la lira ha perso il 48% sul biglietto verde, il peggior risultato a livello globale per quanto riguarda le economie emergenti
- 17 dicembre 2021
Borse ad alta volatilità con le «4 streghe». Tra Fed e Bce, settimana in rosso per Milano (-0,4%)
Il nervosismo dei listini amplificato dalle scadenze di future e opzioni. A Piazza Affari è di Amplifon la migliore performance settimanale (+5,5%). Sale Bper (+2,5%) dopo la presentazione di un'offerta per Carige. "Maglia nera" Diasorin (-11,7%) in seguito alla presentazione del piano industriale