- 16 maggio 2022
Composizione negoziata della crisi d'impresa: tra approcci giurisprudenziali e adeguamento alla Insolvency
La composizione negoziata tra il timido esordio e i subitanei ritocchi
- 06 maggio 2022
Società estinte, due vie per il recupero delle imposte dovute
Due sono le strade per recuperare le imposte dovute in capo ai soci di società estinte. Si tratta di procedure alternative che possono esser attivate dall'Amministrazione sulla base di una scelta discrezionale.
- 02 maggio 2022
I provvedimenti dal 20 al 29 aprile
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 26 aprile 2022
Rottamazione ter, solo per il mancato versamento delle rate 2019 si può ancora dilazionare il debito residuo
Sono il liquidatore di una srl. L’azienda non ha pagato due rate nel 2019 (luglio e novembre) e le successive del 2020 e 2021 (sei rate), relative alla coseddetta rottamazine ter. È possibile rientrare nella riapertura dei termini, pagando le 10 rate totali entro il 9 maggio 2022?E.M. – Vicenza
- 13 aprile 2022
Niente incarico di liquidatore della partecipata all'ex assessore comunale senza «raffreddamento» di un anno
Lo stesso liquidatore non può essere Presidente del Cda in una società a controllo pubblico
- 18 marzo 2022
Il processo telematico non è un obbligo in caso di subentro nella prosecuzione di un processo
Lo ha precisato la Cassazione con l'ordinanza 1174/2022
- 16 marzo 2022
Alle Sezioni unite il destino del lodo in caso di fallimento
Da chiarire sorte del provvedimento e inefficacia delle clausole
- 08 marzo 2022
Organismo Congressuale Forense Laura Bellicini nominata Revisore dei Conti
L'Organismo Congressuale Forense, vertice di rappresentanza politica dell'avvocatura, è stato fondato nel 2016 quale organo di attuazione del Congresso Nazionale Forense, massima assise dell'ordine professionale. Opera di concerto con la Cassa Forense e con il Consiglio Nazionale Forense e incentiva inoltre il dialogo tra le componenti dell'avvocatura.
- 02 marzo 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Nella selezione del 2 marzo focus su legge 104, disastro ambientale, reati tributari
- 01 marzo 2022
Trasferimento d'azienda, quando si deroga alla regola della cessione ex lege dei contratti che non abbiano carattere personale
La Sezione I della Cassazione con l'ordinanza 192/2022 pronuncia un innovativo principio di diritto
- 07 febbraio 2022
Revoca fallimento, per la revoca del fallimento il liquidatore paga il legale di tasca propria
Lo ha chiarito la Corte di cassazione con la ordinanza n. 3698 della II Sezione civile della Cassazione
- 07 febbraio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La selezione del 7 febbraio su prestazione professionale, reato di fuga e rito abbreviato
- 04 febbraio 2022
Amadeus: la moglie, l’Inter e quel cognato dietro le imprese (chiuse) della coppia
Il cognato, commercialista a Milano, ha amministrato le società che il presentatore del Festival di Sanremo ha aperto con la moglie Giovanna Civitillo. I coniugi, ricostruisce “Fiume di denaro”, non hanno più attività
- 03 febbraio 2022
Laura Pausini: dal Lussemburgo a Sanremo, quasi 100 milioni incassati in 25 anni
La cantante di Faenza anche quest'anno al Festival di Sanremo. Ha venduto oltre 70 milioni di dischi. I guadagni, racconta “Fiume di denaro”, sono conservati nella società Gente Edizioni Musicali.
I provvedimenti dal 20 al 28 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana