- 28 novembre 2021
L'autunno tiepido del cinema - di Marta Cagnola
Chiusi, per lunghissimi mesi. Riaperti, con mascherina e distanziamento. Poi a capacità piena...
- 02 giugno 2020
Come il lockdown ha cambiato il cinema e cosa vedremo (e come) nelle sale
La fine della quarantena e l'imminente riapertura ......
Premi Vittorio De Sica 2014 a Ettore Scola, Alba Rohrwacher e Fabiola Gianotti
Sono stati assegnati oggi nel Salone Pietro da Cortona - Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini, Vi premi Vittorio De Sica 2014. Tra i premiati
- 04 marzo 2014
Per l'audiovisivo meno Stato più mercato
I PROBLEMI - Sono pirateria e rapporto con le piattaforme distributive, tv in testa - Angelo Barbagallo (produttori): «Più regole ma senza proibizionismo»
- 15 gennaio 2014
Cinema, nel 2013 più pubblico in sala «ma siamo un mezzo con una forte concorrenza»
Il mercato del cinema in sala torna a crescere nel 2013, dopo due annate con il segno meno davanti. I dati sono quelli rilevati da Cinetel, pari al 90% delle
- 17 maggio 2013
Festa del Cinema, buona la prima: presenze in crescita del 66% in una settimana
Al momento del lancio, l'obiettivo dichiarato dall'industria di settore era «formare» nuovi spettatori che, attratti da prezzo e campagna di marketing,
- 12 aprile 2013
Il cinema si prepara allo switchoff digitale
La buona notizia è che a marzo 2013 il 65,5% degli operatori ha compiuto il "grande passo". Quella meno buona è che a questo punto restano 693 esercizi con un
- 28 marzo 2013
Spettatori in calo del 9,9%? L'industria di settore lancia la «Festa del Cinema»: in platea pagando 3 euro
L'anno scorso gli spettatori sono calati del 9,9% e gli incassi del 7,9 per cento. Colpa di una quanto mai generalizzata crisi dei consumi, certo, perché