Ultime notizie

lionello cerri

  • 02 dicembre 2014

    Cultura

    "Disabituiamo gli spettatori ad andare al cinema d'estate, e poi...": alle Giornate di Sorrento si fanno i conti

  • 19 novembre 2014

    Cultura

    Il direttore organizzativo della Biennale di Venezia è il nuovo presidente dell'associazione esercenti cinema

  • 05 novembre 2014

    Cultura

    Per il cinema riconoscimenti a Ettore Scola, Alessandro Benetton, Alba Rohrwacher, Marco Giallini, Sydney Sibilia e Walter Veltroni

    Premi Vittorio De Sica 2014 a Ettore Scola,  Alba Rohrwacher e Fabiola Gianotti

    Cultura

    Premi Vittorio De Sica 2014 a Ettore Scola, Alba Rohrwacher e Fabiola Gianotti

    Sono stati assegnati oggi nel Salone Pietro da Cortona - Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini, Vi premi Vittorio De Sica 2014. Tra i premiati

  • 29 settembre 2014

    Cultura

    Lettera aperta dell'Anec al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo: "Per la sopravvivenza e il rilancio di centinaia di sale"

  • 31 agosto 2014

    Cultura

    Digitale e multiprogrammazione, ecco le sfide. In un incontro promosso da Microcinema alla Mostra

  • 01 luglio 2014

    Cultura

    IV edizione delle Giornate estive di cinema di Riccione 2014: oggi il workshop con MiBACT - DG Cinema, FEdS, ANEC e Schermi di Qualità

  • 06 maggio 2014

    Cultura

    "Liberare gli schermi, allargare il mercato": venerdì 9 maggio alla Cineteca di Bologna convegno su distribuzione ed esercizio nel mercato cinematografico

  • 04 marzo 2014
    Per l'audiovisivo meno Stato più mercato

    Commenti e Idee

    Per l'audiovisivo meno Stato più mercato

    I PROBLEMI - Sono pirateria e rapporto con le piattaforme distributive, tv in testa - Angelo Barbagallo (produttori): «Più regole ma senza proibizionismo»

  • 15 gennaio 2014
    Cinema, nel 2013 più pubblico in sala «ma siamo un mezzo con una forte concorrenza»

    Impresa e Territori

    Cinema, nel 2013 più pubblico in sala «ma siamo un mezzo con una forte concorrenza»

    Il mercato del cinema in sala torna a crescere nel 2013, dopo due annate con il segno meno davanti. I dati sono quelli rilevati da Cinetel, pari al 90% delle