- 14 marzo 2023
Il Linificio e Canapificio Nazionale celebra 150 anni e diventa una B Corp
L’azienda fondata nel 1873 ha conquistato l’ambita certificazione. Il ceo Fusco Girard: «Da qui partiamo per innovare ancora, il lino è la fibra più sostenibile»
- 20 luglio 2022
Un altro anno di sviluppo per architettura e ingegneria: dopo il salto del 2021, crescita anche nel 2022
Le tendenze emerse dai dati sull'attività di un campione di 20 società confermano le sensazioni positive
- 21 febbraio 2022
Gimmi Jeans, la start up che vuole ridare una vita sostenibile al tessuto di canapa
Due giovani imprenditori veneti puntano a recuperare la coltivazione della canapa, fra le fibre più sostenibili, e producono con il suo tessuto dei jeans a km zero, plastic free e con kit di riparazione
- 04 dicembre 2021
Si può fare adesso
Come ridurre rapidamente l'uso della plastica negli imballaggi?...
- 29 aprile 2021
Tornare in circolo: indirizzi per fare il migliore shopping di design sostenibile
Dall'upcycling al 3D, da Barcellona alle Dolomiti. Ci sono prodotti progettati per poter vivere a lungo e pensati per chi vuole investire nel futuro del Pianeta.
- 28 ottobre 2020
Cento imprese all’appello per il clima
L’esortazione alla politica in Italia e in Europa: occorre più decisione. I primi firmatari dell’appello
- 16 settembre 2020
Tanto eco quanto scalabili: la svolta di tessili e materiali
Dalla moda all'automotive, la sostenibilità esce dai laboratori di ricerca per entrare nel mercato globale
- 22 novembre 2019
A Bergamo riparte la coltivazione di lino dopo sessant’anni
Il Linificio e Canapificio Nazionale ha usato i pregiati semi della Normandia
- 22 aprile 2012
Gaetano Marzotto, da un lanificio a un laboratorio di idee e imprese
La storia di impresa di questa settimana ci viene raccontata da Gaetano Marzotto, il capofila della sesta generazione del Gruppo Marzotto...
- 09 marzo 2012
Un sistema tangenti Lega-Pdl? Ecco gli uomini del caso Lombardia
Michele Ugliola? «È più un mediatore, un intrallazzatore... Però lei sa benissimo che quando bisogna mediare fra imprenditori, tecnici e politici ci vogliono
- 20 ottobre 2010
Dove la «cassa» non finisce mai
Cassa integrazione. Per un anno, due anni, tre anni e anche oltre. La vera ripresa è ancora lontana e la cappa protettiva degli ammortizzatori sociali continua
Le 10 imprese dove la cassa si è trasformata in vitalizio
Prima un periodo di cassa ordinaria. Poi due anni di straordinaria. Poi, di nuovo, la cassa in deroga. E poi ancora ordinaria e straordinaria – ma solo se nel