- 05 febbraio 2019
I perché angosciosi di Pulcinella
Pulcinella uno e molteplice, bambino e filosofo, ribelle e rassegnato…tutto questo è da sempre nella complessa identità della maschera napoletana. Così Andrea De Rosa ha deciso di riprendere tutti questi tratti, ma immaginando una sorta di mondo sotterraneo, un luogo isolato dal resto della
- 06 febbraio 2017
Pinocchio cerca un padre
Probabilmente Collodi, che voleva far morire Pinocchio impiccato per mano degli assassini, e ha dovuto resuscitarlo in seguito alle proteste dei piccoli lettori, avrebbe apprezzato questa fosca messinscena del suo libro realizzata da Antonio Latella per il Piccolo Teatro di Milano: dire che lo
- 05 giugno 2016
Tragici ritratti di famiglia
Valeva davvero la pena di viverla fino in fondo questa faticosa ma appassionante maratona di Antonio Latella nelle storie degli Atridi, otto spettacoli in due giorni, proposti nel quadro di un progetto di alta formazione per giovani attori e drammaturghi: dopo la morte di Ronconi, Latella è l’unico
- 29 dicembre 2014
Natale da incubo in casa Cupiello. Un geniale Latella riscrive Eduardo
È ad alta densità di immagini, di suggestioni, di metafore, di rimandi teatrali, letterari, musicali il “Natale in casa Cupiello” nella trasposizione del
- 28 aprile 2013
Via col senno
L'ultima pièce di Latella è una geniale fotografia al femminile della società di oggi, che rivisita con ferocia il bestseller di Mitchell
- 29 agosto 2011
"Se non vedi, non credi". A Short Theatre le politiche della visione scenica
Prendete nota in tempo, per programmare. E insediatevi in zona Testaccio, a Roma. Per una maratona di teatro e danza di ben quattordici giorni. Costituirete,
- 06 dicembre 2010
Sul palco siamo tutti figli unici
«A teatro siamo tutti figli unici», ammette divertito Fausto Paravidino,giovane drammaturgo e attore genovese noto anche come volto del grande e piccolo
- 05 novembre 2010
Il fondamentalismo della parola per un teatro anatomico
Tre monologhi. Tre storie. Tre personaggi estremi. Accomunati dal sacrificio di sé stessi per un ideale, una fede, un sentimento, perseguiti fino in fondo. Un