- 24 giugno 2022
Dalle terre della Baronia di Posada alla Gallura costiera, la Sardegna fa incetta di 5 Vele Legambiente
Presentata la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano che, da oltre vent’anni, offre una panoramica annuale sui comprensori balneari più belli e sostenibili della Penisola, capaci di offrire una vacanza a Cinque Vele
- 23 giugno 2022
Pnrr sanità territoriale, così sarà la mappa delle 2.476 strutture
Progetti a fine anno e bandi a inizio 2023. In Gazzetta anche il decreto di riforma
In Italia 17mila centenari. In 12 anni più che raddoppiate le persone con più di 105 anni: in prevalenza donne
Sono 1.111 gli individui residenti che al 1° gennaio 2021 hanno raggiunto e superato i 105 anni di età, circa 9 su 10 sono donne. La persona vivente più anziana in Italia è una donna residente nelle Marche che è alle soglie dei 112 anni. Su chi ha 105 anni (e più) impatto minore della pandemia da Covid-19
Stipendi, contratti, formazione: perché il turismo non trova lavoratori da assumere
Dalla riviera romagnola ai laghi lombardi, hotel e ristoranti fanno fatica a trovare manodopera: nell’anno della ripartenza post-Covid in il turismo chiede tra i 300 e 350mila lavoratori (che non ci sono). Ecco perché
Governo avanti sull'Ucraina
A tenere banco, più della mozione di maggioranza sul sostegno all'Ucraina...
Formazione, vola il sistema duale che in tre anni raddoppia le iscrizioni
I dati del XIX Rapporto di monitoraggio del sistema di istruzione e formazione professionale e dei percorsi in duale nella IeFP 2019-2020 realizzato dall'Inapp
Biella tocca il record di cassa integrazione
I dati Istat sull’occupazione relativi al mese di aprile 2022, evidenziano come il numero di occupati sia stato per il secondo mese consecutivo superiore ai 23 milioni di unità (con un leggero calo rispetto a marzo), vale a dire quasi un milione in più rispetto al giugno 2020. Anche se ancora
Scuole sicure e sostenibili: il Pnrr è un'occasione da non perdere.
Approvato nel luglio 2021, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è il documento del governo italiano che illustra alla Commissione Europea come investirà i fondi del programma Next generation Eu. Entro il 2026, infatti, l'Italia riceverà da Bruxelles 191,5 miliardi di cui 122,6 in
- 19 giugno 2022
Siccità, in settimana riunione del governo sull’emergenza
Richieste di aiuto dalle Regioni, che si incontreranno mercoledì. In crisi Po, Arno e Tevere.
- 17 giugno 2022
La siccità mette a rischio il 50% della produzione agricola al Nord
La Cia-Agricoltori italiani stima già un miliardo di danni. Coldiretti: in Puglia le rese del grano calano del 30%. Confagricoltura: disperso il 40% dell’acqua immessa nelle reti
Nasce la Tartaruga, il b&b inclusivo di Genova gestito da ragazzi disabili
Ritmi lenti come una tartaruga, ma in un quadro piacevole e verde, e con tanta empatia. È la ricetta scelta per giocare la sfida di dimostrare che è possibile fare impresa anche con persone che hanno disabilità intellettive, se l’azienda è disegnata sulle loro capacità.
- 17 giugno 2022
Its digitale Liguria, arrivano nuovi corsi ma mancano i docenti prestati dalle imprese
L’offerta si allarga da tre a cinque corsi, puntando anche sulla cybersecurity e l’obiettivo della Fondazione Its-Ict Accademia digitale Liguria è raddoppiare, da qui al 2026, il numero di diplomati.
Banca Patrimoni Sella cresce in Liguria
L'istituto ha inaugurato nuovi uffici a Genova e una sede alla Spezia. Per il futuro la volontà è quella di aprire filiali anche a Chiavari e a Imperia
Impasse per il lavoro dalla barca gli armatori preferiscono salpare
Mentre sul mercato immobiliare ligure lo smart working sta facendo da traino ad affitti e compravendite, stenta a decollare la locazione estiva delle barche in porto per lavorare a distanza. Ma non perché manchi la domanda di chi vorrebbe scegliere la barca all’ormeggio - come alternativa
Liguria, scatta la caccia alla casa più grande per lavorare da remoto
Se un tempo bastavano 80-90 metri quadrati per una famiglia ora ne sono richiesti 100-110. Turisti in cerca di più spazi vivibili e all'aperto
Notariato: Giulio Biino eletto presidente per il triennio 2022-2024
Ad affiancarlo con la carica di Vice Presidente è Antonio Areniello, mentre Cesira De Michele ricoprirà la carica di Segretario del Consiglio