- 13 giugno 2022
Cesare Cremonini live da San Siro a Imola (e davanti un futuro da imprenditore)
Dopo 20 anni con il produttore Walter Mameli, l’ex frontman dei Lùnapop fonda una nuova società musicale. Per ampliare il perimetro degli affari
- 12 maggio 2022
Pnrr, già pronti progetti di riserva per 22 miliardi
Per metropolitane, città, ciclovie, rifiuti, scuole, ricerca più interventi che risorse
Pnrr, già pronti progetti di riserva per 22 miliardi: per metropolitane e città più interventi che risorse
Il bando per il Piano integrato per la qualità dell’abitare (Pinqua), lanciato prima del Pnrr, ha avuto un grande successo
- 27 aprile 2022
Da Caporetto al Kolovrat, il Giro d’Italia sconfina di nuovo in Slovenia
Dopo la partenza da Budapest la 19ima tappa torna all’estero: tra storia, Grande guerra e gastronomia una guida al percorso del 27 maggio
- 16 marzo 2022
Spiagge più care ma contro il maltempo ci si protegge con una polizza
Tutto il materiale di spiaggia ha avuto aumenti medi dal 30% al 40% e l'impatto sui costi di energia e materie prime tocca anche il comparto balneare
- 02 dicembre 2021
Pnrr, la Conferenza unificata assegna oltre 3,2 miliardi per infrastrutture idriche, Zes e piste ciclabili
Ok sullo schema di decreto con le linee guida per valutazione della sicurezza e monitoraggio dei ponti
- 24 settembre 2021
Lignano ospita il Pordenone e allunga la stagione
Lignano Sabbiadoro offre ospitalità, per il secondo anno consecutivo, al Pordenone Calcio, che continuerà a disputare le gare interne del campionato di serie B sull’erba dello stadio Guido Teghil. «Il Pordenone Calcio rappresenta una realtà e un’esperienza che incarnano grandi riferimenti rispetto
- 27 agosto 2021
L’Italia la destinazione estiva più ricercata in tutto il mondo, Roma in testa
Il nuovo servizio Destination Insights attribuisce al Belpaese la crescita della domanda più sostenuta a livello mondiale (75%)
- 17 agosto 2021
Turismo, Ferragosto da record ma senza i big spender extra Ue
Sono 25,4 i milioni di italiani in vacanza sia nelle località marine che in montagna. Lalli: «Il bilancio dell'anno resta comunque difficile». Bocca: «Settembre decisivo»
- 07 giugno 2021
L’ombrellone è online e con il servizio delivery
Apertura di stagione coordinata lungo i 130 chilometri di costa all'insegna di sicurezza e digitalizzazione
- 10 marzo 2021
Niente risarcimento per il natante affondato se il manutentore prova l'involontaria apertura di una valvola
La Corte di cassazione con l'ordinanza n. 6582/21 ha escluso che a carico del manutentore ci fosse un obbligo di custodia
- 22 gennaio 2021
Fabilia, nuove aperture per gli «hotel dei bambini» quotati all’Aim
Nonostante il covid, spiega il fondatore del brand, Mattia Bastoni, i flussi estivi sono stati soddisfacenti. Ad agosto scorso la quotazione ed ora 4 nuove strutture
- 01 novembre 2020
Luisa Iogna Prat si veste di tricolore
La triatleta della scuderia DDS è la nuova Campionessa italiana di triathlon olimpico......
- 01 ottobre 2020
Sea, sun, sand e sostenibilità: le città di mare fanno rete per gestire il turismo balneare di domani
I sindaci delle destinazioni balneari più visitate chiedono uno status giuridico che li tuteli per far fronte alle diverse esigenze “dei numerini dei soli residenti e dei numeroni delle presenze turistiche”
- 28 settembre 2020
Turismo, gli italiani scelgono mete più vicine. Positano e Amalfi star dell’estate 2020
Approfondendo i modelli di viaggio di questa estate, Booking.com ha calcolato che la distanza media percorsa dagli italiani quest’estate è diminuita del 60% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Dopo l'Italia, il secondo paese più popolare prenotato dagli italiani tra il 1° giugno e il 31 agosto è stata la Francia, seguita da Grecia, Spagna e Germania.
- 14 maggio 2020
I nuovi bandi nel Nordest: a Cervia manutenzioni negli edifici comunali per 5 milioni
A Oderzo lavori di demolizione e costruzione ex novo della palestra della scuola secondaria di primo grado Amalteo di piazzale Europa per 1,9 milioni
- 08 maggio 2020
Cicloturismo candidato a sostenere la ripresa del turismo
Ha i caratteri della Low Touch Economy - sicurezza, salute, distanziamento, corto raggio - e può garantire la “nuova normalità” indipensabile per superare l’emergenza coronavirus