- 18 novembre 2021
Siamo sempre più ansiosi e depressi. La colpa è del Covid?
La Direttrice mondiale del Dipartimento Salute mentale dell'OMS: «I numeri confermano quello che abbiamo previsto due anni fa. Ma i servizi di salute mentale sono stati lasciati indietro»
- 31 ottobre 2021
Si può fare ben altro
Francesca Oliva, coordinatrice di Equatorial Power, racconta le difficoltà dell'Africa subsahariana......
- 26 aprile 2021
Salute mentale,il problema degli adolescenti non è solo il Covid
I posti letto in neuropsichiatria infantile sono meno della metà di quelli necessari, le famiglie sono lasciate sole. La pandemia getta benzina sul fuoco su una situazione già esplosiva
- 15 ottobre 2019
Inaugurato a Milano il laboratorio Pezzo, luogo di creatività e riabilitazione
Una vera sartoria in cui lavoreranno persone con disagio psichico, come parte integrante del percorso di cura
- 09 ottobre 2019
Il matto dell’anno? È il sindaco di Milano Beppe Sala
Il premio conferito dalla Fondazione Lighea Onlus, una realtà attiva da 35 anni nella riabilitazione psichiatrica nell'ambito delle iniziative della Settimana della salute mentale
- 22 luglio 2016
Zingaretti porta in Gran Bretagna “Lighea” di Tomasi di Lampedusa
LONDRA - La Sicilia è di scena in Inghilterra in questi giorni: Luca Zingaretti, diventato celebre nel ruolo del Commissario Montalbano, reciterà per la prima volta una pièce teatrale basata sul racconto Lighea o La Sirena, di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. «Lighea è una fiaba per adulti, una storia
- 25 ottobre 2010
Il gioco: scegliete il vostro evento nella storia della letteratura. Luoghi e date fatidici
Date e luoghi non sono semplici tacche nel tempo e nello spazio. Sono infatti capaci di estensioni narrative. Si sfili una data: notte del 26 marzo del 1938.