- 13 maggio 2023
Bimbi con 2 mamme e 2 papà, la sfida delle città italiane - di Livia Zancaner
Niccolò è considerato il primo bimbo registrato all'anagrafe in Italia con due mamme, è figlio dell'assessora torinese...
- 08 maggio 2023
Il governo si butta sulle riforme
Si apre una settimana di discussioni sulle riforme ...
- 03 maggio 2023
Leo, ma che fai?
Messi viene sospeso dal Paris Saint-Germain a causa di un viaggio non autorizzato in Arabia Saudita per motivi commerciali, mentre il Barcellona minaccia di
- 02 maggio 2023
Rave azzurro: nessuno spostamento a Udine
Nessuno spostamento di orario per Udinese-Napoli, che resta fissata alle 20.45 di giovedì sera. Intanto domani prenderà il via la 33° giornata di campionato:
- 30 marzo 2023
Il Veneto vuole il suo inno, al via l’iter della legge regionale
Seguirebbe l’esempio di altre regioni, come Sicilia, Sardegna e Marche, che si sono già dotate di un proprio inno riconosciuto a livello locale e istituzionale
Da Milano a Roma, perché l’Italia non riesce a costruire gli stadi
Le pastoie burocratiche e le indecisioni degli enti centrali e locali si frappongono a una normale pianificazione e realizzazione delle infrastrutture sportive e non
Addio a Maurizio Costanzo
E' morto all'età di 84 anni Maurizio Costanzo. Giornalista, conduttore televisivo e radiofonico, autore, paroliere, universalmente riconosciuto come
- 15 febbraio 2023
Media Spagna: «Il Barcellona pagò 1,4 milioni al vice presidente degli arbitri»
L’ex arbitro della Liga, José María Enríquez Negreira, respinge tutte le accuse ma c’è il rischio che esploda uno dei più grandi scandali del calcio spagnolo
Un giorno questo sport sarà tuo
Com'è crescere con un Campione del Mondo in famiglia? ...
- 12 febbraio 2023
Erling Hojlund e la 7ᵃ meraviglia di Jannik
Si accende ulteriormente la bagarre per un posto in Champions. L'Atalanta del "chirurgo" ...
- 10 febbraio 2023
Vasco Rossi, Zucchero, Ligabue: chi vince negli affari?
Negli ultimi 15 anni la società di produzione musicale del Blasco ha incassato 74 milioni di euro e ha quasi sempre chiuso in attivo. È quanto ricostruisce “Fiume di denaro”, che ha letto anche i bilanci delle società di Sugar Fornaciari e di Ligabue