- 01 luglio 2022
Pirelli (Sodalitas): «Sostenibilità, ora è il momento delle Pmi»
L’imprenditore lombardo traccia la visione e gli obiettivi del suo mandato alla presidenza di Fondazione Sodalitas, dopo Enrico Falck
- 27 giugno 2022
Logistica, casa, life science e Esg: chi vince e chi rischia nel quadro d’incertezza
Il Pgim Re Outlook Europeo 2022 mette in relazione gli asset più promettenti con le incertezze, l’invecchiamento della popolazione, i redditi e la fase recessiva
- 05 giugno 2022
Pmi ancora alla rincorsa, rivoluzione 4.0 da completare
Boccia: «Svolta determinante di politica industriale per la competitività del Paese». Visentin (Federmeccanica): «Mai come ora è necessario che le imprese diventino più strutturate»
- 04 giugno 2022
Rivoluzione 4.0, ecco perché solo con le Pmi ci potrà essere la vera svolta
La spinta digitale procede ma coinvolge solo in parte le aziende minori. Imprenditori concordi, fondamentale portare a bordo le Pmi
- 24 maggio 2022
A Siena nell’hub contro le pandemie: ricerca sui vaccini e future terapie
Un centro di ricerca statale che farà capo al ministero della Salute e che è già finanziato con 337 milioni (con varie tranche annuali fino al 2026) dal fondo complementare al Pnrr
- 09 maggio 2022
Laura Orlando nominata Head globale della practice di Proprietà Intellettuale di Herbert Smith Freehills
Guiderà la practice globale di HSF insieme con l'australiana Rebekah Gay, che continuerà a ricoprire il ruolo di co-head con responsabilità particolare per Australia e Asia
- 04 maggio 2022
Il Biotecnopolo di Siena, l’hub di ricerca sulle pandemie al quale collaborerà Fauci
La fondazione nata per iniziativa del Pd con un emendamento alla legge di Bilancio. Le critiche della senatrice a vita e scienziata Cattaneo
- 07 aprile 2022
Ermelinda Spinelli, nominata nuova Partner di Freshfields
Si occupa di tutti gli aspetti del diritto antitrust, con particolare riferimento a intese e abusi di posizione dominante, controllo delle concentrazioni, nonché programmi di compliance. Ha sviluppato una notevole esperienza in una vasta gamma di settori quali il private equity, life sciences, mercati finanziari e assicurativi, trasporti e industria manifatturiera.
- 05 aprile 2022
PwC TLS nella partnership tra NemoLab e VRAR Association
La partnership ha l'obiettivo di sviluppare, produrre e commercializzare servizi di realtà aumentata, virtuale e mixata a supporto del trattamento di patologie neurodegenerative ed è stata siglata dai player italiani più importanti nel settore AR/VR associati VRARA, tra cui 3F-Lab, Anothereality, Digital Tales, Dilium, Joinpad, Impersive e Solidcolor.
- 29 marzo 2022
Medicina personalizzata: Europa e Regioni per fare la differenza
L’enorme mole di dati disponibili, se efficacemente usata, può segnare un cambio di passo nello studio e nella cura di molte malattie
- 23 marzo 2022
Subappalto: estinzione del contratto continuativo di cooperazione di servizi/forniture o sua nuova vita?
Il contratto di cooperazione continuativa ex art. 105, comma 3, lett. c-bis) del D.Lgs. 50/16 consentirebbe di dare concreta linfa all'abolizione del divieto di subappalto incrociato – abolizione che rischierebbe di restare lettera morta alla luce delle possibili persistenti criticità in materia di diritto antitrust
- 07 marzo 2022
Merito e collaborazione tra pubblico e privato per usare bene il Pnrr
Industria e ricerca devono adoperarsi per avere regole trasparenti nell’assegnazione dei fondi ue
- 21 febbraio 2022
Avvocati già al lavoro sulla nuova chance del brevetto unico Ue
Ancora da decidere la terza sede (Milano è in lizza) e la nomina dei giudici ma gli studi devono prepararsi per il debutto
- 14 febbraio 2022
Herbert Smith Freehills inaugura la practice italiana di Corporate Crime and Investigations con Enrico Maria Mancuso
Herbert Smith Freehills annuncia l'ingresso del Partner Enrico Maria Mancuso alla guida della nuova practice italiana di Corporate Crime and Investigations (CC&I), parte integrante della strategia di espansione dello studio in Italia e in Europa.
- 02 febbraio 2022
Nasce TCBM: la società di Trevisan & Cuonzo IPS e Bianchetti & Minoja per la consulenza brevettuale
L'obiettivo dell'operazione è quello di fornire alla clientela italiana ed internazionale una consulenza nei vari campi della proprietà intellettuale con un approccio business focused finalizzato alla valorizzazione dei portafogli di IP - marchi, brevetti, design - delle aziende, in linea con l'attuale trend di forte accelerazione dei processi di innovazione. TCBM disporrà di un team di oltre venti tra professionisti e paralegal di grande esperienza in settori industriali chiave, dalla meccanica all'elettronica, dalla chimica alle life sciences.
- 29 gennaio 2022
L'Italia dell'innovazione scientifica debutta all’Health Innovation Global Forum
Il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita Alisei presenterà in anteprima mondiale alla Arab Health Week un parterre di eventi apripista in tema di salute pubblica in un’ottica di rafforzamento del network mondiale sulle Scienze della Vita e dei sistemi sanitari nazionali
- 13 dicembre 2021
Real estate, investimenti in asset alternativi: i data center tra i nuovi obiettivi
La ricerca del rendimento premia soluzioni di nicchia: si va dalle infrastrutture per le telecomunicazioni ai parcheggi, dai self storage ai servizi healthcare come case di cura e cliniche
- 08 dicembre 2021
Nasce la Fondazione Biotecnopolo di Siena, autorizzati 30 milioni di spesa per il 2022
Lo prevede un emendamento al Ddl di Bilancio. La struttura è istituita per promuovere ricerca applicata e innovazione nel campo delle scienze della vita
- 26 novembre 2021
Achilles Vaccines crea una piattaforma 4.0 con le ricerche mondiali
La start up biotech senese mette a sistema i dati sulla sperimentazione globale. L' ad Baccheschi: «Obiettivo avere dosi rapidamente e a basso costo»