- 18 maggio 2022
«Io sono cucina», il podcast di Alma che racconta la storia enogastronomica italiana
Attraverso digressioni, riflessioni personali e racconti di vita vissuta, gli ospiti del podcast dipingono un quadro sulla storia e l'evoluzione della cucina nostrana
- 03 aprile 2021
Uova, Capretto e Colomba
Solo il meglio della tradizione sulla tavola imbandita dallo chef Oldani e di Pierluigi Pardo......
- 06 maggio 2020
«Stay at home and #cook italian»: video ricette delle star per sostenere il made in Italy
L’Ambasciata d’Italia a Washington lancia la campagna con undici video ricette di chef e nomi noti della ristorazione per sostenere l’export
- 24 luglio 2019
Sip Trip, il viaggio alla scoperta del vino italiano
Su YouTube dal 13 agosto la serie dei documentari dei viaggi di Jeff Porter, l'ex wine manager di Bastianich, alla scoperta del buon bere italico
- 25 dicembre 2018
I cibi una volta erano più sani
Quante volte abbiamo sentito dire alle nostre nonne: "Eh non c'è più il pane di una volta" oppure "ai miei tempi bevevo il latte direttamente dalla mucca". ...
- 14 ottobre 2018
Il presidente di Confindustria Boccia premiato al Gala del Niaf
WASHINGTON – Negli Stati Uniti su una popolazione di oltre 300 milioni di persone, oltre 30 milioni sono italo americani. In America in ognuno dei 50 stati, in ogni città, anche nelle più piccole, vi è una associazione italo americana. A livello nazionale, quella più importante è la Niaf, National
- 29 giugno 2018
Calabria International / Un brindisi a Bivongi
Lidia Bastianich è ambasciatrice della Calabria nel mondo. Della regione comprende il senso dei luoghi, lo spirito e i valori espressi in una cucina ricca di sfumature e di biodiversità. «Una terra genuina e naïf, con grandi possibilità», ha dichiarato durante un tour tra ricette e paesaggi, da
- 11 giugno 2018
Dal primo meeting internazionale sulla dieta mediterranea arriva la ricetta della longevità
Qual è il sapore della felicità? Quello del morsello catanzarese - molto più di un lampredotto in piccante salsa calabra - cucinato da un'antica congrega e gustato in una cantina (il Catoio dello Spinetto) a Badolato? Gli involtini di pesce spada con gocce d'olio d'oliva e bergamotto assaporati su
- 05 febbraio 2018
I sapori trend del 2018 in Usa? Saranno quelli calabresi, parola di Lidia Bastianich
Quando, per la prima volta, ho assaggiato la ‘nduja è stato immediato un tuffo nella memoria: sono riaffiorati gli aromi e i sapori della pestata di lardo che faceva mia nonna in Istria”. Lidia Bastianich, regina della cucina italiana in America, non ha dubbi. I grandi prodotti calabresi - dalla
- 16 novembre 2017
Il vino di Emidio Pepe all’asta negli Usa, in vendita bottiglie rare della storica cantina abruzzese
Torano Nuovo è un piccolo centro in provincia di Teramo, in Abruzzo. Da New York la separano quasi 7.000 km. È una lunga strada, si direbbe. Ma rende bene l’idea della strada che ha percorso Emidio Pepe, vignaiolo da 85 anni, una vita passata tra le colline dolci e ventose che separano il mare
- 11 ottobre 2017
Lidia Bastianich ambasciatrice dell'enogastronomia calabrese
A parte i suoi tratti slavi e il suo bagaglio internazionale, Lidia Bastianich incarna alla perfezione le virtù della Calabria. Comprende il senso dei luoghi, lo spirito e i valori di una terra che a tavola esprime la sua essenza (e tutta la sua biodiversità) in una cucina ricca di sfumature:
- 04 settembre 2017
Al via in Calabria la raccolta dei cedri. Export e Dop contro i danni del maltempo
Sulla Riviera dei Cedri, alto Tirreno cosentino, un gruppo di rabbini con barba e kippah calzata sulla testa attende da un mese la maturazione del “frutto sacro”, in ritardo quest’anno a causa delle gelate invernali che hanno danneggiato gran parte dei cedri e il 70% delle piante. Una calamità
- 02 settembre 2017
Calabria verso 9 milioni di presenze, oltre il record registrato nel 2017
A conti fatti è stato un boom: i turisti hanno premiato la Calabria. Record di presenze, soprattutto straniere, alberghi e villaggi sold out. Piene le case vacanza, gli alberghi diffusi nei borghi, gli agriturismi e i nuovi cohousing dove fare esperienze in autentico stile local.
- 12 settembre 2016
Anche Massimo Bottura e Linda Bastianich per la manifestazione “Corri la Vita” a Firenze
Appuntamento domenica 25 settembre con la nuova edizione di “Corri la Vita”, a Firenze, manifestazione che unisce sport, cultura e solidarietà in favore della lotta al tumore al seno: il ritrovo è in Piazza Duomo alle 9, e intrattenimento con ospiti e performance sotto la Loggia dei Lanzi in Piazza
- 18 maggio 2016
Chi ha inventato il tiramisù? La vera storia in un nuovo libro per Giunti
È un'icona assoluta di felicità. È la parola italiana più conosciuta in Cina ed è presente in 23 lingue. Tanto quanto la pizza, è un simbolo del made in italy gastronomico, geniale nella sua semplicità: savoiardi, caffè, uova e mascarpone. Il tiramisù è stato proprio in questi giorni, per
- 11 aprile 2015
Bambini e cucina: torna Junior Masterchef
In televisione torna Junior Masterchef con un personaggio amatissimo, Lidia Bastianich
- 15 luglio 2014
Addio ketchup sugli spaghetti, gli americani adesso vogliono il vero made in Italy. E sono disposti a spendere, parola di Lidia Bastianich
Niente ketchup sulla pastasciutta, né cappuccino a pranzo. I foodies americani prediligono lenticchie di Castelluccio e olio extravergine dop. Lidia Bastianich, ospite a Spoleto del Festival dei Due Mondi, fa piazza pulita dei luoghi comuni sui pessimi gusti degli abitanti d'Oltreoceano a cena: chi frequenta l'alta ristorazione a stelle e strisce è preparato, esigente e fine conoscitore delle tipicità italiane. Si scopre così che la nostra è la cucina etnica "numero uno" negli Stati Uniti e che i grandi cuochi, anche e soprattutto non italiani, preferiscono utilizzare ingredienti originali made in Italy per qualunque preparazione. Una passione che supportano con frequenti "mistici" pellegrinaggi nelle terre vocate del parmigiano reggiano, della norcineria umbra, del crudo dop e del balsamico igp. Un'occasione per dare impulso all'export che però poche aziende ancora hanno saputo cogliere mediante mirate operazioni di marketing. Chi c'è riuscito, però, ha visto triplicare le vendite. Perché gli americani non hanno paura di spendere per prodotti di valore. Abbiamo chiesto quindi all'ambasciatrice del made in Italy gastronomico di spiegarci mode e tendenze dell'alta ristorazione Usa e di svelare i segreti per avere successo al di là dell'Atlantico. E lei di ristoranti se ne intende: ne possiede ben 27, compresa la fortunata unione con Eataly.
- 07 aprile 2014
Lidia Bastianich, migrante di successo
Da Pola a Trieste, da Trieste agli Stati Uniti, Lidia Bastianich è l'esempio di una migrante di successo