- 06 gennaio 2021
Libia, crocevia tra Africa e Mediterraneo
«La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi». La famosa frase del generale prussiano Carl Von Clausewitz ben descrive la situazione della Libia che non è solo un confronto tra tribù locali, ma è soprattutto una proxy war, o guerra per procura, tra potenze straniere.
- 14 gennaio 2020
La galassia delle (300) milizie che complica il negoziato di pace in Libia
Sono circa 300, cambiano fisionomia e alleanze, hanno in mano il Paese. E disarmarle è sempre stata la priorità dei vari premier che si sono succeduti dal 2011
- 04 dicembre 2019
Opec, tutte le crisi sul tavolo alla vigilia del vertice
Iraq, Iran, Libia, Algeria: disordini, attentati, sanzioni, conflitti. La lista dei problemi è lunga e non risparmia nessuno dei Paesi membri dell’Organizzazione, che si appresta a decidere sui tagli alla produzione di petrolio
- 12 novembre 2018
Dallo sgambetto di Macron al giallo Haftar, le tappe verso la Conferenza sulla Libia
La conferenza internazionale sulla Libia, oggi e domani in una Palermo blindatissima, è il risultato di un faticoso lavorio diplomatico promosso dall’Italia. Un pressing a tutto campo, sui principali player geopolitici e sui protagonisti libici della partita che si gioca nel paese del Nord Africa,
- 27 giugno 2018
L’allarme su Libia e Iran infiamma il prezzo del petrolio
L’Opec ha appena raggiunto un accordo per offrire più petrolio e già l’aumento di produzione, coordinato con la Russia, minaccia di rivelarsi insufficiente. Nelle ultime quarantott’ore la situazione in Libia è precipitata al punto che le forniture di greggio dal Paese (già quasi