- 01 maggio 2022
Luigi Roth, il Novecento del lavoro di un manager che ha vissuto fabbriche, Br e la balena Dc
Luigi Roth, classe 1940, è conosciuto soprattutto per la presidenza della Fiera, con cui ha contribuito a modificare la morfologia di Milano
- 02 novembre 2021
Così la casa si riscalda con eleganza e flessibilità
Nei caloriferi di ultima generazione bellezza e funzionalità vanno di pari passo grazie a soluzioni che ne aumentano il potere riscaldante, gli utilizzi e anche la flessibilità
- 20 ottobre 2021
Ingegneria, Manens-Tifs e Steam si integrano in un unico gruppo e puntano alla Top 10 in Italia
La nuova realtà sfiora un fatturato 2020 di 40 milioni (33 milioni Manens-Tifs e 6,4 milioni Steam) con l'obiettivo 50 milioni nel 2021
- 01 ottobre 2021
Torna «Open House» per riscoprire le città segrete
Fino al 10 ottobre per quattro weekend consecutivi Torino, Milano, Roma e Napoli aprono le porte di 700 siti e percorsi
- 30 settembre 2021
GOP e Clifford Chance nel finanziamento della c.d. Torre Libeskind
Finanziamento dell' immobile sito in Milano certificato Leed Gold e locato in favore di Pwc
Green loan da 162,5 milioni per Torre Libeskind a Milano
Generali Real Estate Sgr si aggiudica il finanziamento a favore di Fondo Rubens, proprietario dell’edificio, da un pool di banche, che include Bnp Paribas, Crédit Agricole CIB, Intesa Sanpaolo e UniCredit
- 08 settembre 2021
Milano, al via i lavori per «l'onda» firmata da Big accanto alle torri di Hadid, Isozaki e Libeskind
CityLife posa la prima pietra del progetto CityWave: costo 180milioni, conclusione prevista nel 2025
- 01 luglio 2021
Ponte di Messina, il sì a un odg alla Camera rispolvera la storia infinita del progetto nato 50 anni fa
Il governo si è impegnato a realizzare un collegamento stabile, veloce e sostenibile, estendendo la rete dell’alta velocità fino alla Sicilia
- 11 giugno 2021
Ingegneria, le società incrementano i fatturati. Sprint di Sws Engineering, Sina e Nier
I migliori utili rapportati al fatturato sono quelli di Anas International Enterprise, Italferr e La Sia
- 08 giugno 2021
Enpaia compra per 160 milioni il 50% della Torre Pwc a Citylife
L’investimento nel fondo Rubens di Generali rientra nella rotazione di portafoglio
- 24 maggio 2021
L'architettura che regge alla crisi nei bilanci (e le strategie) di 24 big
Secondo appuntamento con i dati economici esibiti dalle principali società di progettazione architettonica italiane
- 31 marzo 2021
Le archistar che stanno ridisegnando il volto di Milano
Grattacieli, parchi, spazi pubblici e soluzioni per accrescere accessibilità e risparmio energetico. A Milano crescono i progetti d’autore
- 28 gennaio 2021
Da Pirelli 39 alla torre A2A tutti i cantieri che cambieranno Milano
I lavori rallentati dal Covid-19 hanno ripreso a pieno ritmo. Resta l’incognita sugli uffici a causa dello smart working. Intanto Coima ristruttura Pirelli 39 e crea un nuovo Bosco verticale
- 26 novembre 2020
Milano-Cortina 2026, la Fondazione trasloca nella Torre Allianz di CityLife
Dal 1° dicembre la Fondazione guidata da Vincenzo Novari lascia il Pirellone per trasferirsi nella sede messa a disposizione dall’ad di Allianz Giacomo Campora.
- 21 ottobre 2020
A Milano lo skyline visionario di CityLife è realtà: completata anche la torre curva di Libeskind
L'edificio di 175,5 metri è stato consegnato a PwC. Manca solo il progetto di Big
Generali completa la torre Pwc a Citylife
L’edificio, alto 175,5 metri, completa piazza Tre Torri a fianco del grattacielo di Allianz (diosegnato da Arata Isozaki con Andrea Maffei) e alla torre Generali (disegnata da Zaha Hadid)
- 18 settembre 2020
RealEstate+, l’archivio
Ecco tutte le newsletter sul mercato immobiliare in ordine di pubblicazione dal lancio il 18 settembre 2020
- 14 luglio 2020
A Milano completato il grattacielo "curvo" di Libeskind a CityLife
La realizzazione della torre PwC è stata conclusa dal Gruppo Focchi